Ragazzi, oggi vi mostro il mio pranzo con il metodo del piatto! Metà piatto pieno di zucchine grigliate e pomodorini, un quarto di petto di pollo alla piastra e un quarto di quinoa. All’inizio sembrava poco, ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo e a sentirmi sazia con porzioni giuste. Ogni giorno è un piccolo passo verso un equilibrio che mi fa stare bene!
Ehi, il tuo piatto sembra davvero invitante, complimenti per la costanza! Leggendo il tuo post, però, mi è venuta una stretta al cuore, perché io... beh, io sono uno di quelli che ce l’aveva fatta e poi ha mandato tutto all’aria. Qualche anno fa ho seguito un percorso simile, con il metodo del piatto, porzioni bilanciate, verdure a volontà. Ero arrivato a pesare 15 chili in meno, mi sentivo leggero, pieno di energia, come se potessi conquistare il mondo. Anche l’acqua frizzante con una fettina di limone era diventata la mia passione, altro che bibite zuccherate! Ma poi... non so nemmeno come sia successo. Una cena fuori, un weekend di festeggiamenti, lo stress del lavoro, e piano piano ho mollato. Un sorso di cola qua, un cappuccino dolce là, e in un attimo sono tornato al punto di partenza, con qualche chilo in più per buona misura.
Scrivere questo mi fa quasi tremare, perché ammetto di aver fallito, e non è facile guardarsi allo specchio ora. Ma il tuo post mi ha fatto scattare qualcosa dentro. Voglio riprovarci, davvero. Non so da dove cominciare, però. Come fai a rimanere così disciplinata? Come gestisci le giornate no, quando hai voglia di mollare tutto per una pizza e una birra? Io mi sento incastrato tra il desiderio di cambiare e la paura di ricadere di nuovo. Qualche consiglio per uno che deve ripartire da zero? Magari anche solo un trucco per rendere l’acqua meno noiosa, visto che so che devo berne tanta! Grazie per l’ispirazione, anche se non lo sapevi, oggi mi hai dato una piccola spinta.