Ehi, che bello vedere così tante idee per pranzi sani in questo thread! Oggi voglio condividere con voi quello che sto preparando ultimamente per tenermi in forma senza rinunciare al gusto. Da quando ho abbracciato uno stile di vita più sano, il pranzo è diventato il momento della giornata in cui mi diverto di più a sperimentare.
Di solito punto su un piatto colorato e bilanciato. Per esempio, ieri ho fatto una bowl con quinoa, verdure grigliate e un po’ di hummus fatto in casa. La quinoa mi dà energia senza appesantirmi, e le verdure – zucchine, peperoni, carote – le taglio a pezzi e le metto in forno con un filo d’olio extravergine e spezie come curcuma e paprika. L’hummus lo preparo con ceci, un po’ di tahina e succo di limone: è cremoso e dà quel tocco in più. A volte aggiungo qualche fettina di avocado per renderlo ancora più nutriente.
Un trucco che ho imparato è preparare le basi in anticipo. La domenica cuocio una teglia di verdure e un cereale integrale, così durante la settimana è tutto più veloce. Non sono un fan delle diete rigide, quindi cerco di ascoltare il mio corpo. Se ho voglia di qualcosa di più sostanzioso, magari aggiungo un uovo sodo o del pollo grigliato. L’importante per me è che sia tutto fresco e poco processato.
Un’altra cosa che mi aiuta è bere tanta acqua durante il giorno, soprattutto prima di mangiare. Spesso pensiamo di avere fame, ma in realtà siamo solo disidratati. E poi, cerco di mangiare lentamente, gustandomi ogni boccone. Sembra una sciocchezza, ma fa davvero la differenza per non abbuffarsi.
Per il dolce, se proprio mi va, scelgo un quadratino di cioccolato fondente o una manciata di mandorle con un po’ di miele. Non demonizzo nessun cibo, ma cerco di tenere tutto in equilibrio. Da quando ho iniziato a vedere il pranzo come un momento per nutrire il corpo e non solo per “riempirmi”, mi sento più leggero e pieno di energia.
Voi cosa preparate di buono oggi? Sono curioso di leggere le vostre idee!
Di solito punto su un piatto colorato e bilanciato. Per esempio, ieri ho fatto una bowl con quinoa, verdure grigliate e un po’ di hummus fatto in casa. La quinoa mi dà energia senza appesantirmi, e le verdure – zucchine, peperoni, carote – le taglio a pezzi e le metto in forno con un filo d’olio extravergine e spezie come curcuma e paprika. L’hummus lo preparo con ceci, un po’ di tahina e succo di limone: è cremoso e dà quel tocco in più. A volte aggiungo qualche fettina di avocado per renderlo ancora più nutriente.
Un trucco che ho imparato è preparare le basi in anticipo. La domenica cuocio una teglia di verdure e un cereale integrale, così durante la settimana è tutto più veloce. Non sono un fan delle diete rigide, quindi cerco di ascoltare il mio corpo. Se ho voglia di qualcosa di più sostanzioso, magari aggiungo un uovo sodo o del pollo grigliato. L’importante per me è che sia tutto fresco e poco processato.
Un’altra cosa che mi aiuta è bere tanta acqua durante il giorno, soprattutto prima di mangiare. Spesso pensiamo di avere fame, ma in realtà siamo solo disidratati. E poi, cerco di mangiare lentamente, gustandomi ogni boccone. Sembra una sciocchezza, ma fa davvero la differenza per non abbuffarsi.
Per il dolce, se proprio mi va, scelgo un quadratino di cioccolato fondente o una manciata di mandorle con un po’ di miele. Non demonizzo nessun cibo, ma cerco di tenere tutto in equilibrio. Da quando ho iniziato a vedere il pranzo come un momento per nutrire il corpo e non solo per “riempirmi”, mi sento più leggero e pieno di energia.
Voi cosa preparate di buono oggi? Sono curioso di leggere le vostre idee!