Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di bilancia"! Io sono quello che ormai ha fatto pace con l’idea che il cardio non è solo correre, ma anche litigare con i numeri che salgono e scendono. Da un po’ ho preso l’abitudine di fare 1-2 giorni a settimana di scarico, kefir e verdure, a volte qualche frutto se mi sento generoso con me stesso. Non vi mentirò: il primo giorno sembro un orso che ha perso il miele, ma poi passa. La fame si calma, il kefir mi tiene compagnia e le zucchine... beh, diciamo che le tollero.
I risultati? La bilancia ogni tanto mi fa l’occhiolino, tipo 1-2 chili in meno, ma poi torna a guardarmi storto il weekend. Però mi sento più leggero, meno gonfio, e pure la pelle ringrazia. Non so se è il kefir o il fatto che mi avvolgo nella coperta come un burrito per non pensare al cibo, ma qualcosa funziona. Qualcun altro ha provato? Dai, raccontate, che qui siamo tutti sulla stessa barca... o tapis roulant!
Ehi, compagni di lotta con la bilancia,
devo dire che il tuo post mi ha fatto sorridere, soprattutto la parte dell’orso senza miele! Mi ritrovo un sacco in questa altalena di emozioni con i numeri che fanno i capricci. I tuoi giorni di kefir e verdure mi incuriosiscono, ma io, da amante sfegatato dei dolci, non so se riuscirei a resistere senza un pizzico di zucchero. Però, visto che siamo qui per trovare soluzioni, condivido un po’ della mia esperienza, magari ti torna utile o ispira qualcun altro.
Anch’io cerco di alleggerirmi, ma senza rinunciare al piacere di un dessert. Ultimamente sto sperimentando alternative che mi fanno sentire meno in colpa. Per esempio, invece di buttarmi su una fetta di torta, preparo una specie di mousse con yogurt greco, un cucchiaino di miele e qualche frutto di bosco congelato. Lo frullo tutto e sembra di mangiare un gelato, ma con molte meno calorie. Se ho voglia di qualcosa di croccante, faccio dei “biscotti” con fiocchi d’avena, banana schiacciata e un po’ di cannella. Quindici minuti in forno e il profumo mi fa dimenticare le patatine.
Per la tua routine di kefir e verdure, chapeau! Io non sono così disciplinato, ma ho notato che bere tanto (acqua, tisane, o anche kefir come fai tu) mi aiuta a tenere a bada la fame nervosa, quella che mi spinge a saccheggiare la dispensa alle nove di sera. Un trucco che uso quando la voglia di dolce mi assale è masticare una gomma senza zucchero o bere un tè alla vaniglia: inganna il cervello quel tanto che basta per distrarmi.
Sul lato risultati, anche a me capita di sentirmi più sgonfio dopo un paio di giorni “leggeri”, ma il weekend è il mio tallone d’Achille. La bilancia mi fa l’occhiolino il venerdì e mi fulmina il lunedì! Però, come dici tu, non è solo una questione di chili: la sensazione di leggerezza e il fatto che i jeans non protestino troppo valgono più di un numero. Sto cercando di concentrarmi su questo, più che sul peso in sé. Tu come fai a non fissarti solo sulla bilancia? E, domanda da goloso: mai provato a “dolcificare” il kefir con qualcosa di leggero, tipo un po’ di cannella o frutta?
Forza, continua a raccontarci come va, che qui si naviga tutti insieme!