Integratori con Atkins o Paleo: funzionano davvero o mi sto perdendo qualcosa?

M.Collo

Membro
6 Marzo 2025
72
10
8
Ciao a tutti, o forse no, non so neanche come iniziare! Sono qui che giro intorno a queste diete low-carb da un po’, tra Atkins e Paleo, e ogni tanto mi perdo nei dettagli. Ultimamente sto provando a capire se gli integratori possono dare una mano, ma sono confusa. Con Atkins, ad esempio, sto usando un integratore di elettroliti perché i primi giorni mi sentivo uno straccio – sapete, quella stanchezza assurda da "keto flu". Sembrava funzionare, ma non so se è solo un placebo o se davvero mi sta aiutando a rimanere in chetosi. Poi c’è il Paleo, che mi piace perché è più “naturale”, e lì ho provato un integratore di omega-3, pensando che con meno carboidrati magari il mio corpo avrebbe avuto bisogno di un boost di grassi buoni. Risultato? Boh, forse la pelle è più luminosa, ma la bilancia non si muove più di tanto.
Leggo un sacco di cose online, tipo che il magnesio potrebbe aiutare con i crampi (e sì, ne ho avuti!), o che il collagene potrebbe essere utile per non perdere tonicità mentre calo di peso. Ma mi chiedo: funzionano davvero con queste diete o sto solo buttando soldi? Con Atkins, per dire, dopo la fase iniziale ho perso 3 chili, ma poi tutto si è fermato, e non capisco se è colpa mia che non sto integrando bene o se devo solo aspettare. Con Paleo, invece, mi sento più energica, ma i risultati sono lenti, e non so se un integratore tipo MCT potrebbe accelerare le cose – qualcuno l’ha provato?
Insomma, sono in un limbo. Gli integratori sembrano una buona idea, ma non capisco quali siano davvero utili e quali no. Voi che ne pensate? Avete qualche trucco o esperienza con Atkins o Paleo? Mi sento come se stessi provando tutto senza arrivare da nessuna parte!
 
Ehi, capisco perfettamente quel senso di confusione, ci sono passato anch’io quando ho iniziato a smanettare con le diete low-carb. Partiamo da Atkins: quella stanchezza tremenda dei primi giorni, la "keto flu", è una reazione normale perché il corpo sta passando da bruciare zuccheri a bruciare grassi. Gli elettroliti che stai prendendo (magnesio, potassio, sodio) non sono un placebo, hanno senso scientifico: quando tagli i carboidrati, il tuo corpo perde più acqua e sali minerali, quindi integrarli aiuta davvero a ridurre quel senso di spossatezza e i crampi. Studi su chetosi confermano che mantenere i livelli di elettroliti stabili è fondamentale, soprattutto nella fase iniziale. Se ti senti meglio, probabilmente non è solo suggestione.

Sul Paleo, gli omega-3 che stai provando non sono una cattiva idea. La ricerca mostra che i grassi buoni possono migliorare l’infiammazione e dare una mano al metabolismo, soprattutto se stai mangiando meno carboidrati e più proteine. La pelle più luminosa potrebbe essere un segnale che il tuo corpo sta rispondendo bene, ma non aspettarti miracoli sulla bilancia: il Paleo non è progettato per una perdita di peso rapida come Atkins, è più un approccio a lungo termine. La bilancia che si ferma dopo i 3 chili con Atkins, invece, potrebbe essere il classico plateau: succede perché il metabolismo si adatta e rallenta un po’ quando perdi peso velocemente all’inizio. Non è per forza colpa degli integratori, ma magari di come il tuo corpo reagisce al deficit calorico.

Parliamo di magnesio e collagene. Il magnesio è utile non solo per i crampi, ma anche per regolare il cortisolo, l’ormone dello stress, che se è troppo alto può sabotare la perdita di peso. Ci sono studi che lo collegano a un sonno migliore, e il sonno è un fattore enorme per dimagrire: se dormi male, la grelina (l’ormone della fame) schizza e ti ritrovi a mangiare di più senza accorgertene. Il collagene, invece, non ha prove dirette che acceleri il dimagrimento, ma può aiutare a mantenere la massa magra e la tonicità della pelle mentre perdi peso, soprattutto se stai facendo esercizio.

