Ciao a tutti, yogini e yogi!
Oggi voglio condividere con voi la mia esperienza con i giorni di digiuno leggero, che ormai sono diventati una parte importante della mia routine. Non so se qualcuno di voi ha già provato qualcosa di simile, ma magari il mio racconto può ispirare o aiutare a capire se fa per voi.
Pratico yoga da qualche anno e, oltre alla flessibilità e alla calma mentale che mi regala, ho sempre cercato un modo per sentirmi più leggera e in armonia con il mio corpo. Qualche mese fa ho iniziato a inserire 1-2 giorni di digiuno leggero a settimana, di solito scegliendo kefir, verdure crude o al vapore e, a volte, un po' di frutta. Non è un digiuno totale, ovviamente, ma una sorta di "pausa" per il mio sistema digestivo.
Devo ammettere che all'inizio non è stato facilissimo. Il primo giorno mi sentivo un po' strana, avevo voglia di mangiare qualcosa di più sostanzioso, soprattutto verso sera. Ma ho notato che bere molta acqua e fare una sessione di yoga leggero, magari con qualche posizione rilassante come Balasana o Viparita Karani, mi aiutava tantissimo a distrarmi e a rilassarmi. Col tempo, il corpo si è abituato e ora questi giorni li vivo con serenità.
Per quanto riguarda i risultati, devo dire che mi sento davvero meglio. Dopo un giorno di kefir e verdure, mi accorgo che ho più energia, la pelle è più luminosa e, soprattutto, mi sento meno gonfia. Non è solo una questione di peso (anche se ho perso qualche chilo nel tempo), ma proprio di benessere generale. Inoltre, credo che questa pratica si sposi benissimo con lo yoga, perché mi aiuta a essere più consapevole di ciò che mangio e di come il mio corpo reagisce al cibo.
Un consiglio che posso dare, se volete provare: iniziate con un solo giorno e non siate troppo rigidi con voi stessi. Magari scegliete un giorno in cui non avete impegni pesanti, così potete ascoltare il vostro corpo senza stress. Io, per esempio, di solito faccio il mio giorno leggero il lunedì, dopo il weekend, quando magari ho mangiato un po' di più. E, ovviamente, non dimenticate di idratarvi tanto!
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha esperienze simili o magari ha provato altri tipi di digiuno leggero. Come vi siete trovati? Avete qualche trucco per gestire la fame o per rendere questi giorni più piacevoli? Sono curiosa di leggere le vostre storie!

Pratico yoga da qualche anno e, oltre alla flessibilità e alla calma mentale che mi regala, ho sempre cercato un modo per sentirmi più leggera e in armonia con il mio corpo. Qualche mese fa ho iniziato a inserire 1-2 giorni di digiuno leggero a settimana, di solito scegliendo kefir, verdure crude o al vapore e, a volte, un po' di frutta. Non è un digiuno totale, ovviamente, ma una sorta di "pausa" per il mio sistema digestivo.
Devo ammettere che all'inizio non è stato facilissimo. Il primo giorno mi sentivo un po' strana, avevo voglia di mangiare qualcosa di più sostanzioso, soprattutto verso sera. Ma ho notato che bere molta acqua e fare una sessione di yoga leggero, magari con qualche posizione rilassante come Balasana o Viparita Karani, mi aiutava tantissimo a distrarmi e a rilassarmi. Col tempo, il corpo si è abituato e ora questi giorni li vivo con serenità.
Per quanto riguarda i risultati, devo dire che mi sento davvero meglio. Dopo un giorno di kefir e verdure, mi accorgo che ho più energia, la pelle è più luminosa e, soprattutto, mi sento meno gonfia. Non è solo una questione di peso (anche se ho perso qualche chilo nel tempo), ma proprio di benessere generale. Inoltre, credo che questa pratica si sposi benissimo con lo yoga, perché mi aiuta a essere più consapevole di ciò che mangio e di come il mio corpo reagisce al cibo.
Un consiglio che posso dare, se volete provare: iniziate con un solo giorno e non siate troppo rigidi con voi stessi. Magari scegliete un giorno in cui non avete impegni pesanti, così potete ascoltare il vostro corpo senza stress. Io, per esempio, di solito faccio il mio giorno leggero il lunedì, dopo il weekend, quando magari ho mangiato un po' di più. E, ovviamente, non dimenticate di idratarvi tanto!
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha esperienze simili o magari ha provato altri tipi di digiuno leggero. Come vi siete trovati? Avete qualche trucco per gestire la fame o per rendere questi giorni più piacevoli? Sono curiosa di leggere le vostre storie!
