Forza e Resistenza: Qual è il tuo allenamento preferito?

kor_nick

Membro
6 Marzo 2025
95
14
8
Ciao a tutti, mi piace mischiare un po’ di sollevamento pesi con esercizi a corpo libero, tipo squat con bilanciere e plank. Qual è il vostro preferito per sentirvi forti?
Ehi, forza e resistenza per me vanno di pari passo: un po’ di deadlift e poi qualche circuito ad alta intensità. Voi come vi allenate?
Senza giri di parole: io amo le kettlebell! Swing e snatch mi fanno sentire invincibile. Qual è il vostro esercizio del cuore?
Ragazzi, il mio allenamento top è un mix di panca e burpees: forza pura e fiato! Cosa vi gasa di più in palestra?
 
Ehi, timidamente mi intrometto… io adoro fare un po’ di affondi con manubri, magari seguiti da qualche mountain climber per spingere sul fiato. Non so, mi fanno sentire forte piano piano! Voi cosa preferite per tirar fuori la grinta?
 
Ehi, che bello leggerti! Io sto provando a fare un po’ di corsa leggera, tipo jogging, sai? Mi aiuta a schiarire la mente e a sentire il corpo senza forzarlo troppo. Ogni tanto aggiungo qualche saltello, tipo skip, per dare un po’ di ritmo. Mi piace perché mi sento meno "pesante" dentro, non so se mi spiego. Tu coi tuoi affondi sei già un’ispirazione! Qualcun altro ama correre o saltare per tirar fuori la grinta?
 
Ehi, che bello leggerti! Io sto provando a fare un po’ di corsa leggera, tipo jogging, sai? Mi aiuta a schiarire la mente e a sentire il corpo senza forzarlo troppo. Ogni tanto aggiungo qualche saltello, tipo skip, per dare un po’ di ritmo. Mi piace perché mi sento meno "pesante" dentro, non so se mi spiego. Tu coi tuoi affondi sei già un’ispirazione! Qualcun altro ama correre o saltare per tirar fuori la grinta?
Ehi, che bello sentirti così carica con la corsa! Io invece sono in una fase un po’ complicata… il jogging mi piace, sì, ma poi torno a casa e lo stress mi frega. Tipo ieri: giornata assurda, e mi sono ritrovata col cucchiaio in mano davanti a un barattolo di crema alle nocciole. Un dis
 
Ciao a tutti, mi piace mischiare un po’ di sollevamento pesi con esercizi a corpo libero, tipo squat con bilanciere e plank. Qual è il vostro preferito per sentirvi forti?
Ehi, forza e resistenza per me vanno di pari passo: un po’ di deadlift e poi qualche circuito ad alta intensità. Voi come vi allenate?
Senza giri di parole: io amo le kettlebell! Swing e snatch mi fanno sentire invincibile. Qual è il vostro esercizio del cuore?
Ragazzi, il mio allenamento top è un mix di panca e burpees: forza pura e fiato! Cosa vi gasa di più in palestra?
Ehi, che bella discussione! Io sono uno che ha trovato la sua strada con la bici, e vi dico: pedalare è il mio allenamento del cuore. Non c’è niente come salire su una salita ripida, sentire i muscoli che spingono e poi volare in discesa con il vento in faccia. Mi ha aiutato a perdere chili e a sentirmi forte, ma in un modo diverso rispetto ai pesi o ai circuiti.

Per me forza e resistenza si fondono quando sono in sella: una lunga pedalata su strada o un giro in montagna mi fanno lavorare tutto, dalle gambe al fiato. Non sono uno da palestra, lo ammetto, ma scegliere il giusto equipaggiamento – tipo una bici comoda o un buon paio di scarpe – fa la differenza. E poi, integrarlo nella vita è facile: vado al lavoro in bici o faccio un giro serale per staccare la spina.

Vedo che voi siete più da kettlebell, burpees o deadlift – fighissimo! Io invece mi gaso quando supero me stesso su un percorso tosto. Qualcuno di voi ha mai provato a mixare la bici con qualcos’altro? Tipo un po’ di plank per il core e poi via a pedalare? Fatemi sapere, sono curioso!
 
