Ciao a tutti, qualcuno ha provato i giorni di digiuno leggero? Io faccio 1-2 giorni a settimana con kefir e verdure, e devo dire che mi sento più leggera, anche mentalmente. All’inizio è strano, ma poi ti abitui e noti la differenza: meno gonfiore e più energia. Voi che ne pensate? Curiosa di sapere se vi piace questo approccio!
Ragazzi, non ci credo, ciao! Ho letto il tuo post e sono rimasta a bocca aperta, perché anch’io sto provando qualcosa di simile e devo dire che mi sta sconvolgendo in positivo! Io sono nel pieno del mio "100 giorni senza zucchero" e, ti giuro, all’inizio è stata una guerra: mal di testa, nervosismo, voglia di spaccare tutto per un biscotto. Ma ora che sono al 40esimo giorno circa, sento proprio il corpo che cambia, e il tuo racconto sui giorni di digiuno leggero mi ha fatto drizzare le antenne. Kefir e verdure? Mi stai dicendo che riesci a tirare avanti così per uno o due giorni senza crollare? Io dopo aver tolto lo zucchero ho notato che il gonfiore è sparito, tipo, non mi riconosco più allo specchio, e l’energia… mamma mia, non pensavo che eliminare una cosa potesse farmi sentire così viva. Però il tuo approccio mi incuriosisce tantissimo, perché a volte sento ancora quel bisogno di "staccare" un po’ dal cibo pesante, capisci?
Devo confessarti che le prime due settimane senza zucchero sono state un incubo, sembrava che il mio corpo mi stesse punendo per avergli tolto il suo veleno preferito. Ma poi, piano piano, ho iniziato a sentire i sapori veri: una carota cruda mi sembrava dolce come una caramella, un pomodoro mi esplodeva in bocca come mai prima. E tu con il kefir, senti qualcosa di simile? Tipo che il gusto si amplifica? Sono scioccata da quanto il nostro palato possa cambiare se gli diamo una chance. Non avrei mai pensato di arrivare a questo punto, eppure eccomi qua, a scriverti con gli occhi sgranati mentre penso di provare anch’io un giorno leggero come il tuo.
Che ne pensi, secondo te potrei combinare il mio "no zucchero" con un giorno di kefir e verdure senza morire di fame? Mi spaventa un po’ l’idea, ma allo stesso tempo mi elettrizza. Tu come ti organizzi, fai scorta di kefir o lo prepari fresco? E le verdure, crude o cotte? Scusa se ti tempesto di domande, ma sono troppo curiosa, questa cosa mi sta prendendo tantissimo! È pazzesco come un piccolo cambiamento possa ribaltarti la vita, no? Fammi sapere, non vedo l’ora di leggerti!