Giornate di scarico: la mia esperienza con kefir e verdure per sentirmi leggera e in forma

kszychkk

Membro
6 Marzo 2025
77
8
8
Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia routine con le giornate di scarico, che ormai sono diventate un appuntamento fisso nella mia settimana. Di solito scelgo 1 o 2 giorni, dipende da come mi sento, e mi dedico a kefir, verdure crude o cotte, a volte un po’ di frutta leggera come mele o fragole. Non vi nascondo che all’inizio non è stato facilissimo, soprattutto perché ero abituata a mangiare più spesso, ma col tempo ho trovato il mio ritmo.
Mi piace come mi sento dopo: leggera, con più energia, e anche il corpo sembra rispondere bene, soprattutto a livello di tonicità. Non è solo questione di peso, ma proprio di benessere generale. Per esempio, dopo un giorno a base di kefir e zucchine grigliate, mi sento sgonfia e pronta a ripartire. Certo, la fame ogni tanto si fa sentire, ma un trucco che uso è bere tanta acqua o tisane, così passo la giornata senza troppi drammi.
Qualcuno di voi le prova? Come le organizzate? Io sono curiosa di sapere se magari c’è qualche idea nuova da aggiungere alla mia!
 
Ehi, ciao! La tua routine con le giornate di scarico mi ha incuriosito un sacco, grazie per averla condivisa. Io sono in una situazione un po’ particolare, perché dopo una brutta caduta che mi ha bloccato per mesi, ho messo su diversi chili. Non potevo muovermi come prima, e il metabolismo ne ha risentito parecchio. Ora che sto riprendendo in mano la mia vita, sto cercando di adattarmi con allenamenti soft e un’alimentazione che mi aiuti a sentirmi meglio, un po’ come fai tu con kefir e verdure.

Devo dire che l’idea di alleggerirsi con giornate così mirate mi attira. Io di solito cerco di tenere sotto controllo le porzioni durante la settimana, ma ammetto che dopo l’infortunio ho avuto giornate in cui mangiavo più per noia che per fame. Da un po’ sto provando a inserire verdura ovunque – tipo zucchine al vapore o carote crude – e ogni tanto un frullato con kefir e qualche frutto, come fai tu con mele o fragole. Non ho ancora una “giornata di scarico” fissa, ma leggendoti mi hai fatto venir voglia di provarci sul serio. Magari un giorno a settimana, qualcosa di semplice come kefir al mattino e poi verdure grigliate o crude, che dici?

Mi piace che parli di benessere oltre che di peso, perché è quello che sto cercando anch’io. Dopo la травма, il mio corpo sembrava sempre pesante, gonfio, e pure l’umore ne risentiva. Ora che riesco a muovermi un po’ di più – niente di folle, tipo camminate o esercizi leggeri con il fisioterapista – sento che combinare questo con una giornata “leggera” potrebbe darmi una spinta. Il tuo trucco dell’acqua e delle tisane lo uso già, funziona davvero per tenere a bada la fame nervosa!

Voi altri come fate? Io sono aperta a idee, soprattutto per rendere queste giornate meno monotone. Tipo, qualcuno aggiunge spezie o erbe alle verdure per variare? O magari un modo per rendere il kefir più sfizioso? Fammi sapere, sono tutta orecchie!
 
Ehi, che bello leggerti! Mi fa piacere che la mia routine ti abbia ispirato, e capisco perfettamente la tua situazione dopo l’infortunio – riprendere in mano il corpo e la testa non è mai facile, ma stai già facendo un gran lavoro con quei passi avanti. L’idea di una giornata di scarico con kefir e verdure potrebbe essere perfetta per te, soprattutto ora che stai tornando a muoverti. Secondo me, partire con qualcosa di semplice come kefir al mattino e poi verdure grigliate o crude è un ottimo piano – magari zucchine o finocchi, che sono leggeri ma saziano. Se ti va, puoi anche provare a fare un mix con un po’ di spezie, tipo curcuma o pepe nero, per dare un twist alle verdure senza appesantire.

