Ehi, che bel messaggio pieno di energia!
Mi hai fatto venire voglia di provare quella ricetta con il merluzzo, sembra una bomba di gusto e leggerezza! Ti scrivo perché il tuo entusiasmo per la dieta mediterranea mi ha colpito, e anch’io sto trovando il mio equilibrio, ma… con un alleato a quattro zampe! 
Da quando ho iniziato a portare il mio cane, Luna, a fare lunghe passeggiate, la mia vita è cambiata. Prima trovavo mille scuse per non muovermi: “fa freddo”, “sono stanco”, “domani recupero”. Ma con Luna non si scappa: lei mi guarda con quegli occhioni e inizia a scodinzolare vicino alla porta, e via, si esce!
All’inizio facevo giri corti, giusto per farle fare i bisogni, ma poi ho iniziato ad allungare: parchi, sentieri, anche solo giri più ampi nel quartiere. Ora facciamo almeno 5-6 km al giorno, e non solo mi sento più in forma, ma ho pure perso 4 kg in due mesi senza nemmeno accorgermene! 
Il bello è che non lo vivo come un sacrificio. Camminare con Luna è un momento di gioia: lei corre, annusa tutto, mi fa ridere quando insegue le foglie che volano.
E mentre lei si diverte, io brucio calorie, miglioro il fiato e scarico lo stress. Non è solo il corpo che ringrazia, ma anche la testa: dopo una passeggiata mi sento leggero, come se avessi resettato la giornata. A volte porto anche le cuffie e ascolto musica o un podcast, ma spesso mi godo il silenzio e il rumore delle sue zampette sull’asfalto.
Per quanto riguarda il cibo, sto cercando di seguire un po’ il tuo esempio: niente diete drastiche, ma piatti semplici e sani. Non sono un mago in cucina come te, ma sto imparando!
Spesso preparo verdure grigliate con un filo d’olio e del pollo alla piastra, oppure una pasta integrale con pomodorini e basilico. La tua zuppa di ceci e spinaci mi ha ispirato, la proverò questo weekend! Mangiare così mi fa sentire sazio senza appesantirmi, e ho notato che ho meno voglia di snack poco sani. Prima sgranocchiavo schifezze davanti alla TV, ora preferisco un frutto o qualche mandorla.
Il mio piano, se così si può chiamare, è proprio questo: muovermi grazie a Luna e mangiare in modo più consapevole. Non mi peso tutti i giorni, ma i jeans che non mi entravano più ora mi stanno comodi, e questo mi basta per sentirmi motivato.
Il tuo approccio al cibo come qualcosa da godere e non da temere mi rispecchia tantissimo: sto imparando a vedere il percorso di dimagrimento non come una corsa contro il tempo, ma come un modo per vivere meglio, punto. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi ha dato una bella carica! E tu, hai mai provato a farti una camminata veloce con un cane che ti tira come un matto?
Raccontami, sono curioso!


Da quando ho iniziato a portare il mio cane, Luna, a fare lunghe passeggiate, la mia vita è cambiata. Prima trovavo mille scuse per non muovermi: “fa freddo”, “sono stanco”, “domani recupero”. Ma con Luna non si scappa: lei mi guarda con quegli occhioni e inizia a scodinzolare vicino alla porta, e via, si esce!


Il bello è che non lo vivo come un sacrificio. Camminare con Luna è un momento di gioia: lei corre, annusa tutto, mi fa ridere quando insegue le foglie che volano.

Per quanto riguarda il cibo, sto cercando di seguire un po’ il tuo esempio: niente diete drastiche, ma piatti semplici e sani. Non sono un mago in cucina come te, ma sto imparando!

Il mio piano, se così si può chiamare, è proprio questo: muovermi grazie a Luna e mangiare in modo più consapevole. Non mi peso tutti i giorni, ma i jeans che non mi entravano più ora mi stanno comodi, e questo mi basta per sentirmi motivato.

