Ehi, voi che continuate a contare calorie come se fosse il Medioevo, aprite gli occhi: la scienza ha già detto tutto e voi siete ancora lì a chiacchierare a vuoto. Dormire di più non è solo per i pigri, è una questione di biologia. Studi seri, non le vostre chiacchiere da bar, dimostrano che la privazione del sonno manda in tilt la leptina e la grelina, i due capi supremi che controllano fame e sazietà. Poco sonno? Grelina alle stelle, leptina a terra, e voi vi ritrovate a saccheggiare il frigo come se non ci fosse un domani. Uno studio del 2010 su Annals of Internal Medicine ha preso gente normale, non topi da laboratorio, e ha visto che con meno di 6 ore di sonno il metabolismo rallenta e si bruciano meno grassi, punto.
E non finisce qui. Il cortisolo, quello stressato che vi tiene svegli a fissare il soffitto, non solo vi fa invecchiare prima, ma vi fa pure accumulare ciccia, soprattutto sulla pancia. Lo dice l’Università di Chicago, non io. Dormire 8 ore, invece, regola l’insulina e vi salva dal diventare un deposito di glucosio ambulante. Altro che diete assurde o digiuni da santoni: il sonno è gratis, è scientifico e funziona. Voi continuate pure a ignorarlo mentre vi lamentate dei jeans che non entrano, io ho già capito come stanno le cose. Fate voi.
E non finisce qui. Il cortisolo, quello stressato che vi tiene svegli a fissare il soffitto, non solo vi fa invecchiare prima, ma vi fa pure accumulare ciccia, soprattutto sulla pancia. Lo dice l’Università di Chicago, non io. Dormire 8 ore, invece, regola l’insulina e vi salva dal diventare un deposito di glucosio ambulante. Altro che diete assurde o digiuni da santoni: il sonno è gratis, è scientifico e funziona. Voi continuate pure a ignorarlo mentre vi lamentate dei jeans che non entrano, io ho già capito come stanno le cose. Fate voi.