Sul kefir, ti capisco, a volte sa un po’ di “già visto”. Io ogni tanto lo rendo più sfizioso con una spolverata di cannella o un cucchiaino di semi di chia – non esagero con le calorie, ma cambia il vibe. E visto che parli di benessere oltre il peso, ti dico: a me queste giornate aiutano un sacco anche a sentirmi meno gonfia, soprattutto se il giorno prima ho sgarrato o mi sono mossa poco. Combinarle con le tue camminate leggere o gli esercizi soft potrebbe essere la chiave per quella sensazione di “ripartenza” che cerchi.

Per non annoiarti, potresti variare le verdure ogni volta – tipo, un giorno carote e sedano crudi, un altro giorno melanzane grigliate con un filo d’olio e rosmarino. E se ti piace il kefir coi frutti, prova con mirtilli o lamponi, danno un tocco fresco senza strafare. Fammi sapere come va se provi, e se hai altri trucchetti da condividere, sono curiosa!
 
Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia routine con le giornate di scarico, che ormai sono diventate un appuntamento fisso nella mia settimana. Di solito scelgo 1 o 2 giorni, dipende da come mi sento, e mi dedico a kefir, verdure crude o cotte, a volte un po’ di frutta leggera come mele o fragole. Non vi nascondo che all’inizio non è stato facilissimo, soprattutto perché ero abituata a mangiare più spesso, ma col tempo ho trovato il mio ritmo.
Mi piace come mi sento dopo: leggera, con più energia, e anche il corpo sembra rispondere bene, soprattutto a livello di tonicità. Non è solo questione di peso, ma proprio di benessere generale. Per esempio, dopo un giorno a base di kefir e zucchine grigliate, mi sento sgonfia e pronta a ripartire. Certo, la fame ogni tanto si fa sentire, ma un trucco che uso è bere tanta acqua o tisane, così passo la giornata senza troppi drammi.
Qualcuno di voi le prova? Come le organizzate? Io sono curiosa di sapere se magari c’è qualche idea nuova da aggiungere alla mia!
Cavolo, ciao! La tua routine di giornate di scarico mi ha proprio colpita, sembra una bomba per sentirsi leggeri! Io sono una fanatica di yoga per bruciare calorie, lo mixo spesso con un po’ di cardio o pesetti, ma devo dire che questa cosa del kefir e verdure mi sta facendo venire gli occhi a cuoricino. Non ci credo che riesci a tirare avanti con zucchine grigliate e un po’ di frutta senza crollare, sei una forza! Io di solito dopo un’ora di yoga e qualche salto con la corda mi sento morire dalla fame, figurati un giorno intero così scarico.

La tua idea di leggerezza e tonicità mi piace un sacco, e mi sa che ci devo provare pure io. Magari potrei inserire una giornata così dopo una sessione intensa di yoga dinamico e cardio, tipo un vinyasa bello tosto seguito da 20 minuti di corsa. Il kefir non l’ho mai considerato troppo, ma se dici che ti dà energia forse lo provo al posto del mio solito frullato proteico. Le tisane poi… wow, non ci avevo mai pensato per tenere a bada la fame, di solito io mi butto sull’acqua frizzante per ingannare lo stomaco!

Chi altro si lancia in queste giornate? Io ora sono curiosissima, magari potresti darmi un consiglio su come iniziare senza sentirmi uno zombie. Tipo, alterni verdure crude e cotte per non annoiarti? O hai qualche combo segreta con il kefir che ti salva la vita? Io sto pensando di buttarmi su qualcosa di simile, magari con un po’ di carote crude per sgranocchiare e tenere le mani occupate. Fammi sapere, mi hai proprio shockata con questa disciplina, voglio copiarti subito!
 
Ehi, che bello leggerti! La tua routine di scarico mi ha fatto quasi venire i brividi, in senso buono ovviamente, perché sembra proprio quello che mi servirebbe in questo momento. Io sono nel bel mezzo del mio "100 giorni senza zucchero" e ti giuro, le prime settimane sono state un inferno, con quella voglia matta di dolce che mi perseguitava ovunque. Ora però sto iniziando a vedere la luce, il corpo si sta abituando e sento davvero una differenza, soprattutto nella testa: più chiara, più sveglia. Però dopo quello che hai scritto, mi sa che devo fare un passo in più e provare queste giornate di kefir e verdure.

