Ciao a tutti, mi fa piacere condividere con voi come sto vivendo le mie giornate di scarico, visto che ormai sono diventate una parte importante della mia routine. Da qualche mese ho deciso di provare questa pratica, e devo dire che mi sta aiutando tanto a sentirmi più leggera e a tenere sotto controllo il peso senza troppi sacrifici. Di solito faccio uno o due giorni a settimana, a seconda di come mi sento e di quanto ho “sgarrato” nei giorni precedenti. La mia scelta ricade spesso su kefir, verdure o frutta, perché mi sembrano opzioni semplici ma efficaci.
Il giorno di scarico per me è una specie di reset. Per esempio, quando scelgo il kefir, ne bevo piccole porzioni durante la giornata, magari alternandolo con tisane o acqua aromatizzata con limone. Non vi nego che all’inizio sentivo un po’ la fame, soprattutto verso sera, ma col tempo il corpo si è abituato e ora lo vivo con molta serenità. Mi piace anche perché è facile da digerire e mi lascia una sensazione di pulizia dentro. Quando invece opto per le verdure, mi preparo piatti leggeri, tipo zuppe di zucchine o finocchi, senza aggiungere troppi condimenti, giusto un filo d’olio e qualche spezia per dare sapore. La frutta la tengo per i giorni in cui ho bisogno di qualcosa di più dolce, come mele o frutti di bosco, che mi soddisfano senza appesantirmi.
I risultati? Li vedo eccome. Dopo un giorno di scarico mi sento sgonfia, la bilancia scende di qualche etto e soprattutto mi sembra di ripartire con più energia. Non è una cosa drastica, ma per me è un modo per bilanciare i giorni in cui mangio di più o magari cedo a qualche sfizio. Certo, non è sempre facile, soprattutto se ci sono impegni sociali o giornate stressanti, ma cerco di organizzarmi in anticipo. Per esempio, tengo il kefir già pronto in frigo o preparo le verdure la sera prima, così non ho scuse.
Qualcuno di voi le fa? Come le vive? Io trovo che siano un bel compromesso per non sentirsi sempre a dieta ma comunque prendersi cura di sé. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate o se avete qualche trucco per rendere questi giorni ancora più piacevoli!
Il giorno di scarico per me è una specie di reset. Per esempio, quando scelgo il kefir, ne bevo piccole porzioni durante la giornata, magari alternandolo con tisane o acqua aromatizzata con limone. Non vi nego che all’inizio sentivo un po’ la fame, soprattutto verso sera, ma col tempo il corpo si è abituato e ora lo vivo con molta serenità. Mi piace anche perché è facile da digerire e mi lascia una sensazione di pulizia dentro. Quando invece opto per le verdure, mi preparo piatti leggeri, tipo zuppe di zucchine o finocchi, senza aggiungere troppi condimenti, giusto un filo d’olio e qualche spezia per dare sapore. La frutta la tengo per i giorni in cui ho bisogno di qualcosa di più dolce, come mele o frutti di bosco, che mi soddisfano senza appesantirmi.
I risultati? Li vedo eccome. Dopo un giorno di scarico mi sento sgonfia, la bilancia scende di qualche etto e soprattutto mi sembra di ripartire con più energia. Non è una cosa drastica, ma per me è un modo per bilanciare i giorni in cui mangio di più o magari cedo a qualche sfizio. Certo, non è sempre facile, soprattutto se ci sono impegni sociali o giornate stressanti, ma cerco di organizzarmi in anticipo. Per esempio, tengo il kefir già pronto in frigo o preparo le verdure la sera prima, così non ho scuse.
Qualcuno di voi le fa? Come le vive? Io trovo che siano un bel compromesso per non sentirsi sempre a dieta ma comunque prendersi cura di sé. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate o se avete qualche trucco per rendere questi giorni ancora più piacevoli!