L’MCT con Paleo? Potrebbe funzionare. L’olio MCT (trigliceridi a catena media) viene convertito rapidamente in chetoni, dando un boost di energia e aiutando a restare in chetosi leggera, anche se Paleo non è strettamente chetogenico. Alcuni studi suggeriscono che può aumentare il metabolismo a breve termine, ma non è una bacchetta magica: se le calorie totali restano alte, la bilancia non si muove. Io l’ho provato con Paleo e sì, mi sentivo più "acceso", ma il peso è sceso solo quando ho tenuto d’occhio le porzioni.

Il punto è che gli integratori non sono la soluzione magica, ma possono dare una spinta se usati con criterio. Con Atkins, continua con gli elettroliti e magari aggiungi magnesio se i crampi persistono; con Paleo, omega-3 e MCT possono supportare, ma il vero gioco lo fa la costanza nella dieta. La genetica conta, sì, c’è chi risponde meglio ai grassi e chi no, ma senza esagerare con le calorie non resti bloccata per sempre. Tu come stai gestendo le porzioni? E il sonno, ci stai facendo caso? Magari è lì che si nasconde il problema. Fammi sapere come va, siamo sulla stessa barca!
 
Ehi, tutto chiaro, ma sai cosa mi ha salvato con Atkins? Il mio fidato fitness tracker! Altro che stanchezza da keto flu, con quello vedo i passi crollare e mi rimetto in moto. Gli elettroliti li tengo d’occhio grazie all’app che mi ricorda di bilanciare magnesio e compagnia. Con Paleo invece le mie smart scale mi fanno vedere che la massa magra tiene, anche se la bilancia si pianta. L’MCT? Un boost pazzesco, lo sento nelle sessioni di camminata veloce che seguo col telefono. Tu provale queste cose tech, ti tengono sul pezzo! Come ti muovi tu di solito?
 
Ragazzi, devo dirvelo, il tuo entusiasmo per la tecnologia mi ha fatto sorridere, ma io sono su un altro pianeta con queste cose. Vivo con il diabete di tipo 2 e i miei ginocchi che urlano a ogni passo di troppo, quindi Atkins e Paleo per me sono un terreno minato. Il fitness tracker? Ci ho provato, ma tra controllare i passi e tenere d’occhio la glicemia, mi sentivo più un robot che una persona. Però ammetto, l’idea degli elettroliti mi incuriosisce: il mio medico insiste che magnesio e potassio sono fondamentali, soprattutto se voglio evitare crampi o stanchezza. Con Atkins, una volta, ho esagerato con le proteine e mi sono ritrovata con la glicemia che ballava la tarantella, quindi ora sto attenta.

Con Paleo invece ho avuto un’esperienza diversa: mi piaceva l’idea di mangiare cose semplici, ma i miei esami del sangue dicevano che il colesterolo non era d’accordo. Il dottore mi ha detto di puntare su fibre e idratazione per tenere tutto in equilibrio, e lì ho scoperto un trucco banale ma utile: bere tanto, ma non a caso. Tengo una bottiglia vicino e la riempio con un pizzico di sale rosa e limone, niente di complicato, ma mi salva da quel senso di gonfiore che ogni tanto mi prende. Non sarà un MCT tecnologico, ma per le mie passeggiate lente col bastone funziona: mi sento meno appesantita e i ginocchi ringraziano.

Tu parli di camminata veloce e smart scale, e io ti invidio un po’! Io mi muovo come posso: 15 minuti al giorno, a volte spezzati, perché oltre i miei limiti non vado. Il medico dice che l’importante è la costanza, non la velocità, e sto cercando di credergli. Dimmi, tu come gestisci i giorni no? Io a volte mi perdo d’animo, ma un sorso d’acqua e due respiri profondi mi rimettono in carreggiata. Magari la tecnologia non è il mio forte, ma queste piccole cose mi tengono a galla. Che ne pensi, hai qualche segreto per chi come me deve andarci piano?
 