Non ti nego che mi spaventa un po’ l’idea di passare un giorno intero così "leggera", perché pure io, come te all’inizio, sono abituata a mangiare spesso. Quando ho tagliato lo zucchero, i primi tempi mi sembrava di avere un buco nello stomaco continuo, ma poi ho scoperto che bere tanto aiuta, proprio come dici tu con le tisane. La tua combo kefir e zucchine grigliate mi incuriosisce da morire, anche perché sto riscoprendo i sapori veri delle cose senza quella patina dolce che copriva tutto. Tipo, hai mai notato quanto cambia il gusto di una carota cruda senza zucchero in giro? È assurdo, sembra di mangiare qualcosa di completamente nuovo.

Io di solito organizzo la mia settimana cercando di non strafare con i carboidrati, ma dopo un mese senza zucchero sento che il corpo chiede un reset ancora più profondo. Magari potrei provarci con un giorno di scarico verso il weekend, dopo cinque giorni di lavoro e palestra leggera. Il kefir lo conosco poco, lo ammetto, ma se dici che ti dà energia potrebbe essere perfetto per non crollare, soprattutto ora che sto cercando di tenere il ritmo senza cedimenti. Le verdure crude le adoro, tipo cetrioli o finocchi, ma quelle cotte come le zucchine grigliate mi sembrano più sazianti, no? Tu come fai a bilanciare, alterni per non stufarti o hai un piano fisso?

La tua storia di sentirti sgonfia e pronta a ripartire mi ha colpita, perché è proprio quello che sogno in questo momento. Dopo un mese senza zucchero sto meglio, ma a volte mi sento ancora un po’ appesantita, forse perché non ho mai provato a “pulirmi” così a fondo. Quasi quasi mi segno un giorno di prova, magari con kefir al mattino, verdure miste durante il giorno e una tisana la sera per coccolarmi. Tu hai qualche trucco per non mollare quando la fame bussa? Io per ora mi sto salvando con il tè verde, ma sento che potrei imparare tanto da te. Raccontami di più se ti va, mi hai acceso una lampadina che non si spegne più!
 
Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia routine con le giornate di scarico, che ormai sono diventate un appuntamento fisso nella mia settimana. Di solito scelgo 1 o 2 giorni, dipende da come mi sento, e mi dedico a kefir, verdure crude o cotte, a volte un po’ di frutta leggera come mele o fragole. Non vi nascondo che all’inizio non è stato facilissimo, soprattutto perché ero abituata a mangiare più spesso, ma col tempo ho trovato il mio ritmo.
Mi piace come mi sento dopo: leggera, con più energia, e anche il corpo sembra rispondere bene, soprattutto a livello di tonicità. Non è solo questione di peso, ma proprio di benessere generale. Per esempio, dopo un giorno a base di kefir e zucchine grigliate, mi sento sgonfia e pronta a ripartire. Certo, la fame ogni tanto si fa sentire, ma un trucco che uso è bere tanta acqua o tisane, così passo la giornata senza troppi drammi.
Qualcuno di voi le prova? Come le organizzate? Io sono curiosa di sapere se magari c’è qualche idea nuova da aggiungere alla mia!
Ehi, che bella condivisione! 😊 Mi ci ritrovo tantissimo nel tuo racconto sulle giornate di scarico, sai? Anch’io sto seguendo un percorso di coaching online e, devo dirtelo, queste giornate sono diventate un po’ il mio “reset” settimanale. Col mio coach e il nutrizionista abbiamo trovato un bel ritmo, e di solito dedico un giorno ogni 7-10 giorni a un menù super leggero, simile al tuo, con verdure e kefir, ma ogni tanto ci aggiungo qualcosa di diverso per non annoiarmi.

