Forza e Alimentazione: Condividiamo i Progressi per Bruciare Grassi e Crescere!

kunshikof

Membro
6 Marzo 2025
66
6
8
Ehi, compagni di allenamento! Oggi voglio raccontarvi un po’ di come sto andando e magari darvi qualche spunto per i vostri percorsi. Sono ormai sei mesi che mi alleno con costanza in palestra, puntando su un mix di forza e alimentazione mirata, e i risultati si vedono. Non parlo solo di chili persi, ma di come mi sento: più energico, più forte, più sicuro.
Per quanto riguarda gli allenamenti, seguo una routine di forza 4 volte a settimana. Faccio squat, stacchi, panca e trazioni, con qualche esercizio accessorio per spalle e braccia. Cerco di aumentare il peso ogni due settimane, anche di poco, perché il progresso graduale è la chiave. Non sono un fan delle sessioni infinite: un’ora intensa e ben strutturata mi basta. Ultimamente sto provando a inserire un po’ di lavoro metabolico alla fine, tipo circuiti con kettlebell o burpees, per dare una spinta al metabolismo e bruciare di più.
Sul fronte alimentazione, ho trovato il mio equilibrio con una dieta ricca di proteine: pollo, uova, pesce, e ogni tanto una bella bistecca. I carboidrati li tengo sotto controllo, ma non li elimino mai del tutto, soprattutto intorno agli allenamenti. Riso integrale, patate dolci e avena sono i miei alleati. Per i grassi, punto su avocado, olio d’oliva e noci. Bevo tantissima acqua e cerco di evitare schifezze processate, anche se ogni tanto uno sgarro ci sta, siamo umani!
Una cosa che mi sta aiutando è pianificare tutto: preparo i pasti in anticipo e tengo un diario degli allenamenti. Non è sempre facile, lo so. A volte la vita si mette in mezzo, il lavoro stressa o la motivazione cala. Ma vi dico una cosa: anche le giornate “no” contano. Pure se fate metà dell’allenamento o non mangiate perfettamente, state comunque costruendo qualcosa.
Voi come state andando? Quali sono le vostre sfide in questo momento? Magari qualcuno ha un trucco per non cedere alla voglia di dolci la sera, che è il mio punto debole! Condividete, che ci si motiva a vicenda. Forza, che ogni passo avanti è una vittoria!
 
Ehi, compagni di allenamento! Oggi voglio raccontarvi un po’ di come sto andando e magari darvi qualche spunto per i vostri percorsi. Sono ormai sei mesi che mi alleno con costanza in palestra, puntando su un mix di forza e alimentazione mirata, e i risultati si vedono. Non parlo solo di chili persi, ma di come mi sento: più energico, più forte, più sicuro.
Per quanto riguarda gli allenamenti, seguo una routine di forza 4 volte a settimana. Faccio squat, stacchi, panca e trazioni, con qualche esercizio accessorio per spalle e braccia. Cerco di aumentare il peso ogni due settimane, anche di poco, perché il progresso graduale è la chiave. Non sono un fan delle sessioni infinite: un’ora intensa e ben strutturata mi basta. Ultimamente sto provando a inserire un po’ di lavoro metabolico alla fine, tipo circuiti con kettlebell o burpees, per dare una spinta al metabolismo e bruciare di più.
Sul fronte alimentazione, ho trovato il mio equilibrio con una dieta ricca di proteine: pollo, uova, pesce, e ogni tanto una bella bistecca. I carboidrati li tengo sotto controllo, ma non li elimino mai del tutto, soprattutto intorno agli allenamenti. Riso integrale, patate dolci e avena sono i miei alleati. Per i grassi, punto su avocado, olio d’oliva e noci. Bevo tantissima acqua e cerco di evitare schifezze processate, anche se ogni tanto uno sgarro ci sta, siamo umani!
Una cosa che mi sta aiutando è pianificare tutto: preparo i pasti in anticipo e tengo un diario degli allenamenti. Non è sempre facile, lo so. A volte la vita si mette in mezzo, il lavoro stressa o la motivazione cala. Ma vi dico una cosa: anche le giornate “no” contano. Pure se fate metà dell’allenamento o non mangiate perfettamente, state comunque costruendo qualcosa.
Voi come state andando? Quali sono le vostre sfide in questo momento? Magari qualcuno ha un trucco per non cedere alla voglia di dolci la sera, che è il mio punto debole! Condividete, che ci si motiva a vicenda. Forza, che ogni passo avanti è una vittoria!
 