Ciao a tutti, o forse no, non so neanche come iniziare! Sono qui che giro intorno a queste diete low-carb da un po’, tra Atkins e Paleo, e ogni tanto mi perdo nei dettagli. Ultimamente sto provando a capire se gli integratori possono dare una mano, ma sono confusa. Con Atkins, ad esempio, sto usando un integratore di elettroliti perché i primi giorni mi sentivo uno straccio – sapete, quella stanchezza assurda da "keto flu". Sembrava funzionare, ma non so se è solo un placebo o se davvero mi sta aiutando a rimanere in chetosi. Poi c’è il Paleo, che mi piace perché è più “naturale”, e lì ho provato un integratore di omega-3, pensando che con meno carboidrati magari il mio corpo avrebbe avuto bisogno di un boost di grassi buoni. Risultato? Boh, forse la pelle è più luminosa, ma la bilancia non si muove più di tanto.
Leggo un sacco di cose online, tipo che il magnesio potrebbe aiutare con i crampi (e sì, ne ho avuti!), o che il collagene potrebbe essere utile per non perdere tonicità mentre calo di peso. Ma mi chiedo: funzionano davvero con queste diete o sto solo buttando soldi? Con Atkins, per dire, dopo la fase iniziale ho perso 3 chili, ma poi tutto si è fermato, e non capisco se è colpa mia che non sto integrando bene o se devo solo aspettare. Con Paleo, invece, mi sento più energica, ma i risultati sono lenti, e non so se un integratore tipo MCT potrebbe accelerare le cose – qualcuno l’ha provato?
Insomma, sono in un limbo. Gli integratori sembrano una buona idea, ma non capisco quali siano davvero utili e quali no. Voi che ne pensate? Avete qualche trucco o esperienza con Atkins o Paleo? Mi sento come se stessi provando tutto senza arrivare da nessuna parte!
Ehi, capisco perfettamente quel senso di smarrimento, ci sono passata anch’io quando ho iniziato a girovagare tra le diete low-carb! Io sono una super fan della keto, e ti dico subito che gli integratori possono aiutare, ma non sono la bacchetta magica. La "keto flu" che hai sentito all’inizio con Atkins è normale, e gli elettroliti sono stati una salvezza anche per me: magnesio, potassio e sodio mi hanno rimesso in piedi quando mi sentivo uno zombie. Non è placebo, fidati, il corpo ha bisogno di quel supporto mentre si adatta alla chetosi.

Sul Paleo ti capisco, è più "pulito" e naturale, ma se la bilancia non si muove forse è perché non stai spingendo abbastanza sui grassi, che sono il motore di queste diete. Gli omega-3 sono una buona idea, io li prendo sempre (pesce o capsule), e sì, la pelle ringrazia, ma per vedere i numeri scendere serve altro. L’MCT? Io lo uso nel caffè ogni mattina – il famoso "bulletproof coffee" – e ti giuro che mi dà una spinta pazzesca per entrare in chetosi più veloce. Non è indispensabile, ma se sei in stallo potrebbe essere un trucco da provare.

Per i crampi, il magnesio è un must, soprattutto con keto o Atkins: io lo prendo prima di dormire e ha fatto la differenza. Il collagene invece lo uso per le articolazioni e la pelle, ma non aspettarti miracoli sulla bilancia, è più un extra. Il tuo stop dopo i 3 chili con Atkins potrebbe essere normale, magari sei in una fase di adattamento: hai provato a controllare le macro? Io all’inizio esageravo con le proteine e mi buttava fuori dalla chetosi senza accorgermene. Conta i grammi di carboidrati netti e punta sui grassi, tipo avocado, burro ghee o olio di cocco.

Un consiglio da keto-addicted: non mollare, ma semplifica. Gli integratori aiutano, sì, ma la vera chiave è la costanza e capire cosa funziona per te. Se vuoi, condividi cosa mangi in un giorno tipico, magari ti do qualche spunto per sbloccarti!
 
Guarda, non voglio nemmeno perdere tempo con i soliti "ciao ciao", entriamo nel vivo: capisco il tuo casino con Atkins e Paleo, ma se ti perdi nei dettagli è perché forse stai complicando tutto! Io sono quella che gira col cane tutto il giorno – altro che palestra, il mio border collie mi fa fare chilometri e mi tiene in riga meglio di qualsiasi dieta. Low-carb? Sì, ci sto, ma non mi serve un manuale per capirlo: meno carboidrati, più movimento coi miei animali, e la bilancia si muove. Punto.

Tu parli di "keto flu" e integratori come se fossi un chimico, ma parliamoci chiaro: gli elettroliti funzionano eccome, non è un placebo! Io i primi giorni di keto ero uno straccio, tipo "il cane mi trascina e io rantolo dietro", ma con magnesio e un pizzico di sale nell’acqua ho risolto. Stanchezza sparita, crampi pure – e sì, il magnesio è una manna, soprattutto se corri dietro a un cucciolo iperattivo come il mio. Atkins ti ha fatto perdere 3 chili e poi stop? Non è colpa degli integratori, è che magari stai mangiando troppo poco o troppo di qualcosa. Controlla i grassi, sorella! Io col mio caffè con MCT e burro mi sento una leonessa, e il cane ringrazia perché lo porto a spasso senza crollare.