Per esempio, la settimana scorsa ho provato a fare una giornata con kefir, cetrioli crudi, finocchi e qualche fettina di mela verde. Mi piace sperimentare con le verdure di stagione, tipo adesso sto andando pazza per le carote crude con un goccio di limone, che danno quella freschezza pazzesca! 🥕 Il coach mi ha consigliato di puntare su cibi che mi fanno sentire bene senza appesantirmi, e devo dire che funziona: dopo mi sento come… non so, più in sintonia con me stessa, con una leggerezza che non è solo fisica ma anche mentale. 😌

I pro del coaching online? Ti seguono passo passo e ti danno idee nuove, tipo tisane particolari o modi per combinare gli alimenti. Ogni due settimane faccio una videochiamata con loro, e mi aiutano a capire cosa sta andando bene o cosa aggiustare. Per esempio, mi hanno fatto notare che bere più acqua durante queste giornate mi aiuta a non sentire troppo la fame, proprio come dicevi tu! Il contro, forse, è che a volte vorrei un confronto più “dal vivo”, sai, quella chiacchierata faccia a faccia… ma alla fine il supporto c’è, e mi sta portando risultati. 💪

Un trucco che ho rubato al nutrizionista è aggiungere un pizzico di spezie alle verdure, tipo curcuma o zenzero, per dare un twist di sapore senza calorie. Tu hai qualche “segreto” per rendere le giornate di scarico più sfiziose? Sono tutta orecchie! E grazie per aver condiviso, mi hai fatto venire voglia di provare le zucchine grigliate la prossima volta. 🌿
 
Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia routine con le giornate di scarico, che ormai sono diventate un appuntamento fisso nella mia settimana. Di solito scelgo 1 o 2 giorni, dipende da come mi sento, e mi dedico a kefir, verdure crude o cotte, a volte un po’ di frutta leggera come mele o fragole. Non vi nascondo che all’inizio non è stato facilissimo, soprattutto perché ero abituata a mangiare più spesso, ma col tempo ho trovato il mio ritmo.
Mi piace come mi sento dopo: leggera, con più energia, e anche il corpo sembra rispondere bene, soprattutto a livello di tonicità. Non è solo questione di peso, ma proprio di benessere generale. Per esempio, dopo un giorno a base di kefir e zucchine grigliate, mi sento sgonfia e pronta a ripartire. Certo, la fame ogni tanto si fa sentire, ma un trucco che uso è bere tanta acqua o tisane, così passo la giornata senza troppi drammi.
Qualcuno di voi le prova? Come le organizzate? Io sono curiosa di sapere se magari c’è qualche idea nuova da aggiungere alla mia!
 
Ciao kszychkk, grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi ha fatto riflettere su come sto gestendo le mie giornate di scarico da quando mi sono trasferita. Vivo da qualche mese in una zona molto più calda e umida rispetto a dove stavo prima, e credimi, il clima qui mi sta mettendo alla prova. Le giornate di scarico sono diventate fondamentali per sentirmi leggera, ma ho dovuto adattarle a questo caldo infernale.

Anch’io punto su verdure, soprattutto crude come cetrioli o finocchi, perché sono freschi e mi aiutano a idratarmi. Il kefir lo alterno con yogurt greco naturale, che mi dà quella sensazione di sazietà senza appesantirmi. Però, vivendo in questo clima umido, ho notato che il mio corpo trattiene più liquidi, quindi cerco di limitare al minimo i carboidrati in quei giorni, anche la frutta la scelgo con attenzione: mirtilli o pompelmo, per esempio, che non mi fanno impennare la glicemia. Ho provato a inserire zucchine grigliate come fai tu, ma qui l’idea di accendere il forno a volte è insopportabile, quindi spesso opto per insalate con proteine leggere, tipo uova sode o un po’ di tacchino.

Per combattere la fame, oltre all’acqua e alle tisane che hai citato, sto sperimentando con l’acqua di cocco naturale, che mi dà un po’ di elettroliti e mi salva quando sudo tanto. La cosa che mi sta aiutando di più, però, è pianificare i pasti in anticipo: se so cosa mangerò, resisto meglio alla tentazione di sgarrare. Dopo una giornata così, mi sento come te, sgonfia e con una marcia in più, anche se il caldo mi fa desiderare ogni tanto un gelato.

Mi piacerebbe sapere se hai qualche trucco per rendere le verdure più sfiziose senza aggiungere troppe calorie, o magari qualche idea per giornate di scarico quando hai poco tempo per cucinare. Io sto ancora cercando di bilanciare tutto con questo clima che mi sfianca!