I miei animali mi salvano dalla fame emotiva

koya_chimmy

Membro
6 Marzo 2025
82
7
8
Ciao a tutti,
oggi è stata una di quelle giornate in cui il frigo sembrava chiamarmi a gran voce. Sapete, quelle sere in cui ti senti un po’ perso, e l’unica cosa che vorresti fare è aprire un pacco di biscotti e lasciarti andare. Ma poi è arrivata lei, la mia Luna, con quegli occhioni che sembrano dire: “Andiamo fuori, ti prego!”. Non potevo dirle di no.
Così, invece di cedere, ho preso il guinzaglio e siamo uscite. Camminare con lei è una specie di terapia: il vento fresco, il rumore delle sue zampette sul marciapiede, il modo in cui si ferma a curiosare ogni cespuglio. Non è solo una passeggiata, è un momento in cui mi dimentico di tutto, anche di quella voglia di mangiare che a volte mi prende senza motivo. Oggi abbiamo fatto il giro lungo, quello vicino al parco, e quando siamo tornate a casa mi sono resa conto che non avevo più quella sensazione di vuoto da riempire.
Non è sempre facile, lo ammetto. Ci sono giorni in cui mi sento pesante, non solo nel corpo, ma anche nella testa. Però avere Luna mi spinge a muovermi, anche quando non ne ho voglia. Non è solo questione di bruciare calorie – anche se, diciamocelo, correre dietro di lei quando vede uno scoiattolo è un bell’esercizio! – ma di sentirmi viva. Mi fa ridere, mi tiene compagnia, e in qualche modo mi salva da me stessa.
Qualcun altro ha un animale che lo aiuta così? Come fate a resistere a quelle giornate in cui tutto sembra spingervi verso il divano e un cucchiaio di gelato? Io senza di lei non so proprio come farei. Grazie, Luna, sei la mia coach personale senza saperlo!
 
Ciao a tutti,
oggi è stata una di quelle giornate in cui il frigo sembrava chiamarmi a gran voce. Sapete, quelle sere in cui ti senti un po’ perso, e l’unica cosa che vorresti fare è aprire un pacco di biscotti e lasciarti andare. Ma poi è arrivata lei, la mia Luna, con quegli occhioni che sembrano dire: “Andiamo fuori, ti prego!”. Non potevo dirle di no.
Così, invece di cedere, ho preso il guinzaglio e siamo uscite. Camminare con lei è una specie di terapia: il vento fresco, il rumore delle sue zampette sul marciapiede, il modo in cui si ferma a curiosare ogni cespuglio. Non è solo una passeggiata, è un momento in cui mi dimentico di tutto, anche di quella voglia di mangiare che a volte mi prende senza motivo. Oggi abbiamo fatto il giro lungo, quello vicino al parco, e quando siamo tornate a casa mi sono resa conto che non avevo più quella sensazione di vuoto da riempire.
Non è sempre facile, lo ammetto. Ci sono giorni in cui mi sento pesante, non solo nel corpo, ma anche nella testa. Però avere Luna mi spinge a muovermi, anche quando non ne ho voglia. Non è solo questione di bruciare calorie – anche se, diciamocelo, correre dietro di lei quando vede uno scoiattolo è un bell’esercizio! – ma di sentirmi viva. Mi fa ridere, mi tiene compagnia, e in qualche modo mi salva da me stessa.
Qualcun altro ha un animale che lo aiuta così? Come fate a resistere a quelle giornate in cui tutto sembra spingervi verso il divano e un cucchiaio di gelato? Io senza di lei non so proprio come farei. Grazie, Luna, sei la mia coach personale senza saperlo!
Ehi, capisco benissimo quelle giornate! Io ho il mio cane, Max, che mi tira fuori casa quando il divano sembra l’opzione più allettante. Oggi, per dire, dopo una corsa di 5 km al mattino, mi sentivo ko e il frigo mi guardava storto. Ma lui? Salta alla porta con la pallina in bocca, impossibile dirgli di no. Alla fine, 20 minuti di gioco al parco e la voglia di abbuffarmi è sparita. Più che calorie, brucio i pensieri pesanti. Grande Luna, comunque, ti capisco: questi animali sono meglio di qualsiasi dieta!
 
