Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di golosità"! Sono qui, come sempre, con il mio eterno dilemma: amo i dolci, ma voglio anche sentirmi leggera e in forma. Mangiare fuori è una sfida, no? Ti siedi al ristorante, arriva il menu dei dessert e improvvisamente il tiramisù ti guarda con quegli occhioni irresistibili. Però ho scoperto che si può sopravvivere anche senza cedere del tutto!
Ultimamente sto provando a fare scelte più furbe quando esco. Per esempio, l’altro giorno ho trovato un posto che fa una mousse al cioccolato fondente con yogurt greco e un filo di miele: super leggera, ma ti dà comunque quella soddisfazione dolce che ti fa dimenticare la giornata. Non è proprio un dessert da pasticceria, ma fa il suo lavoro! E poi, se proprio voglio esagerare, punto su qualcosa da condividere: una fetta di torta con un’amica e via, il danno è dimezzato.
A casa, invece, mi sto sbizzarrendo con alternative che posso portarmi dietro. La mia ultima ossessione è una specie di "barretta" fatta con fiocchi d’avena, un cucchiaio di cacao amaro, un po’ di banana schiacciata e qualche goccia di cioccolato fondente. La preparo in cinque minuti, la metto in frigo e poi me la porto in borsa per quei momenti in cui la voglia di dolce mi assale fuori casa. Non sarà una crostata, ma mi salva la vita!
E voi, come fate a resistere ai dolci quando mangiate fuori? Avete qualche trucco o ricetta veloce da consigliare a una come me, che senza un po’ di zucchero proprio non sa stare? Dai, condividete, che ho bisogno di ispirazione per non crollare alla prossima uscita!
Ultimamente sto provando a fare scelte più furbe quando esco. Per esempio, l’altro giorno ho trovato un posto che fa una mousse al cioccolato fondente con yogurt greco e un filo di miele: super leggera, ma ti dà comunque quella soddisfazione dolce che ti fa dimenticare la giornata. Non è proprio un dessert da pasticceria, ma fa il suo lavoro! E poi, se proprio voglio esagerare, punto su qualcosa da condividere: una fetta di torta con un’amica e via, il danno è dimezzato.
A casa, invece, mi sto sbizzarrendo con alternative che posso portarmi dietro. La mia ultima ossessione è una specie di "barretta" fatta con fiocchi d’avena, un cucchiaio di cacao amaro, un po’ di banana schiacciata e qualche goccia di cioccolato fondente. La preparo in cinque minuti, la metto in frigo e poi me la porto in borsa per quei momenti in cui la voglia di dolce mi assale fuori casa. Non sarà una crostata, ma mi salva la vita!
E voi, come fate a resistere ai dolci quando mangiate fuori? Avete qualche trucco o ricetta veloce da consigliare a una come me, che senza un po’ di zucchero proprio non sa stare? Dai, condividete, che ho bisogno di ispirazione per non crollare alla prossima uscita!