Sul Paleo ti do ragione, è più naturale e mi piace, ma se non vedi risultati forse è perché ti manca la spinta. Gli omega-3? Ottimi, li prendo anch’io – pelle da favola e il pelo del mio cane sembra pure più lucido (scherzo, eh!). Però non aspettarti che la bilancia faccia i salti di gioia solo per quello. L’MCT invece è un’altra storia: io lo butto ovunque, nel caffè o sulle verdure, e mi tiene sazia mentre inseguo il gatto che ha rubato un calzino. Accelerare le cose? Funziona, ma non è magia, devi comunque muoverti. Io non sto lì a pesare tutto, ma coi miei animali non sto mai ferma: passeggiate, giochi, e via, i chili se ne vanno.

Il collagene? Carino, ma non ti salva. Lo uso per non sentirmi un rudere dopo aver corso col cane, ma sulla bilancia zero effetti. Tu sei in stallo perché forse ti stai fissando troppo sugli integratori e poco sul resto. Atkins e Paleo non sono solo pillole, sono stili di vita! Io ho perso 5 chili solo correndo dietro al mio cucciolo e tagliando pane e pasta – altro che integratori miracolosi. Il trucco? Muoviti di più, mangia semplice: uova, carne, verdure, grassi buoni. E se hai un cane, portalo fuori tre volte al giorno, altro che palestra! 😉

Insomma, smetti di girarci intorno: gli integratori aiutano (magnesio e MCT tutta la vita!), ma se non ti alzi e non fai pace con le macro, stai solo buttando soldi e tempo. Io col mio zoo personale non ho scelta, mi tengono in piedi e in forma. Tu che scusa hai? 😜 Dai, racconta cosa fai in un giorno, magari ti sistemo io!
 
Guarda, non voglio nemmeno perdere tempo con i soliti "ciao ciao", entriamo nel vivo: capisco il tuo casino con Atkins e Paleo, ma se ti perdi nei dettagli è perché forse stai complicando tutto! Io sono quella che gira col cane tutto il giorno – altro che palestra, il mio border collie mi fa fare chilometri e mi tiene in riga meglio di qualsiasi dieta. Low-carb? Sì, ci sto, ma non mi serve un manuale per capirlo: meno carboidrati, più movimento coi miei animali, e la bilancia si muove. Punto.

Tu parli di "keto flu" e integratori come se fossi un chimico, ma parliamoci chiaro: gli elettroliti funzionano eccome, non è un placebo! Io i primi giorni di keto ero uno straccio, tipo "il cane mi trascina e io rantolo dietro", ma con magnesio e un pizzico di sale nell’acqua ho risolto. Stanchezza sparita, crampi pure – e sì, il magnesio è una manna, soprattutto se corri dietro a un cucciolo iperattivo come il mio. Atkins ti ha fatto perdere 3 chili e poi stop? Non è colpa degli integratori, è che magari stai mangiando troppo poco o troppo di qualcosa. Controlla i grassi, sorella! Io col mio caffè con MCT e burro mi sento una leonessa, e il cane ringrazia perché lo porto a spasso senza crollare.

Sul Paleo ti do ragione, è più naturale e mi piace, ma se non vedi risultati forse è perché ti manca la spinta. Gli omega-3? Ottimi, li prendo anch’io – pelle da favola e il pelo del mio cane sembra pure più lucido (scherzo, eh!). Però non aspettarti che la bilancia faccia i salti di gioia solo per quello. L’MCT invece è un’altra storia: io lo butto ovunque, nel caffè o sulle verdure, e mi tiene sazia mentre inseguo il gatto che ha rubato un calzino. Accelerare le cose? Funziona, ma non è magia, devi comunque muoverti. Io non sto lì a pesare tutto, ma coi miei animali non sto mai ferma: passeggiate, giochi, e via, i chili se ne vanno.

