Insalata di Mare al Profumo di Limone: Ricetta Keto per un Pasto Fresco e Leggero

wojok040

Membro
6 Marzo 2025
76
4
8
Cari amici del gusto e della leggerezza,
oggi voglio condividere con voi una variante keto della classica insalata di mare, perfetta per chi cerca un piatto fresco, saporito e in linea con uno stile di vita a basso contenuto di carboidrati. Questa ricetta è diventata un must nella mia cucina, soprattutto nelle giornate calde, quando voglio qualcosa di nutriente ma non pesante.
Per preparare questa insalata di mare al profumo di limone per due persone, vi serviranno:
  • 200 g di gamberi freschi (o surgelati, ma di buona qualità)
  • 150 g di calamari (anelli o a pezzi)
  • 100 g di polpo (già cotto, se preferite risparmiare tempo)
  • 1 avocado maturo, tagliato a cubetti
  • 1 cetriolo piccolo, affettato sottilmente
  • 1 limone (succo e scorza grattugiata)
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo, per un tocco mediterraneo)
  • Erbe fresche: prezzemolo o coriandolo, a piacere
  • Sale e pepe nero q.b.
Iniziate pulendo i frutti di mare, se non li avete già pronti. Cuocete i gamberi e i calamari in acqua bollente leggermente salata per 2-3 minuti, giusto il tempo di renderli teneri. Il polpo, se crudo, va cotto a parte per almeno 30-40 minuti, ma vi consiglio di comprarlo già cotto per praticità. Una volta pronti, scolate tutto e lasciate raffreddare.
In una ciotola capiente, unite i frutti di mare con l’avocado e il cetriolo. Preparate il condimento emulsionando il succo di limone, l’olio d’oliva, la scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Se vi piace un sapore più deciso, aggiungete l’aglio tritato finemente o schiacciato. Versate il condimento sulla vostra insalata e mescolate delicatamente. Finite con una spolverata di erbe fresche tritate.
Questo piatto è fantastico perché è ricco di grassi sani (grazie all’avocado e all’olio) e proteine, ma quasi privo di carboidrati. Perfetto per restare in chetosi senza rinunciare al sapore. Io lo preparo spesso per cena o per un pranzo veloce, e vi assicuro che piace anche a chi non segue la keto! Un consiglio: se volete un tocco in più, potete aggiungere qualche fettina di ravanello per un po’ di croccantezza.
Per chi è nuovo alla keto, un piccolo suggerimento: i frutti di mare sono un alleato incredibile in questo percorso. Sono versatili, saziano e si sposano benissimo con condimenti grassi che aiutano a mantenere alta l’energia. Se avete domande su come bilanciare i macronutrienti o su altre ricette keto a base di pesce, scrivetemi pure!
Buon appetito e continuate a brillare nel vostro percorso di benessere!