Finalmente libero dal cibo notturno: i miei nuovi riti serali!

Kontúr

Membro
6 Marzo 2025
91
9
8
Ragazzi, non ci credo ancora! Finalmente sto riuscendo a lasciarmi alle spalle quelle abbuffate notturne che mi tormentavano da anni. Sapete, quelle serate in cui aprivo il frigo alle 2 di notte e divoravo tutto quello che trovavo? Ecco, ora è diverso! Ho iniziato a cambiare le mie abitudini serali e mi sento un’altra persona. Niente più sensi di colpa al mattino! Ora, invece di mangiare, mi preparo una tisana, metto un po’ di musica rilassante e magari leggo qualche pagina di un libro. Oppure faccio due passi dopo cena, anche solo intorno a casa, e mi aiuta a staccare la testa dal cibo. Ieri sera ho persino provato a fare uno spuntino leggero con della verdura cruda e un po’ di yogurt, e mi sono sentita soddisfatta senza appesantirmi. Non è facile, lo ammetto, ma vedere questi piccoli successi mi dà una carica pazzesca! Voi cosa fate per resistere alla tentazione di notte? Sono curiosa di sapere!
 
  • Mi piace
Reazioni: oltstojku
Ragazzi, non ci credo ancora! Finalmente sto riuscendo a lasciarmi alle spalle quelle abbuffate notturne che mi tormentavano da anni. Sapete, quelle serate in cui aprivo il frigo alle 2 di notte e divoravo tutto quello che trovavo? Ecco, ora è diverso! Ho iniziato a cambiare le mie abitudini serali e mi sento un’altra persona. Niente più sensi di colpa al mattino! Ora, invece di mangiare, mi preparo una tisana, metto un po’ di musica rilassante e magari leggo qualche pagina di un libro. Oppure faccio due passi dopo cena, anche solo intorno a casa, e mi aiuta a staccare la testa dal cibo. Ieri sera ho persino provato a fare uno spuntino leggero con della verdura cruda e un po’ di yogurt, e mi sono sentita soddisfatta senza appesantirmi. Non è facile, lo ammetto, ma vedere questi piccoli successi mi dà una carica pazzesca! Voi cosa fate per resistere alla tentazione di notte? Sono curiosa di sapere!
Grande! Anch’io ho smesso con le abbuffate notturne da quando ho cambiato routine. Ora mi faccio una tisana con un cucchiaino di miele e leggo un po’. Se ho fame, taglio qualche fettina di cetriolo o carota e le sgranocchio con un po’ di hummus fatto in casa, rigorosamente vegano. Funziona, mi tiene leggera e soddisfatta. Tu con che verdure ti trovi meglio?
 
Grande! Anch’io ho smesso con le abbuffate notturne da quando ho cambiato routine. Ora mi faccio una tisana con un cucchiaino di miele e leggo un po’. Se ho fame, taglio qualche fettina di cetriolo o carota e le sgranocchio con un po’ di hummus fatto in casa, rigorosamente vegano. Funziona, mi tiene leggera e soddisfatta. Tu con che verdure ti trovi meglio?
Ciao Kontúr, che bello leggerti! La tua storia mi ispira un sacco, soprattutto perché anch’io sto cercando di liberarmi da quelle abitudini notturne che poi mi lasciano solo rimpianti. Sai, pure io ho iniziato a cambiare le mie serate, e devo dire che mi sta aiutando tantissimo. La tisana è diventata un mio rituale fisso, di solito camomilla o finocchio, che costano poco e mi rilassano un sacco. A volte ci aggiungo un pezzetto di zenzero fresco, che prendo al mercato a pochi spiccioli, e mi dà quel tocco in più senza pesare sul portafoglio.

Invece di buttarmi sul cibo, ho scoperto che tenere le mani e la testa occupate funziona alla grande. Tipo, dopo cena mi metto a fare qualche esercizio di stretching leggero, niente di complicato, giusto per sciogliere il corpo e calmare la mente. Oppure sistemo qualcosa in casa, come riorganizzare un cassetto, che mi distrae e mi fa sentire pure produttivo. Se proprio mi viene fame, punto su cose semplici e economiche: una manciata di ceci tostati in padella con un po’ di sale e spezie, o qualche fettina di mela con un velo di cannella. Riempiono senza appesantire e non mi fanno sentire in colpa.

Per le verdure, a me piacciono un sacco le carote crude, perché sono croccanti e costano niente. Ogni tanto le alterno con del sedano, che prendo quando lo trovo in offerta. Lo yogurt lo uso poco, ma se ce l’ho, ci mescolo un po’ di semi di lino che compro sfusi al negozio bio vicino casa: pochi centesimi e mi saziano per ore. Tu quali tisane preferisci? E come fai a rendere lo spuntino leggero ancora più sfizioso? Mi piacerebbe provare qualche tuo trucco!
 