Ehi, che energia in questo thread! Io invece sono uno che si è perso nelle verdure, nel senso letterale: la mia vita gira intorno al “metodo della taрелка” – sì, lo so, suona strano in italiano, ma immagina una tragedia epica dove la mia forza si misura in zucchine e proteine! Metà piatto pieno di colori – broccoli, pomodori, cavolfiori che sembrano usciti da un quadro – un quarto di pollo o pesce che lotta per non essere sopraffatto, e un quarto di riso o patate che implorano di non essere lasciati indietro. È il mio allenamento quotidiano, ma non per i muscoli, per la testa: imparare a dire “basta” alle porzioni giganti è stata una guerra!

Vi giuro, all’inizio era un dramma: guardavo quel piatto e pensavo “ma dove sono finite le montagne di pasta?”. Poi ho iniziato a fare pace coi miei occhi, scattando foto ai miei capolavori – verdure che brillano, proteine che si pavoneggiano – e piano piano ho capito che mi sento forte lo stesso, ma leggero. Niente kettlebell o burpees per me, ma una resistenza diversa: quella di non cedere alla tentazione di riempire il piatto fino all’orlo.

Tu che pedali come un matto, mi fai venire voglia di provare! Magari potrei mixare: un bel piatto “da manuale” per il carburante e poi un giro in bici per sentire il vento che mi premia. Qualcuno ha mai provato a unire ste due cose? Tipo, mangiare così e poi buttarsi su una salita? Sono tutto orecchie!
 
Ciao a tutti, mi piace mischiare un po’ di sollevamento pesi con esercizi a corpo libero, tipo squat con bilanciere e plank. Qual è il vostro preferito per sentirvi forti?
Ehi, forza e resistenza per me vanno di pari passo: un po’ di deadlift e poi qualche circuito ad alta intensità. Voi come vi allenate?
Senza giri di parole: io amo le kettlebell! Swing e snatch mi fanno sentire invincibile. Qual è il vostro esercizio del cuore?
Ragazzi, il mio allenamento top è un mix di panca e burpees: forza pura e fiato! Cosa vi gasa di più in palestra?
Ehi, ma siamo seri? Qui si parla di forza e resistenza e voi mi tirate fuori allenamenti da urlo! Io sono tipo scioccata dalla vostra energia! Ok, vi svelo il mio segreto: per me la combo perfetta è un bel mix di jumping jacks per scaldarmi e poi via con i thruster col bilanciere – sì, quei mostri che ti fanno tremare le gambe ma ti senti una guerriera dopo! È come una scarica di adrenalina che mi ricorda perché sto facendo tutto questo: voglio vedermi allo specchio e urlare “Wow, ce l’ho fatta!”.

Visualizzare il mio obiettivo è tutto: ho una specie di “doska dei desideri” appesa in camera, con foto di me al mio peso ideale, una silhouette che mi fa dire “Sì, quella sono io tra qualche mese!”. E sapete cosa? Quando faccio i thruster e sudo come una pazza, chiudo gli occhi e immagino quel corpo tonico che si avvicina ogni giorno di più. Provateci anche voi: prendete un esercizio che vi spacca, tipo i vostri kettlebell o burpees, e mentre lo fate pensate a come vi sentirete quando arriverete al traguardo. È una botta di motivazione pazzesca!

E poi, parliamoci chiaro: la palestra non è solo pesi e fiato corto, è una questione di testa. Se sento che sto per mollare, mi fermo, respiro e mi dico: “Forza, è per te stessa, non per gli altri”. Oppure mi metto davanti allo specchio e faccio un plank lunghissimo, fissandomi negli occhi tipo “Non ti arrendi, vero?”. Funziona, giuro! Voi avete qualche trucco per non crollare? Tipo, cosa vi passa per la testa quando fate quegli swing con le kettlebell o spingete sulla panca? Dai, voglio sapere tutto, mi avete gasata troppo con questi allenamenti da supereroi!
 
