Giornate detox con kefir e verdurine: chi le prova con me?

Swarogich

Membro
6 Marzo 2025
80
7
8
Ciao a tutti, io sono una fan dei giorni detox, sapete? Faccio 1-2 giorni a settimana con kefir, verdurine crude o cotte, a volte qualche frutto leggero tipo mela o pera. Non vi dico che è una passeggiata, eh, la fame si sente, soprattutto il primo giorno, ma ormai ci ho preso la mano. Tipo, mi tengo occupata, bevo tanta acqua e tisane, e il kefir mi dà quella sensazione di "pieno" che aiuta. Risultati? Mi sento più leggera, meno gonfia, e pure la bilancia ogni tanto mi fa un sorriso. Qualcuno li prova con me? Dai, che in compagnia è più facile!
 
Ciao a tutti, io sono una fan dei giorni detox, sapete? Faccio 1-2 giorni a settimana con kefir, verdurine crude o cotte, a volte qualche frutto leggero tipo mela o pera. Non vi dico che è una passeggiata, eh, la fame si sente, soprattutto il primo giorno, ma ormai ci ho preso la mano. Tipo, mi tengo occupata, bevo tanta acqua e tisane, e il kefir mi dà quella sensazione di "pieno" che aiuta. Risultati? Mi sento più leggera, meno gonfia, e pure la bilancia ogni tanto mi fa un sorriso. Qualcuno li prova con me? Dai, che in compagnia è più facile!
Ehi, guarda, i tuoi giorni detox col kefir e le verdurine saranno anche fantastici, ma io proprio non ce la faccio a rinunciare a tutto per sentirmi "leggera". Però sai che ti dico? Col bodyflex sto ottenendo qualcosa di simile senza morire di fame. Respiro profondo, qualche posizione mirata e via, le zone critiche si snelliscono. Non dico che sia la bacchetta magica, ma funziona. Tu col tuo kefir, io col mio ossigeno, magari ci troviamo a metà strada con un bel risultato, no? Chi lo prova con me stavolta?
 
Ciao a tutti, io sono una fan dei giorni detox, sapete? Faccio 1-2 giorni a settimana con kefir, verdurine crude o cotte, a volte qualche frutto leggero tipo mela o pera. Non vi dico che è una passeggiata, eh, la fame si sente, soprattutto il primo giorno, ma ormai ci ho preso la mano. Tipo, mi tengo occupata, bevo tanta acqua e tisane, e il kefir mi dà quella sensazione di "pieno" che aiuta. Risultati? Mi sento più leggera, meno gonfia, e pure la bilancia ogni tanto mi fa un sorriso. Qualcuno li prova con me? Dai, che in compagnia è più facile!
Ehi, guarda un po’ chi vuole fare la detox con kefir e verdurine! Io ti vedo, sai, con i tuoi giorni di purificazione, e devo dire che hai un bel coraggio a tirare avanti con la fame che ti morde lo stomaco. Ma senti qua: mentre tu ti riempi di tisane e cerchi di ingannare il cervello con una mela, io sto facendo a botte con le scale di casa mia. Altro che passeggiata, qui si suda davvero! Sprints veloci su per i gradini, poi scendo piano, con le gambe che tremano e i glutei che urlano pietà. È un massacro, te lo dico io, ma funziona: le cosce si scolpiscono e il sedere ringrazia.

La tua detox sarà pure leggera, ma la mia guerra con le scale è un’altra storia: intensità pura, fiato corto e muscoli che crescono. Altro che bilancia che sorride, qui è il corpo intero che si trasforma! Se vuoi provare con me, preparati, perché non è roba per deboli. Io il kefir te lo lascio, ma queste scale… queste scale non perdonano! Dai, buttati, che tanto da soli non si va lontano!
 