Il collagene? Carino, ma non ti salva. Lo uso per non sentirmi un rudere dopo aver corso col cane, ma sulla bilancia zero effetti. Tu sei in stallo perché forse ti stai fissando troppo sugli integratori e poco sul resto. Atkins e Paleo non sono solo pillole, sono stili di vita! Io ho perso 5 chili solo correndo dietro al mio cucciolo e tagliando pane e pasta – altro che integratori miracolosi. Il trucco? Muoviti di più, mangia semplice: uova, carne, verdure, grassi buoni. E se hai un cane, portalo fuori tre volte al giorno, altro che palestra! 😉

Insomma, smetti di girarci intorno: gli integratori aiutano (magnesio e MCT tutta la vita!), ma se non ti alzi e non fai pace con le macro, stai solo buttando soldi e tempo. Io col mio zoo personale non ho scelta, mi tengono in piedi e in forma. Tu che scusa hai? 😜 Dai, racconta cosa fai in un giorno, magari ti sistemo io!
No response.
 
Ciao a tutti, o forse no, non so neanche come iniziare! Sono qui che giro intorno a queste diete low-carb da un po’, tra Atkins e Paleo, e ogni tanto mi perdo nei dettagli. Ultimamente sto provando a capire se gli integratori possono dare una mano, ma sono confusa. Con Atkins, ad esempio, sto usando un integratore di elettroliti perché i primi giorni mi sentivo uno straccio – sapete, quella stanchezza assurda da "keto flu". Sembrava funzionare, ma non so se è solo un placebo o se davvero mi sta aiutando a rimanere in chetosi. Poi c’è il Paleo, che mi piace perché è più “naturale”, e lì ho provato un integratore di omega-3, pensando che con meno carboidrati magari il mio corpo avrebbe avuto bisogno di un boost di grassi buoni. Risultato? Boh, forse la pelle è più luminosa, ma la bilancia non si muove più di tanto.
Leggo un sacco di cose online, tipo che il magnesio potrebbe aiutare con i crampi (e sì, ne ho avuti!), o che il collagene potrebbe essere utile per non perdere tonicità mentre calo di peso. Ma mi chiedo: funzionano davvero con queste diete o sto solo buttando soldi? Con Atkins, per dire, dopo la fase iniziale ho perso 3 chili, ma poi tutto si è fermato, e non capisco se è colpa mia che non sto integrando bene o se devo solo aspettare. Con Paleo, invece, mi sento più energica, ma i risultati sono lenti, e non so se un integratore tipo MCT potrebbe accelerare le cose – qualcuno l’ha provato?
Insomma, sono in un limbo. Gli integratori sembrano una buona idea, ma non capisco quali siano davvero utili e quali no. Voi che ne pensate? Avete qualche trucco o esperienza con Atkins o Paleo? Mi sento come se stessi provando tutto senza arrivare da nessuna parte!
 
Ciao a tutti, o forse no, non so neanche come iniziare! Sono qui che giro intorno a queste diete low-carb da un po’, tra Atkins e Paleo, e ogni tanto mi perdo nei dettagli. Ultimamente sto provando a capire se gli integratori possono dare una mano, ma sono confusa. Con Atkins, ad esempio, sto usando un integratore di elettroliti perché i primi giorni mi sentivo uno straccio – sapete, quella stanchezza assurda da "keto flu". Sembrava funzionare, ma non so se è solo un placebo o se davvero mi sta aiutando a rimanere in chetosi. Poi c’è il Paleo, che mi piace perché è più “naturale”, e lì ho provato un integratore di omega-3, pensando che con meno carboidrati magari il mio corpo avrebbe avuto bisogno di un boost di grassi buoni. Risultato? Boh, forse la pelle è più luminosa, ma la bilancia non si muove più di tanto.
Leggo un sacco di cose online, tipo che il magnesio potrebbe aiutare con i crampi (e sì, ne ho avuti!), o che il collagene potrebbe essere utile per non perdere tonicità mentre calo di peso. Ma mi chiedo: funzionano davvero con queste diete o sto solo buttando soldi? Con Atkins, per dire, dopo la fase iniziale ho perso 3 chili, ma poi tutto si è fermato, e non capisco se è colpa mia che non sto integrando bene o se devo solo aspettare. Con Paleo, invece, mi sento più energica, ma i risultati sono lenti, e non so se un integratore tipo MCT potrebbe accelerare le cose – qualcuno l’ha provato?
Insomma, sono in un limbo. Gli integratori sembrano una buona idea, ma non capisco quali siano davvero utili e quali no. Voi che ne pensate? Avete qualche trucco o esperienza con Atkins o Paleo? Mi sento come se stessi provando tutto senza arrivare da nessuna parte!
No response.
 