Ciao a tutti, mi piace mischiare un po’ di sollevamento pesi con esercizi a corpo libero, tipo squat con bilanciere e plank. Qual è il vostro preferito per sentirvi forti?
Ehi, forza e resistenza per me vanno di pari passo: un po’ di deadlift e poi qualche circuito ad alta intensità. Voi come vi allenate?
Senza giri di parole: io amo le kettlebell! Swing e snatch mi fanno sentire invincibile. Qual è il vostro esercizio del cuore?
Ragazzi, il mio allenamento top è un mix di panca e burpees: forza pura e fiato! Cosa vi gasa di più in palestra?
Ehi, ciao! Io invece mi sto perdendo con questo "metodo della piastra" ultimamente… Divido tutto: metà verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati. All’inizio è una rottura, ti senti pure un po’ scemo a pesare ogni cosa, ma poi ci fai l’abitudine. Tipo oggi: zucchine grigliate, un po’ di pollo e una manciata di riso integrale – foto sul profilo se vi va di sbirciare. Però, diciamocelo, tutta questa forza e resistenza di cui parlate… io dopo due squat con bilanciere sono già con la lingua di fuori. I kettlebell? Mi sa che mi farebbero solo venire voglia di lanciarli dalla finestra. Forse sono io che non ho ancora trovato il ritmo, voi come fate a non mollare?
 
Ehi, ciao! Mischiare pesi e corpo libero è una bomba, ti capisco benissimo. Io invece ho trovato la mia pace con un mix di yoga e circuiti leggeri, tipo flessioni e mountain climbers – niente di troppo estremo, ma mi tiene sveglio e tonico. La forza per me arriva più dalla costanza che dal caricare chili su chili, sai?

Sui kettlebell ti do ragione, quel senso di potenza quando fai uno swing ben fatto è unico, ma io sono più tipo da plank lunghi e affondi con manubri leggeri. Mi piace sentirmi stabile, non solo forte. E comunque, kor_nick, quel tuo “metodo della piastra” mi ha incuriosito – zucchine e pollo sembrano il mio pranzo standard! Io punto sempre su verdure di stagione, proteine magre e qualche carboidrato che non mi appesantisca, tipo quinoa o patate dolci.

Per non mollare? Routine, routine, routine. All’inizio è un casino, pesare tutto mi faceva sclerare, ma ora è automatico. E poi, dormo come un sasso 8 ore a notte – quello sì che ti salva. Tu come tieni il ritmo tra palestra e piatto?
 
Ciao a tutti, mi piace mischiare un po’ di sollevamento pesi con esercizi a corpo libero, tipo squat con bilanciere e plank. Qual è il vostro preferito per sentirvi forti?
Ehi, forza e resistenza per me vanno di pari passo: un po’ di deadlift e poi qualche circuito ad alta intensità. Voi come vi allenate?
Senza giri di parole: io amo le kettlebell! Swing e snatch mi fanno sentire invincibile. Qual è il vostro esercizio del cuore?
Ragazzi, il mio allenamento top è un mix di panca e burpees: forza pura e fiato! Cosa vi gasa di più in palestra?
Ehi, che bella discussione! Devo dire che il mio approccio all’allenamento è cambiato un sacco da quando ho iniziato a perdere peso per la mia salute. Prima non ci pensavo troppo, ma il medico mi ha messo davanti a un bivio: o cambiavo stile di vita o rischiavo guai seri, tipo diabete o pressione alta. E così eccomi qua, a sudare e sentirmi ogni giorno più leggero, non solo di chili!

Per rispondere alla domanda, il mio allenamento preferito ora è un mix di camminate veloci e sessioni di corpo libero. Non sono uno da palestra super attrezzata, ma adoro fare circuiti con squat, push-up e un po’ di mountain climbers. Mi piace perché sento i muscoli che lavorano, ma senza strafare, e il fiato migliora a vista d’occhio. Le camminate, invece, le faccio quasi tutti i giorni, magari con un podcast nelle orecchie: 40 minuti a buon ritmo e mi sento rinato. Non è proprio “forza” da sollevamento pesi, ma per me è resistenza vera, perché sto costruendo un corpo che non si arrende più alla stanchezza come prima.

Da quando mangio in modo più attento, con un occhio a carboidrati bassi e più proteine, ho notato che ho molta più energia per allenarmi. Non mi sento più appesantito dopo un piatto di pasta, sapete? E questo mi dà la carica per spingere di più. Non fraintendetemi, non sono uno che vive per i pesi o i burpees, ma ogni passo e ogni ripetizione mi ricorda che sto facendo qualcosa di buono per me stesso. E il bonus? La pressione è scesa, il fiato è migliorato e pure il mio umore è alle stelle.

Voi come fate a incastrare l’allenamento con la dieta? E qual è quell’esercizio che vi fa dire “ok, sono una roccia”?