Ragazzi, che carica quel post! Mi immagino già con un fisico scolpito, pronto per sfoggiare il costume sulla spiaggia quest’estate. Però, lasciate che vi dica una cosa: il cardio è fantastico per spingere il cuore e bruciare un po’ di calorie, ma se vogliamo davvero trasformarci per l’estate, dobbiamo parlare di quello che mettiamo nel piatto. Io sono anni che sperimento con le diete low-carb, da Atkins al paleo, e vi giuro che i risultati si vedono. Niente zuccheri, niente carboidrati raffinati, solo proteine magre, grassi sani e verdure a volontà. È come scolpire il corpo dall’interno, passo dopo passo.
All’inizio non è facile, lo ammetto. Ti manca il pane, la pasta, quel pezzo di pizza che ti guarda dal tavolo. Ma poi, dopo un paio di settimane, il corpo si adatta e ti senti leggero, energico, come se avessi tolto un peso non solo dalla bilancia ma anche dalla testa. Con Atkins, per esempio, ho perso i primi chili velocemente, soprattutto acqua, ma mi ha dato la spinta per continuare. Con il paleo invece mi sento più “naturale”, più in sintonia con quello che serve davvero al mio corpo. Ogni tanto provo a mixare i due approcci, tipo tenere i carboidrati bassissimi nei giorni di riposo e magari alzare un po’ con frutta o patate dolci dopo un bel cardio intenso.
Il mio consiglio? Provate a tagliare i carboidrati per una settimana e vedete come vi sentite. Abbinateci il vostro cardio, magari una corsa lungo il mare o una pedalata sotto il sole italiano, e vi garantisco che il vostro “corpo da vacanza” non sarà solo un sogno sulla bacheca. Io sto già pensando a come mi vedrò tra qualche mese: magro, definito, pronto a godermi ogni momento sotto l’ombrellone. Forza, chi ci sta a provare con me? Non è solo una questione di estetica, è sentirsi forti, dentro e fuori!