Il ciclismo per dimagrire: sarà vero o solo un'altra promessa?

6 Marzo 2025
80
7
8
Ehi, ciao a tutti! O forse no, magari siete stufi dei soliti saluti 😅. Insomma, mi sono imbattuto in questo thread e mi ha fatto pensare. Il ciclismo per dimagrire… sarà davvero una cosa seria o è solo l’ennesima storia che ci raccontiamo per sentirci meglio? Io sono uno che ama andare in bici, e sì, ho perso qualche chilo pedalando (tipo 8 kg in un anno, niente di assurdo), ma non so se è tutto merito della bici o se magari è solo perché ho smesso di abbuffarmi di pizza ogni weekend 😬.
All’inizio ero scettico, sapete? Pensavo: "Ma davvero, solo girando su due ruote posso cambiare qualcosa?". Poi ho preso una bici usata, niente di fancy, e ho iniziato a fare giri vicino casa. Non vi dico le prime volte: fiatone dopo 10 minuti e gambe che imploravano pietà! Però col tempo è andata meglio, e devo dire che la bilancia ha iniziato a darmi ragione. Ma c’è il trucco? Non lo so. Magari è solo che stando fuori casa non apro il frigo ogni mezz’ora 😂.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato e ha capito se funziona davvero o se è solo un mito per farci comprare caschetti e pantaloncini aderenti? Io continuo a pedalare, ma ogni tanto mi chiedo se sto solo inseguendo un’altra promessa vuota. Fatemi sapere, dai! 🚴‍♂️
 
Ehi, ciao a tutti! O forse no, magari siete stufi dei soliti saluti 😅. Insomma, mi sono imbattuto in questo thread e mi ha fatto pensare. Il ciclismo per dimagrire… sarà davvero una cosa seria o è solo l’ennesima storia che ci raccontiamo per sentirci meglio? Io sono uno che ama andare in bici, e sì, ho perso qualche chilo pedalando (tipo 8 kg in un anno, niente di assurdo), ma non so se è tutto merito della bici o se magari è solo perché ho smesso di abbuffarmi di pizza ogni weekend 😬.
All’inizio ero scettico, sapete? Pensavo: "Ma davvero, solo girando su due ruote posso cambiare qualcosa?". Poi ho preso una bici usata, niente di fancy, e ho iniziato a fare giri vicino casa. Non vi dico le prime volte: fiatone dopo 10 minuti e gambe che imploravano pietà! Però col tempo è andata meglio, e devo dire che la bilancia ha iniziato a darmi ragione. Ma c’è il trucco? Non lo so. Magari è solo che stando fuori casa non apro il frigo ogni mezz’ora 😂.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato e ha capito se funziona davvero o se è solo un mito per farci comprare caschetti e pantaloncini aderenti? Io continuo a pedalare, ma ogni tanto mi chiedo se sto solo inseguendo un’altra promessa vuota. Fatemi sapere, dai! 🚴‍♂️
Ehi, pedalatore incallito, mi sa che hai tirato fuori un bel dilemma! Il ciclismo per dimagrire è una di quelle cose che ti fanno alzare un sopracciglio, vero? Anche io all’inizio la vedevo come te: possibile che girare su due ruote possa davvero fare la differenza o è solo un modo per giustificare l’ennesima passione costosa? Però, leggendo quello che hai scritto, mi sono rivisto un sacco, e visto che hai buttato lì la tua esperienza, ti racconto la mia, magari ti dà qualche spunto.

Io sono uno che ha perso peso – 12 kg in un anno e mezzo, per essere precisi – e il ciclismo c’entra, ma non è tutta la storia. La vera svolta per me è stata l’intervallo, o meglio, il digiuno intermittente. Hai presente il 16/8? Sedici ore senza mangiare e otto ore in cui ti concentri sui pasti. All’inizio sembra una follia, tipo "ma come, niente spuntini mentre guardo Netflix?". Eppure, funziona. Non è che devi morire di fame, ma ti obbliga a ripensare a quando e cosa mangi. E qui entra in gioco la bici: pedalare mi ha aiutato a tenere la testa occupata e a non fissarmi sul frigo.

Tu dici che magari hai smesso di abbuffarti di pizza e questo ha fatto la differenza. Ecco, secondo me hai già capito una cosa importante: il ciclismo da solo non è una bacchetta magica. Ti fa bruciare calorie, certo – io facevo giri di un paio d’ore e tornavo con la maglietta zuppa – ma se poi torni a casa e ti premi con un piatto di carbonara, siamo punto e a capo. Con il digiuno intermittente ho imparato a non esagerare nelle mie "finestre" di cibo. Tipo, dopo un giro in bici, invece di buttarmi su un panino gigante, magari mi faccio una bowl con verdure e un po’ di proteine. Non è sacrificio, è solo un ritmo diverso.

