Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a correre"?
Devo dirlo, questo percorso di perdita di peso mi sta regalando più di quanto immaginassi. Non è solo una questione di chili in meno, ma di come mi sento ogni volta che metto le scarpe da corsa. Quando ho iniziato, il mio obiettivo era chiaro: migliorare i tempi nel mio prossimo mezzo maratona. Ero stanco di sentirmi appesantito, di quel fiato corto dopo pochi chilometri. Ora, dopo mesi di impegno, sono sotto di 8 chili e i miei allenamenti sono tutta un’altra storia!
Il mio piano? Niente di complicato: mangio più proteine magre, verdure a non finire e tengo i carboidrati per i giorni di corsa lunga. La mattina oatmeal con un po’ di frutta, a pranzo tacchino o pesce con insalata, e la sera magari una zuppa. Non vi nego che qualche volta cedo a un pezzo di pizza, ma cerco di non esagerare! Lato allenamento, corro 4 volte a settimana, alternando lunghi lenti e interval training. La bilancia scende, ma la vera vittoria è vedere i miei tempi migliorare: l’ultima volta ho chiuso 10 km sotto i 50 minuti, e per me è un sogno.
Grazie a questo percorso sto superando ostacoli che prima mi sembravano montagne: la pigrizia, la voglia di mollare, persino quelle giornate in cui il divano chiama più forte della pista. E voi, cosa vi sta spingendo avanti?
Devo dirlo, questo percorso di perdita di peso mi sta regalando più di quanto immaginassi. Non è solo una questione di chili in meno, ma di come mi sento ogni volta che metto le scarpe da corsa. Quando ho iniziato, il mio obiettivo era chiaro: migliorare i tempi nel mio prossimo mezzo maratona. Ero stanco di sentirmi appesantito, di quel fiato corto dopo pochi chilometri. Ora, dopo mesi di impegno, sono sotto di 8 chili e i miei allenamenti sono tutta un’altra storia!
Il mio piano? Niente di complicato: mangio più proteine magre, verdure a non finire e tengo i carboidrati per i giorni di corsa lunga. La mattina oatmeal con un po’ di frutta, a pranzo tacchino o pesce con insalata, e la sera magari una zuppa. Non vi nego che qualche volta cedo a un pezzo di pizza, ma cerco di non esagerare! Lato allenamento, corro 4 volte a settimana, alternando lunghi lenti e interval training. La bilancia scende, ma la vera vittoria è vedere i miei tempi migliorare: l’ultima volta ho chiuso 10 km sotto i 50 minuti, e per me è un sogno.
Grazie a questo percorso sto superando ostacoli che prima mi sembravano montagne: la pigrizia, la voglia di mollare, persino quelle giornate in cui il divano chiama più forte della pista. E voi, cosa vi sta spingendo avanti?