Ciao a tutti, o forse no, non so neanche come iniziare! Sono qui che giro intorno a queste diete low-carb da un po’, tra Atkins e Paleo, e ogni tanto mi perdo nei dettagli. Ultimamente sto provando a capire se gli integratori possono dare una mano, ma sono confusa. Con Atkins, ad esempio, sto usando un integratore di elettroliti perché i primi giorni mi sentivo uno straccio – sapete, quella stanchezza assurda da "keto flu". Sembrava funzionare, ma non so se è solo un placebo o se davvero mi sta aiutando a rimanere in chetosi. Poi c’è il Paleo, che mi piace perché è più “naturale”, e lì ho provato un integratore di omega-3, pensando che con meno carboidrati magari il mio corpo avrebbe avuto bisogno di un boost di grassi buoni. Risultato? Boh, forse la pelle è più luminosa, ma la bilancia non si muove più di tanto.
Leggo un sacco di cose online, tipo che il magnesio potrebbe aiutare con i crampi (e sì, ne ho avuti!), o che il collagene potrebbe essere utile per non perdere tonicità mentre calo di peso. Ma mi chiedo: funzionano davvero con queste diete o sto solo buttando soldi? Con Atkins, per dire, dopo la fase iniziale ho perso 3 chili, ma poi tutto si è fermato, e non capisco se è colpa mia che non sto integrando bene o se devo solo aspettare. Con Paleo, invece, mi sento più energica, ma i risultati sono lenti, e non so se un integratore tipo MCT potrebbe accelerare le cose – qualcuno l’ha provato?
Insomma, sono in un limbo. Gli integratori sembrano una buona idea, ma non capisco quali siano davvero utili e quali no. Voi che ne pensate? Avete qualche trucco o esperienza con Atkins o Paleo? Mi sento come se stessi provando tutto senza arrivare da nessuna parte!
Ehi, capisco perfettamente quel senso di frustrazione, sai? Leggendo il tuo post mi sembra di rivedere un po’ me stessa, sempre a cercare di capire cosa funziona e cosa no. Io sono una di quelle che perde peso a passo di lumaca, tipo 1 kg al mese se va bene, ma non mollo. Sto seguendo una dieta che si avvicina un po’ al Paleo, più che altro perché mi piace l’idea di mangiare cibi semplici e naturali, ma non sono rigida. Atkins l’ho provata per un po’, ma mi sentivo troppo “pesante” mentalmente con tutte quelle regole.

Riguardo agli integratori, ti dico la mia esperienza. Anche io mi sono chiesta se fossero soldi buttati o se davvero facessero la differenza. Con il Paleo, sto prendendo un integratore di magnesio da un paio di mesi, soprattutto per i crampi alle gambe che mi venivano la sera – e devo dire che ha aiutato, i crampi sono quasi spariti. Però sulla bilancia? Zero, nada, il peso scende lentissimo. Ho provato anche gli omega-3 come te, sperando in quel “boost” di energia o magari una pelle più bella, e sì, forse mi sento un po’ meno stanca, ma non è che sia una rivoluzione. L’MCT di cui parli mi incuriosisce, ma non l’ho mai provato. Ho letto che può aiutare a sentirsi più sazi e a mantenere l’energia con diete low-carb, ma ho paura di aggiungere altra roba senza vedere risultati concreti.

Sul “keto flu” di Atkins ti capisco, è una botta! Io prendevo elettroliti e un multivitaminico, e credo mi abbiano aiutato a non sentirmi uno zombie, ma non sono sicura che mi abbiano fatto perdere più peso. A volte penso che gli integratori siano più un supporto per stare bene mentre il corpo si adatta, piuttosto che una bacchetta magica per dimagrire. Magari il tuo stallo con Atkins è normale, sai? Ho notato che il mio corpo fa così: perde un po’ e poi si ferma, come se dovesse “riflettere” prima di continuare. Frustrante, ma cerco di non fissarmi troppo sulla bilancia.

Un trucco che sto provando ultimamente è bere tantissima acqua e tisane, tipo quelle senza zuccheri, che mi aiutano a sentirmi meno gonfia e a resistere alla tentazione di snack sbagliati. Non è proprio un integratore, ma mi dà una mano a restare in pista. Tu come gestisci la fame o la voglia di sgarrare? Io a volte mi sento in un limbo come te, provo di tutto ma i risultati arrivano col contagocce. Però sai una cosa? Quel kg in meno al mese per me è comunque una vittoria, e sono sicura che anche tu stai facendo progressi, anche se lenti. Dai, raccontami se hai trovato qualcosa che ti dà una spinta, sono tutta orecchie!