Un errore che vedo fare spesso a chi inizia è pensare che basti pedalare tanto per vedere i chili sparire. Non funziona così. Se mangi a casaccio o ti fai spuntini ogni due ore – sì, parlo di quei biscotti che "tanto sono solo due" – il corpo non ha il tempo di bruciare quello che già ha. Io all’inizio ero uguale, sempre con qualcosa in mano, convinto che tenermi "attivo" con la bici fosse sufficiente. Poi ho provato a lasciare spazio tra un pasto e l’altro, e lì ho visto il cambio vero. La bilancia ha iniziato a scendere, ma soprattutto mi sentivo meno gonfio, più leggero anche quando non pedalavo.

Il tuo fiatone dopo 10 minuti mi ha fatto sorridere, perché ci sono passato. La resistenza arriva col tempo, e il bello della bici è che non ti massacra come altri sport. Magari prova a inserire il digiuno nei giorni in cui pedali: io spesso faccio un giro a stomaco vuoto la mattina – niente di pesante, un’oretta tranquilla – e ti giuro che dopo un po’ ti senti una macchina. Non sto dicendo che devi diventare un monaco del ciclismo, ma se combini le due cose, secondo me potresti rispondere da solo alla tua domanda: sì, funziona, ma non è solo la bici.

Insomma, per me non è un mito, ma nemmeno una promessa vuota. È un pezzo del puzzle. Tu continua a pedalare, che male non fa, e magari prova a dare un’occhiata a ‘sto benedetto 16/8. Non serve strafare: inizia con 12 ore di digiuno e vedi come va. Fammi sapere se ti va, sono curioso di sapere se anche tu trovi il tuo ritmo!
 
Ehi, ciao a tutti! O forse no, magari siete stufi dei soliti saluti 😅. Insomma, mi sono imbattuto in questo thread e mi ha fatto pensare. Il ciclismo per dimagrire… sarà davvero una cosa seria o è solo l’ennesima storia che ci raccontiamo per sentirci meglio? Io sono uno che ama andare in bici, e sì, ho perso qualche chilo pedalando (tipo 8 kg in un anno, niente di assurdo), ma non so se è tutto merito della bici o se magari è solo perché ho smesso di abbuffarmi di pizza ogni weekend 😬.
All’inizio ero scettico, sapete? Pensavo: "Ma davvero, solo girando su due ruote posso cambiare qualcosa?". Poi ho preso una bici usata, niente di fancy, e ho iniziato a fare giri vicino casa. Non vi dico le prime volte: fiatone dopo 10 minuti e gambe che imploravano pietà! Però col tempo è andata meglio, e devo dire che la bilancia ha iniziato a darmi ragione. Ma c’è il trucco? Non lo so. Magari è solo che stando fuori casa non apro il frigo ogni mezz’ora 😂.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato e ha capito se funziona davvero o se è solo un mito per farci comprare caschetti e pantaloncini aderenti? Io continuo a pedalare, ma ogni tanto mi chiedo se sto solo inseguendo un’altra promessa vuota. Fatemi sapere, dai! 🚴‍♂️
 
Ehi, ciao a tutti! O forse no, magari siete stufi dei soliti saluti 😅. Insomma, mi sono imbattuto in questo thread e mi ha fatto pensare. Il ciclismo per dimagrire… sarà davvero una cosa seria o è solo l’ennesima storia che ci raccontiamo per sentirci meglio? Io sono uno che ama andare in bici, e sì, ho perso qualche chilo pedalando (tipo 8 kg in un anno, niente di assurdo), ma non so se è tutto merito della bici o se magari è solo perché ho smesso di abbuffarmi di pizza ogni weekend 😬.
All’inizio ero scettico, sapete? Pensavo: "Ma davvero, solo girando su due ruote posso cambiare qualcosa?". Poi ho preso una bici usata, niente di fancy, e ho iniziato a fare giri vicino casa. Non vi dico le prime volte: fiatone dopo 10 minuti e gambe che imploravano pietà! Però col tempo è andata meglio, e devo dire che la bilancia ha iniziato a darmi ragione. Ma c’è il trucco? Non lo so. Magari è solo che stando fuori casa non apro il frigo ogni mezz’ora 😂.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato e ha capito se funziona davvero o se è solo un mito per farci comprare caschetti e pantaloncini aderenti? Io continuo a pedalare, ma ogni tanto mi chiedo se sto solo inseguendo un’altra promessa vuota. Fatemi sapere, dai! 🚴‍♂️