Ciao a tutti,
oggi è stata una di quelle giornate in cui il frigo sembrava chiamarmi a gran voce. Sapete, quelle sere in cui ti senti un po’ perso, e l’unica cosa che vorresti fare è aprire un pacco di biscotti e lasciarti andare. Ma poi è arrivata lei, la mia Luna, con quegli occhioni che sembrano dire: “Andiamo fuori, ti prego!”. Non potevo dirle di no.
Così, invece di cedere, ho preso il guinzaglio e siamo uscite. Camminare con lei è una specie di terapia: il vento fresco, il rumore delle sue zampette sul marciapiede, il modo in cui si ferma a curiosare ogni cespuglio. Non è solo una passeggiata, è un momento in cui mi dimentico di tutto, anche di quella voglia di mangiare che a volte mi prende senza motivo. Oggi abbiamo fatto il giro lungo, quello vicino al parco, e quando siamo tornate a casa mi sono resa conto che non avevo più quella sensazione di vuoto da riempire.
Non è sempre facile, lo ammetto. Ci sono giorni in cui mi sento pesante, non solo nel corpo, ma anche nella testa. Però avere Luna mi spinge a muovermi, anche quando non ne ho voglia. Non è solo questione di bruciare calorie – anche se, diciamocelo, correre dietro di lei quando vede uno scoiattolo è un bell’esercizio! – ma di sentirmi viva. Mi fa ridere, mi tiene compagnia, e in qualche modo mi salva da me stessa.
Qualcun altro ha un animale che lo aiuta così? Come fate a resistere a quelle giornate in cui tutto sembra spingervi verso il divano e un cucchiaio di gelato? Io senza di lei non so proprio come farei. Grazie, Luna, sei la mia coach personale senza saperlo!
Ehi, capisco benissimo quelle giornate in cui il frigo diventa un sirenetto dispettoso! La tua Luna è una forza, ti tira fuori dal buco nero dei biscotti con una passeggiata. Io invece ho scoperto le scale: sprint veloci su e giù, poi passo lento per riprendere fiato. Le gambe e il sedere ringraziano, credimi, è una botta assurda. Magari prova a portarci Luna, potrebbe inseguirti mentre sfidi i gradini! Resistere al divano diventa più facile quando senti i muscoli che urlano "ci siamo ancora". Grande Luna, comunque, è proprio un’ancora di salvezza pelosa.
 
Ciao a tutti,
oggi è stata una di quelle giornate in cui il frigo sembrava chiamarmi a gran voce. Sapete, quelle sere in cui ti senti un po’ perso, e l’unica cosa che vorresti fare è aprire un pacco di biscotti e lasciarti andare. Ma poi è arrivata lei, la mia Luna, con quegli occhioni che sembrano dire: “Andiamo fuori, ti prego!”. Non potevo dirle di no.
Così, invece di cedere, ho preso il guinzaglio e siamo uscite. Camminare con lei è una specie di terapia: il vento fresco, il rumore delle sue zampette sul marciapiede, il modo in cui si ferma a curiosare ogni cespuglio. Non è solo una passeggiata, è un momento in cui mi dimentico di tutto, anche di quella voglia di mangiare che a volte mi prende senza motivo. Oggi abbiamo fatto il giro lungo, quello vicino al parco, e quando siamo tornate a casa mi sono resa conto che non avevo più quella sensazione di vuoto da riempire.
Non è sempre facile, lo ammetto. Ci sono giorni in cui mi sento pesante, non solo nel corpo, ma anche nella testa. Però avere Luna mi spinge a muovermi, anche quando non ne ho voglia. Non è solo questione di bruciare calorie – anche se, diciamocelo, correre dietro di lei quando vede uno scoiattolo è un bell’esercizio! – ma di sentirmi viva. Mi fa ridere, mi tiene compagnia, e in qualche modo mi salva da me stessa.
Qualcun altro ha un animale che lo aiuta così? Come fate a resistere a quelle giornate in cui tutto sembra spingervi verso il divano e un cucchiaio di gelato? Io senza di lei non so proprio come farei. Grazie, Luna, sei la mia coach personale senza saperlo!
Ciao,

devo dirtelo, mi sono rivista tantissimo in quello che hai scritto. Quelle giornate in cui il frigo diventa una specie di sirena che ti chiama, le conosco fin troppo bene. E sai qual è la mia kryptonite? Non i biscotti, ma una bella fetta di torta al cioccolato, di quelle morbide che si sciolgono in bocca. Però leggere di te e Luna mi ha fatto sorridere, perché anch’io ho il mio salvatore peloso: il mio cane, Milo.