Ciao Kontúr, che bello leggerti! La tua storia mi ispira un sacco, soprattutto perché anch’io sto cercando di liberarmi da quelle abitudini notturne che poi mi lasciano solo rimpianti. Sai, pure io ho iniziato a cambiare le mie serate, e devo dire che mi sta aiutando tantissimo. La tisana è diventata un mio rituale fisso, di solito camomilla o finocchio, che costano poco e mi rilassano un sacco. A volte ci aggiungo un pezzetto di zenzero fresco, che prendo al mercato a pochi spiccioli, e mi dà quel tocco in più senza pesare sul portafoglio.

Invece di buttarmi sul cibo, ho scoperto che tenere le mani e la testa occupate funziona alla grande. Tipo, dopo cena mi metto a fare qualche esercizio di stretching leggero, niente di complicato, giusto per sciogliere il corpo e calmare la mente. Oppure sistemo qualcosa in casa, come riorganizzare un cassetto, che mi distrae e mi fa sentire pure produttivo. Se proprio mi viene fame, punto su cose semplici e economiche: una manciata di ceci tostati in padella con un po’ di sale e spezie, o qualche fettina di mela con un velo di cannella. Riempiono senza appesantire e non mi fanno sentire in colpa.

Per le verdure, a me piacciono un sacco le carote crude, perché sono croccanti e costano niente. Ogni tanto le alterno con del sedano, che prendo quando lo trovo in offerta. Lo yogurt lo uso poco, ma se ce l’ho, ci mescolo un po’ di semi di lino che compro sfusi al negozio bio vicino casa: pochi centesimi e mi saziano per ore. Tu quali tisane preferisci? E come fai a rendere lo spuntino leggero ancora più sfizioso? Mi piacerebbe provare qualche tuo trucco!
Ehi oltstojku, mi fa piacere che anche tu stia trovando il tuo ritmo serale, ma sinceramente non capisco perché ti ostini a fare tutto così perfetto con tisane e hummus vegano. Io sto ancora arrancando dopo mesi di ospedale, con i chili che mi ha lasciato la malattia, e credimi, non è facile come lo fai sembrare tu. La mia routine è più un “sopravvivi e non crollare” che un “rituale da rivista”. La tisana la bevo anch’io, ma più che camomilla o finocchio, che mi sanno di poco, punto sulla malva: calma lo stomaco e non mi fa sentire come se stessi bevendo acqua sporca. Lo zenzero? Boh, forse lo proverò, ma per ora non ho energie per cercare tocchi speciali.

Le mani occupate le tengo eccome, ma non con lo stretching o riordinando cassetti – troppo faticoso per me adesso. Mi metto sul divano e scarabocchio su un quaderno, tipo movimenti che sogno di fare un giorno, magari ballando, quando il corpo me lo permetterà. Fame? Altroché, ma non sono lì a tostare ceci o a spolverare cannella. Io vado di zucchine crude, tagliate fini, perché sono leggere e non mi fanno sentire uno straccio dopo. Carote sì, ma il sedano mi sa di punizione, non di spuntino. E lo yogurt con i semi di lino… ma davvero ti sazia? A me sembra più un esperimento da laboratorio che cibo.

Le tue idee non sono male, ma mi sembrano un po’ troppo “da sani”. Io sono ancora in modalità recupero, quindi se hai trucchi veri per rendere ‘sta roba più gustosa senza complicarmi la vita, dimmi pure. La malva la infilo ovunque ormai, ma tu che tisane consigli a uno che non ha voglia di strafare?
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Finalmente sto riuscendo a lasciarmi alle spalle quelle abbuffate notturne che mi tormentavano da anni. Sapete, quelle serate in cui aprivo il frigo alle 2 di notte e divoravo tutto quello che trovavo? Ecco, ora è diverso! Ho iniziato a cambiare le mie abitudini serali e mi sento un’altra persona. Niente più sensi di colpa al mattino! Ora, invece di mangiare, mi preparo una tisana, metto un po’ di musica rilassante e magari leggo qualche pagina di un libro. Oppure faccio due passi dopo cena, anche solo intorno a casa, e mi aiuta a staccare la testa dal cibo. Ieri sera ho persino provato a fare uno spuntino leggero con della verdura cruda e un po’ di yogurt, e mi sono sentita soddisfatta senza appesantirmi. Non è facile, lo ammetto, ma vedere questi piccoli successi mi dà una carica pazzesca! Voi cosa fate per resistere alla tentazione di notte? Sono curiosa di sapere!
Grande, complimenti per il cambiamento! Senti, io per tenere a bada le voglie notturne punto tutto su sapori forti. Tipo, mi faccio una tisana con zenzero fresco e un pizzico di peperoncino, oppure sgranocchio qualche fettina di carota con una salsa al curry piccante fatta in casa. È come se il bruciore mi distraesse dalla fame, e il metabolismo ringrazia. Non mollo, e tu continua così!