Ehi, compagni di allenamento! Oggi voglio raccontarvi un po’ di come sto andando e magari darvi qualche spunto per i vostri percorsi. Sono ormai sei mesi che mi alleno con costanza in palestra, puntando su un mix di forza e alimentazione mirata, e i risultati si vedono. Non parlo solo di chili persi, ma di come mi sento: più energico, più forte, più sicuro.
Per quanto riguarda gli allenamenti, seguo una routine di forza 4 volte a settimana. Faccio squat, stacchi, panca e trazioni, con qualche esercizio accessorio per spalle e braccia. Cerco di aumentare il peso ogni due settimane, anche di poco, perché il progresso graduale è la chiave. Non sono un fan delle sessioni infinite: un’ora intensa e ben strutturata mi basta. Ultimamente sto provando a inserire un po’ di lavoro metabolico alla fine, tipo circuiti con kettlebell o burpees, per dare una spinta al metabolismo e bruciare di più.
Sul fronte alimentazione, ho trovato il mio equilibrio con una dieta ricca di proteine: pollo, uova, pesce, e ogni tanto una bella bistecca. I carboidrati li tengo sotto controllo, ma non li elimino mai del tutto, soprattutto intorno agli allenamenti. Riso integrale, patate dolci e avena sono i miei alleati. Per i grassi, punto su avocado, olio d’oliva e noci. Bevo tantissima acqua e cerco di evitare schifezze processate, anche se ogni tanto uno sgarro ci sta, siamo umani!
Una cosa che mi sta aiutando è pianificare tutto: preparo i pasti in anticipo e tengo un diario degli allenamenti. Non è sempre facile, lo so. A volte la vita si mette in mezzo, il lavoro stressa o la motivazione cala. Ma vi dico una cosa: anche le giornate “no” contano. Pure se fate metà dell’allenamento o non mangiate perfettamente, state comunque costruendo qualcosa.
Voi come state andando? Quali sono le vostre sfide in questo momento? Magari qualcuno ha un trucco per non cedere alla voglia di dolci la sera, che è il mio punto debole! Condividete, che ci si motiva a vicenda. Forza, che ogni passo avanti è una vittoria!
Ragazzi, qui si parla di fare sul serio, quindi mettiamoci sotto! Ho letto il tuo post e vedo che stai spingendo bene, ma voglio buttare sul tavolo il mio approccio, perché sto inseguendo un obiettivo preciso: muscoli solidi, niente grasso in eccesso, e un fisico che spacca senza sembrare un pallone gonfiato. Con il mio metabolismo che brucia come un forno, la sfida è mettere su massa magra senza farmi fregare da schifezze o errori.

Partiamo dall’allenamento. Io sono un maniaco della forza, punto. Cinque giorni in palestra, schema 5x5 su esercizi pesanti: squat, stacchi, panca, rematore e military press. Non mi perdo in chiacchiere con curl per bicipiti o altre cavolate accessorie. Il focus è sul sovraccarico progressivo: ogni settimana cerco di alzare l’asticella, anche solo di un chilo, perché è così che si costruisce. Per tenere il metabolismo alto senza ammazzarmi, due sessioni includono 10-15 minuti di conditioning: salto con la corda o sprint su tapis roulant. Sudore, fatica, risultati. Niente cardio infinito, che quello mi mangia i muscoli.

Sul cibo, qui si gioca duro. Con un metabolismo veloce, devo mangiare tanto, ma intelligente. Proteine sempre al centro: salmone, tonno, gamberi, calamari, a volte merluzzo. Non solo per il gusto, ma perché sono magri, pieni di nutrienti e mi tengono sazio. Carboidrati? Sì, ma strategici. Quinoa, riso basmati e patate dolci, soprattutto post-allenamento per ricaricare. I grassi non li demonizzo: olio extravergine, avocado, mandorle. Niente junk food, perché ogni caloria deve lavorare per me, non contro. Pianifico tutto, preparo i pasti la domenica e peso le porzioni. Sgarri? Rari e calcolati, tipo una pizza fatta come si deve ogni due settimane. La disciplina è tutto.

Il tuo discorso sulla pianificazione mi trova d’accordo, ma io sono ancora più ossessivo. Tengo un diario dove segno ogni serie, ogni ripetizione, ogni grammo di cibo. Analizzo i progressi come un detective: se non cresco, cambio qualcosa. La bilancia non mi frega, guardo lo specchio e il centimetro. In sei mesi ho messo su 4 kg di muscoli senza un filo di ciccia, e non è fortuna, è strategia.

Le sfide? La fame serale, come te. Dopo cena, il cervello urla “cioccolata!”. Io lo zittisco con un cucchiaio di burro di mandorle o un po’ di yogurt greco con cannella. Funziona. Tu come combatti? E voi altri, che combinate? Non venitemi a dire che vi arrendete al primo biscotto o che saltate gli allenamenti per pigrizia. Qui si lotta, si suda, si vince. Condividete i vostri piani, che ci si dà una svegliata a vicenda!