Oggi, per esempio, è stata una di quelle sere in cui mi sentivo un disastro. Lavoro stressante, il cielo grigio che non aiuta, e quella sensazione di voler solo affogare i pensieri in qualcosa di dolce. Stavo già per cedere, avevo persino preso in mano una barretta di cioccolato fondente – che, ok, non sarà una torta, ma sempre un nemico della bilancia è! – quando Milo è arrivato con la sua pallina in bocca, guardandomi come a dire: “Non osare mollarmi per quello”. E niente, mi ha trascinata fuori.

Hai ragione, camminare con loro è una terapia. Non è solo il movimento, anche se ammetto che tenere il passo con lui quando fiuta qualcosa di interessante mi fa sudare più di quanto vorrei. È proprio quel modo in cui ti distolgono da tutto. Oggi abbiamo fatto un giro vicino al fiume, e mentre lui correva avanti e indietro, io mi sono accorta che la voglia di dolce era sparita. Non so se è l’aria fresca o il fatto che mi costringe a stare nel momento, ma funziona.

Eppure, lo confesso, non sempre riesco a resistere. Ci sono giorni in cui la tentazione vince, e magari mi preparo un dolcetto “leggero” – tipo una mousse di yogurt e cacao, che non sarà una bomba calorica, ma comunque non è acqua! Però avere Milo mi dà una spinta in più. Quando mi guarda con quella coda che sbatte come un metronomo, non posso starmene sul divano a compatirmi. E poi, vuoi sapere un trucco che sto provando? Se proprio la voglia di dolce mi prende, mi invento qualcosa di veloce ma furbo: una mela cotta con un po’ di cannella e un cucchiaino di miele. Sa di dessert, ma non mi fa sentire in colpa.

Insomma, capisco perfettamente quel tuo “mi salva da me stessa”. Anche per me Milo è una specie di coach, solo che invece di un fischietto ha una pallina e un abbaio insistente. E tu, hai mai provato a trasformare la tua passione per i dolci in qualcosa che non pesi troppo sulla coscienza? Magari una ricetta da condividere con noi, visto che con Luna hai già trovato il modo di tenere il ritmo!
 
Ciao a tutti,
oggi è stata una di quelle giornate in cui il frigo sembrava chiamarmi a gran voce. Sapete, quelle sere in cui ti senti un po’ perso, e l’unica cosa che vorresti fare è aprire un pacco di biscotti e lasciarti andare. Ma poi è arrivata lei, la mia Luna, con quegli occhioni che sembrano dire: “Andiamo fuori, ti prego!”. Non potevo dirle di no.
Così, invece di cedere, ho preso il guinzaglio e siamo uscite. Camminare con lei è una specie di terapia: il vento fresco, il rumore delle sue zampette sul marciapiede, il modo in cui si ferma a curiosare ogni cespuglio. Non è solo una passeggiata, è un momento in cui mi dimentico di tutto, anche di quella voglia di mangiare che a volte mi prende senza motivo. Oggi abbiamo fatto il giro lungo, quello vicino al parco, e quando siamo tornate a casa mi sono resa conto che non avevo più quella sensazione di vuoto da riempire.
Non è sempre facile, lo ammetto. Ci sono giorni in cui mi sento pesante, non solo nel corpo, ma anche nella testa. Però avere Luna mi spinge a muovermi, anche quando non ne ho voglia. Non è solo questione di bruciare calorie – anche se, diciamocelo, correre dietro di lei quando vede uno scoiattolo è un bell’esercizio! – ma di sentirmi viva. Mi fa ridere, mi tiene compagnia, e in qualche modo mi salva da me stessa.
Qualcun altro ha un animale che lo aiuta così? Come fate a resistere a quelle giornate in cui tutto sembra spingervi verso il divano e un cucchiaio di gelato? Io senza di lei non so proprio come farei. Grazie, Luna, sei la mia coach personale senza saperlo!
Ehi, capisco benissimo quelle giornate in cui il frigo sembra l’unica soluzione. Io, senza il mio cane, probabilmente sarei ancora sul divano con un pacco di patatine. Partecipare ai marathon online mi ha aiutato tanto: la competizione mi spinge a muovermi e a scegliere uno spuntino leggero invece di cedere. Oggi, dopo una camminata col mio cucciolo, mi sono premiata con una mela croccante. Non è la stessa cosa di un gelato, lo so, ma mi sento meno pesante, dentro e fuori. Tu come fai con Luna a resistere?