Ehi Tudor, che bel piatto colorato!

Devo dire che il metodo del piatto sembra super invitante e ben bilanciato, e capisco perché sei così entusiasta. Però, scusami se faccio un po’ la guastafeste, ma leggendo il tuo post e anche la risposta sulla keto, mi sento di dire che forse non è tutto così semplice per tutti.

Io, per esempio, sto cercando di gestire la mia alimentazione tenendo d’occhio la pressione alta, e questo cambia un po’ le carte in tavola.
Il tuo approccio con verdure, proteine e carboidrati è fantastico, ma per chi come me deve stare attento alla pressione, il salmone, per quanto sano, può essere un po’ troppo ricco di sodio, soprattutto se non è fresco. E la keto, con tutto quel burro e avocado, mi spaventa un po’: troppi grassi saturi possono non essere il massimo per i vasi sanguigni, no?

Io sto seguendo una cosa più vicina alla dieta DASH, che è pensata apposta per chi ha problemi di pressione. Metà piatto di verdure, sì, ma cerco di scegliere quelle povere di sodio, come zucchine o cetrioli. Poi proteine magre, tipo pollo o tofu, e carboidrati integrali, ma con un occhio alle porzioni, perché anche il riso integrale può pesare sul corpo se esagero.
Non fraintendermi, il tuo metodo è una bomba per chi sta bene e vuole solo tenersi in forma, ma per me è stato un po’ demotivante provare a seguire approcci “universali” come il metodo del piatto o la keto. All’inizio ci provavo, ma poi mi sentivo frustrata perché non vedevo risultati e la pressione non migliorava.

Con la DASH, invece, sto imparando a bilanciare tutto senza sentirmi privata, anche se ammetto che a volte sogno una bella fetta di pizza!

Per esempio, il mio pranzo tipo è un’insalata di rucola e pomodorini con petto di pollo grigliato e una fettina di pane integrale. Niente di emozionante come il tuo salmone, ma mi fa stare bene.
Non sto dicendo che il tuo metodo non funzioni, sia chiaro! È solo che per chi ha condizioni come la mia, bisogna stare attenti a non buttarsi su qualcosa solo perché è colorato o trendy.

Magari potresti provare a ridurre un po’ il sodio nel tuo piatto, tipo usando spezie invece del sale, e vedere come va? Oppure, se qualcuno qui sul forum ha la pressione alta, mi piacerebbe sapere come adatta il metodo del piatto! Scusa se sono stata un po’ pesante, ma volevo condividere il mio punto di vista. Fammi sapere cosa ne pensi!
