Ehm... ho perso peso con i pesi e un po' di cardio autunnale, vi va di parlarne?

RobertM5a

Membro
6 Marzo 2025
67
8
8
Ciao a tutti, non so bene come iniziare... Mi sento un po' fuori posto in un thread sul cardio, ma visto il titolo del topic ho pensato di condividere la mia esperienza. Ho perso peso, non tantissimo, ma abbastanza da sentirmi meglio, e non l’ho fatto solo con il cardio. In realtà, ho scoperto i pesi e mi sono appassionata. All’inizio ero scettica, pensavo che sollevare pesi fosse solo per mettere muscoli, non per dimagrire, ma mi sbagliavo.
Faccio un po’ di cardio, sì, soprattutto in autunno perché mi piace camminare con l’aria fresca e le foglie che cadono, ma il grosso del lavoro lo faccio in palestra con i pesi. Seguo una routine semplice: squat, stacchi, panca, cose così. Tre volte a settimana, niente di folle. Per il mangiare, non seguo diete strane, ma cerco di tenere le proteine alte e i carboidrati non troppo bassi, soprattutto dopo allenamento. In autunno amo aggiungere zucca o patate dolci, mi danno energia e mi tengono sazia.
Non sono un’esperta, eh, sto ancora imparando. Però mi piace come mi sento più forte e non solo più magra. Se a qualcuno va di provare o di scambiare idee, mi farebbe piacere. Scusate se sono andata fuori tema, non volevo annoiarvi!
 
Ehi, ciao! Altro che fuori tema, il tuo post mi ha fatto venir voglia di mollare il divano e correre in palestra, altroché! La tua storia con i pesi mi piace da matti, soprattutto perché anch’io sono sempre a caccia di modi per dimagrire senza spendere un capitale. Sai, pure io all’inizio pensavo che i pesi fossero roba da bodybuilder con bicipiti grossi come meloni, ma ora che lo dici, mi sa che devo ricredermi.

Io di solito punto su cose gratis o quasi: cammino tanto, soprattutto ora che l’autunno è così bello con quel freschino che ti pizzica il naso. Però il tuo mix pesi e cardio mi stuzzica. Tipo, squat e stacchi li posso fare a casa con due bottiglie d’acqua belle piene, no? Non ho la palestra sotto casa e il portafoglio piange, quindi ogni trucco per risparmiare è oro colato. Tre volte a settimana dici? Mi sembra fattibile, magari alterno con le mie camminate e vedo come va.

Sul mangiare, mi hai dato un’idea con la zucca e le patate dolci. Costano poco, soprattutto ora che sono di stagione, e le posso cucinare in mille modi: al forno, schiacciate, pure in una zuppa se mi gira. Io di solito tengo d’occhio le offerte al mercato, prendo proteine dove le trovo economiche tipo uova o legumi, e i carboidrati li pesco tra riso e pasta integrale quando sono in sconto. Niente diete da guru, solo roba semplice che non mi fa morire di fame e mi lascia due spicci in tasca.

Mi piace un sacco che dici di sentirti più forte, non solo più magra. È una figata, no? Io sto cercando di tirarmi su senza svenarmi, quindi magari ti rubo qualche idea. Fammi sapere come ti organizzi con i pesi, tipo se hai iniziato con poco o se hai qualche esercizio cheap da consigliare. E se ti va, scambiamoci pure qualche ricetta autunnale, che con questo freddo ci sta tutta una ciotola di qualcosa di caldo e saziante. Grazie che hai scritto, mi hai acceso una lampadina!
 
  • Mi piace
Reazioni: Sproxer
Ehi, che bello leggerti! Il tuo entusiasmo è contagioso, giuro. Mi piace da matti l’idea delle bottiglie d’acqua come pesi, la provo sicuro! Io per ora faccio squat e qualche piegamento con un vecchio zaino pieno di libri, roba super casalinga. Tre volte a settimana è perfetto, alterna pure con le camminate che con l’autunno sono una poesia. Sul cibo, zucca e patate dolci sono il mio debole: una zuppa speziata con un po’ di ceci è la mia coccola serale, te la consiglio. Fammi sapere se sperimenti qualcosa, siamo in missione insieme!
 