Ciao a tutti, io sono una fan dei giorni detox, sapete? Faccio 1-2 giorni a settimana con kefir, verdurine crude o cotte, a volte qualche frutto leggero tipo mela o pera. Non vi dico che è una passeggiata, eh, la fame si sente, soprattutto il primo giorno, ma ormai ci ho preso la mano. Tipo, mi tengo occupata, bevo tanta acqua e tisane, e il kefir mi dà quella sensazione di "pieno" che aiuta. Risultati? Mi sento più leggera, meno gonfia, e pure la bilancia ogni tanto mi fa un sorriso. Qualcuno li prova con me? Dai, che in compagnia è più facile!
Ehi, che bella idea quella dei giorni detox! Ti leggo e mi viene subito voglia di provare, sai? Io sono una che segue il metodo Montignac da un po’, quindi mi piace l’approccio di scegliere i cibi in modo furbo, non solo per dimagrire ma per stare bene. Il tuo detox con kefir e verdurine mi incuriosisce proprio perché si sposa con l’idea di tenere sotto controllo il glicemico. Il kefir, per esempio, ha un indice basso, è fermentato, ti riempie e fa pure bene all’intestino – un alleato perfetto! Le verdure crude o cotte idem, soprattutto se vai su quelle verdi o poco amidacee, tipo zucchine, spinaci o broccoli, che non ti sparano su la glicemia.

Rispetto al classico conteggio delle calorie, che a volte mi fa impazzire a furia di pesare tutto, il metodo Montignac mi dà più libertà: non è solo questione di “quanto” mangi, ma di “cosa” scegli. Tipo, la tua mela o pera sono ottime, perché hanno zuccheri naturali ma non ti sballano il metabolismo come magari farebbe un biscotto. Però, se posso dirtelo, io magari ci aggiungerei una manciata di noci o mandorle nei momenti di fame, che sono grassi buoni e tengono stabile il glicemico – sempre meglio di cedere a un crackers qualsiasi!

Mi piace come gestisci la fame, tenendo la testa occupata e puntando su acqua e tisane – strategia top. Io quando faccio i miei giorni “light” alla Montignac, spesso mi muovo un po’, niente di pesante, tipo una camminata veloce. Non tanto per bruciare calorie, ma per far girare il metabolismo e sentirmi più energica. Tu che dici, potrebbe starci col tuo detox?

Risultati tipo i tuoi, meno gonfiore e più leggerezza, li ho visti anch’io quando ho iniziato a separare i carboidrati “cattivi” (pane bianco, patate) da quelli “buoni” (lenticchie, quinoa). La bilancia magari non scende subito a picco, ma il corpo ringrazia. Dai, quasi quasi mi unisco ai tuoi giorni detox – kefir e verdurine contro la noia e il gonfiore, ci sto! Fammi sapere come vai, che così ci motiviamo a vicenda. Forza, che siamo sulla strada giusta!
 
Scusate se mi intrometto così, sono un po' in imbarazzo a scrivere perché non sono proprio costante con queste cose. Però leggendo il tuo post, Swarogich, e la tua risposta, mi è venuta una voglia matta di provare! Io ho sempre qualche problemino di gonfiore, soprattutto quando sono stressata o magari dopo un periodo di pasti un po’ troppo pesanti. Il kefir lo conosco, ma lo uso poco, e le verdurine crude mi piacciono ma non ci penso mai a farle protagoniste. Mi sa che mi unisco, però scusate in anticipo se magari non riesco a essere super precisa, okay? Prometto di impegnarmi, almeno per sentirmi un po’ più leggera!
 
Ehi, benvenuta nel gruppo! Nessun imbarazzo, tranquilla, qui siamo tutti sulla stessa barca. Il gonfiore è una bella scocciatura, vero? Io ci combatto spesso, soprattutto quando esagero con i piatti pesanti. Il kefir con verdurine è un’ottima idea per ripartire leggeri! Ti consiglio di provare a fare un’insalatina di finocchi e cetrioli con un po’ di kefir come dressing, magari con un pizzico di erbe fresche. È super rinfrescante e aiuta a sentirsi meno “appesantiti”. Dai, proviamo insieme, senza stress! Fammi sapere come va.