Ciao a tutti, ogni tanto mi piace prendermi una pausa e dedicare un giorno o due alla settimana a qualcosa di più leggero, tipo kefir, verdure o frutta. Non è sempre facile, lo ammetto, soprattutto quando intorno a me ci sono profumi di pizza o pasta appena sfornata! Però mi aiuta a sentirmi meno gonfia e a tenere d’occhio la bilancia senza stressarmi troppo. Di solito scelgo il kefir perché mi sazia e mi piace il suo gusto semplice, magari con qualche fettina di cetriolo o una mela se ho voglia di variare. Dopo questi giorni mi sento più energica, anche se all’inizio mi manca un po’ il mio caffè con biscotti. Qualcuno di voi prova qualcosa di simile? Come vi organizzate?
Ehi, che bello leggerti! La tua idea di giornate leggere con kefir e verdure mi ha fatto subito pensare al mio percorso con il coaching online, quindi eccomi qui a condividere un po’ della mia esperienza. Anche io, come te, cerco di inserire momenti nella settimana in cui alleggerire il corpo e sentirmi più in armonia, e il supporto del mio coach e della dietologa a distanza è stato un game-changer per riuscirci senza impazzire.
Devo ammettere che all’inizio ero scettica sul formato online. Pensavo: “Ma come faccio a seguire un piano senza qualcuno che mi controlla di persona?”. Invece, il bello del coaching a distanza è che ti dà una struttura ma anche tanta flessibilità. La mia dietologa mi ha aiutato a creare un piano che includesse cene leggere, proprio in linea con quello che dici tu sul kefir e le verdure. Per esempio, spesso per cena preparo una crema di zucchine o un’insalata con proteine leggere come del tacchino grigliato o dell’hummus, e magari un po’ di kefir come spuntino serale se ho fame. Mi piace perché non mi sento mai a dieta, ma allo stesso tempo tengo sotto controllo le calorie senza stressarmi. Il coach, invece, mi motiva con check-in settimanali: parliamo di come mi sento, di cosa ha funzionato e di cosa no, e aggiustiamo il tiro se serve. Questo mi aiuta a non mollare, soprattutto nei giorni in cui il profumo di lasagne dalla cucina della vicina mi fa quasi cedere!
I lati positivi di questo approccio? Prima di tutto, la comodità. Non devo spostarmi, faccio tutto da casa, e le consulenze via video sono super pratiche. Poi, il fatto che il piano è personalizzato: non è una dieta generica, ma qualcosa che si adatta ai miei gusti e al mio stile di vita. E, non meno importante, il supporto costante: sapere che c’è qualcuno che mi segue mi dà una spinta in più. I contro? Beh, a volte mi manca un po’ il contatto umano diretto, tipo il poter fare una chiacchierata faccia a faccia con il coach. E poi, serve disciplina: nessuno ti sta dietro con il metro, quindi devi essere tu a impegnarti. All’inizio facevo fatica a organizzarmi, ma ora che ho preso il ritmo è tutto più semplice.
Per le cene, ti consiglio di provare a giocare con le spezie o le erbe aromatiche per rendere le verdure più sfiziose. Io, per esempio, metto del timo o della curcuma sulle carote al forno, e sembra quasi di mangiare un piatto gourmet! E tu, come personalizzi i tuoi giorni leggeri? Magari hai qualche trucco per rendere il kefir ancora più invitante. Racconta, sono curiosa!