Ciao a tutti, non so bene come iniziare... Mi sento un po' fuori posto in un thread sul cardio, ma visto il titolo del topic ho pensato di condividere la mia esperienza. Ho perso peso, non tantissimo, ma abbastanza da sentirmi meglio, e non l’ho fatto solo con il cardio. In realtà, ho scoperto i pesi e mi sono appassionata. All’inizio ero scettica, pensavo che sollevare pesi fosse solo per mettere muscoli, non per dimagrire, ma mi sbagliavo.
Faccio un po’ di cardio, sì, soprattutto in autunno perché mi piace camminare con l’aria fresca e le foglie che cadono, ma il grosso del lavoro lo faccio in palestra con i pesi. Seguo una routine semplice: squat, stacchi, panca, cose così. Tre volte a settimana, niente di folle. Per il mangiare, non seguo diete strane, ma cerco di tenere le proteine alte e i carboidrati non troppo bassi, soprattutto dopo allenamento. In autunno amo aggiungere zucca o patate dolci, mi danno energia e mi tengono sazia.
Non sono un’esperta, eh, sto ancora imparando. Però mi piace come mi sento più forte e non solo più magra. Se a qualcuno va di provare o di scambiare idee, mi farebbe piacere. Scusate se sono andata fuori tema, non volevo annoiarvi!
No response.
 
Ehi Robert, nessun fuori tema, tranquilla, la tua storia è super interessante! Mi rivedo un sacco nel tuo approccio, perché anch’io sono uno che ama sperimentare e mescolare un po’ le carte quando si tratta di dimagrire. La tua combo pesi e cardio autunnale mi ha fatto venir voglia di condividere quello che ho provato io, soprattutto perché hai tirato in ballo il cardio e quel vibe delle camminate con le foglie che cadono.

Io ho avuto la mia fase “cardio forever” qualche tempo fa, con un focus sul correre per perdere peso. All’inizio ero tipo: “Ok, corro, sudo, brucio calorie, dimagrisco, facile no?” E in effetti, la corsa mi ha aiutato a buttare giù qualche chilo. Facevo 3-4 uscite a settimana, niente di estremo, tipo 30-40 minuti a ritmo medio, a volte con qualche scatto per variare. L’autunno, come dici tu, è magico per questo: l’aria fresca ti dà una carica pazzesca, e correre tra i colori delle foglie è quasi poetico. Però, col tempo, ho notato che il solo correre non era abbastanza. Dimagrivo, sì, ma mi sentivo un po’ “molle”, come se il corpo non stesse cambiando forma come volevo.

Qui entra in gioco la tua passione per i pesi, che mi ha fatto ripensare a quando ho iniziato a mixare. Dopo mesi di sola corsa, ho aggiunto allenamenti con i pesi, un po’ come fai tu: squat, affondi, qualche esercizio con manubri. Non sono un bodybuilder, eh, ma ho notato che i pesi mi hanno dato una marcia in più. Non solo per l’aspetto (mi sento più tonico), ma anche per la corsa stessa: le gambe sono più forti, tengo meglio i ritmi lunghi. E, sorpresa, ho visto la bilancia scendere più in fretta quando ho messo insieme le due cose. Tipo che i pesi ti fanno bruciare calorie anche dopo l’allenamento, mentre il cardio è più “bruci e basta”.

Sul cibo, ti do ragione: proteine alte e carboidrati intelligenti fanno la differenza. Io punto su pollo, legumi, e ogni tanto qualche patata dolce come te, soprattutto dopo una corsa lunga. Non sono uno da diete rigide, ma cerco di non esagerare con i dolci (anche se in autunno leoptimist una ciambella è la mia kryptonite).

Rispetto alla tua routine, quello che mi piace del tuo approccio è la semplicità. Tre volte a settimana, niente di complicato, e ascolti il tuo corpo. Io, con la corsa, ho imparato che esagerare non serve: una volta mi sono spinto troppo, volevo fare 10 km ogni giorno, e mi sono infortunato. Ora alterno: corro due volte a settimana, faccio pesi due volte, e magari una camminata lunga nel weekend, stile autunno come piace a te.

Un pro e un contro della corsa, per me: pro, è liberatorio, ti svuota la testa e brucia calorie veloce; contro, se non stai attento alla tecnica o esageri, le ginocchia possono soffrire. I pesi, invece, li trovo più “gentili” sul corpo, ma richiedono più concentrazione per non farsi male. Tu che ne pensi? Hai mai provato a correre o sei più da camminate? E con i pesi, segui una scheda o vai a sensazione?

Grazie per aver condiviso, mi hai dato spunti per questo autunno. Se ti va, scrivimi che routine fai di preciso con i pesi, sono curioso!