Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve compagni di viaggio"! Mi sono iscritto a questo forum perché credo fermamente che il benessere mentale sia una parte cruciale del percorso per perdere peso, e volevo condividere con voi la mia esperienza con le giornate di scarico. Da un po’ di tempo, ho preso l’abitudine di fare 1-2 giorni a settimana in cui mi limito a kefir, verdure o frutta. Non è una scelta casuale, ma qualcosa che ho sperimentato e che, nel mio caso, sembra funzionare.
Di solito, scelgo il kefir per un giorno perché mi piace come mi fa sentire: leggero, ma non affamato. È facile da digerire e mi dà quella sensazione di "pulizia" interna, sapete? Per esempio, inizio la mattina con un bicchiere di kefir al naturale, magari con qualche seme di chia per dargli un po’ di consistenza. A pranzo ne bevo un altro, e verso sera, se ho bisogno di qualcosa in più, aggiungo una manciata di verdure crude, tipo carote o cetrioli. Non è proprio una festa, lo ammetto, ma non mi sento nemmeno in punizione.
Il giorno delle verdure è un po’ diverso. Mi piace variare: a volte faccio una zuppa leggera con zucchine e spinaci, altre volte mi limito a insalate crude con un filo d’olio d’oliva. La frutta, invece, la tengo per quando ho bisogno di un boost di energia: mele, fragole o kiwi, niente di troppo zuccherino. Cerco di non esagerare con le quantità, ma non sto lì a pesare tutto al grammo, vado a sensazione.
Come le vivo, queste giornate? All’inizio non è stato facile. Il primo giorno mi sentivo nervoso, con quella voglia di aprire il frigo e mangiare qualsiasi cosa. Ma col tempo ho imparato ad apprezzare la pausa che do al mio corpo. Non è solo una questione fisica, è anche mentale: mi aiuta a staccare dalla routine di mangiare sempre le solite cose e a sentirmi più consapevole di quello che metto dentro di me. Dopo un giorno così, il giorno dopo mi sveglio con una sensazione di leggerezza, meno gonfiore, e anche la testa sembra più lucida.
Risultati? Non vi mentirò, non è che perdo chili solo con queste giornate, ma vedo la differenza sulla bilancia nel lungo periodo, tipo mezzo chilo in meno ogni tanto, e soprattutto mi sento più in controllo. Non le faccio per "punirmi" o per compensare qualche sgarro, ma per dare al mio corpo un momento di respiro. E sì, credo che questo abbia un impatto anche sulla mia serenità mentale: sapere che posso gestire questi giorni senza crollare mi dà fiducia.
Se qualcuno di voi le prova o ha qualche trucco per rendere questi giorni più piacevoli, fatemi sapere! Io sto ancora imparando, ma per ora questa pratica mi sta aiutando, passo dopo passo.
Di solito, scelgo il kefir per un giorno perché mi piace come mi fa sentire: leggero, ma non affamato. È facile da digerire e mi dà quella sensazione di "pulizia" interna, sapete? Per esempio, inizio la mattina con un bicchiere di kefir al naturale, magari con qualche seme di chia per dargli un po’ di consistenza. A pranzo ne bevo un altro, e verso sera, se ho bisogno di qualcosa in più, aggiungo una manciata di verdure crude, tipo carote o cetrioli. Non è proprio una festa, lo ammetto, ma non mi sento nemmeno in punizione.
Il giorno delle verdure è un po’ diverso. Mi piace variare: a volte faccio una zuppa leggera con zucchine e spinaci, altre volte mi limito a insalate crude con un filo d’olio d’oliva. La frutta, invece, la tengo per quando ho bisogno di un boost di energia: mele, fragole o kiwi, niente di troppo zuccherino. Cerco di non esagerare con le quantità, ma non sto lì a pesare tutto al grammo, vado a sensazione.
Come le vivo, queste giornate? All’inizio non è stato facile. Il primo giorno mi sentivo nervoso, con quella voglia di aprire il frigo e mangiare qualsiasi cosa. Ma col tempo ho imparato ad apprezzare la pausa che do al mio corpo. Non è solo una questione fisica, è anche mentale: mi aiuta a staccare dalla routine di mangiare sempre le solite cose e a sentirmi più consapevole di quello che metto dentro di me. Dopo un giorno così, il giorno dopo mi sveglio con una sensazione di leggerezza, meno gonfiore, e anche la testa sembra più lucida.
Risultati? Non vi mentirò, non è che perdo chili solo con queste giornate, ma vedo la differenza sulla bilancia nel lungo periodo, tipo mezzo chilo in meno ogni tanto, e soprattutto mi sento più in controllo. Non le faccio per "punirmi" o per compensare qualche sgarro, ma per dare al mio corpo un momento di respiro. E sì, credo che questo abbia un impatto anche sulla mia serenità mentale: sapere che posso gestire questi giorni senza crollare mi dà fiducia.
Se qualcuno di voi le prova o ha qualche trucco per rendere questi giorni più piacevoli, fatemi sapere! Io sto ancora imparando, ma per ora questa pratica mi sta aiutando, passo dopo passo.