Ragazzi, sto preparando la mia prossima maratona e sto cercando di ottimizzare il peso per migliorare i tempi. Al momento sono a 75 kg per 1,78 m, e l'obiettivo è scendere a 72 kg senza perdere forza. Corro 5 volte a settimana, tra lunghi da 20-25 km e sessioni di interval training, e sto seguendo un piano alimentare abbastanza rigido: circa 2200 kcal al giorno, con un buon bilanciamento di proteine (pollo, uova, pesce), carboidrati complessi (avena, riso integrale) e verdure. Però sento che la digestione a volte mi rallenta, soprattutto nei giorni di allenamento intenso.
Per questo sto valutando degli integratori con fibre, che mi aiutino a tenere l'intestino regolare e magari a sentirmi più leggero prima delle corse lunghe. Ho letto che prodotti come la fibra di psillio o l'inulina potrebbero fare al caso mio, perché non solo supportano la regolarità, ma aiutano anche a controllare la fame senza appesantire. Qualcuno li ha provati in un contesto sportivo? Ho visto anche integratori con fibre solubili mixate a probiotici, che potrebbero dare una mano alla flora intestinale e migliorare il recupero. Però mi chiedo se c'è il rischio di gonfiore o effetti contrari proprio durante la corsa.
Sul mercato ho trovato opzioni come il "Metamucil" (a base di psillio) o integratori italiani tipo "Fibra Vita" che sembrano interessanti. Non voglio roba con troppi zuccheri o additivi, perché sto già attento ai carboidrati. Mi interessa soprattutto il lato pratico: qualcosa che posso prendere la sera e che mi lasci "pulito" per la corsa del mattino. Voi cosa usate? Avete notato differenze nei tempi o nella resistenza da quando li prendete? Io punto a scendere sotto le 3 ore e 40 minuti nella prossima gara, e ogni piccolo aiuto conta.
Grazie a chi risponderà, ogni consiglio è ben accetto!
Per questo sto valutando degli integratori con fibre, che mi aiutino a tenere l'intestino regolare e magari a sentirmi più leggero prima delle corse lunghe. Ho letto che prodotti come la fibra di psillio o l'inulina potrebbero fare al caso mio, perché non solo supportano la regolarità, ma aiutano anche a controllare la fame senza appesantire. Qualcuno li ha provati in un contesto sportivo? Ho visto anche integratori con fibre solubili mixate a probiotici, che potrebbero dare una mano alla flora intestinale e migliorare il recupero. Però mi chiedo se c'è il rischio di gonfiore o effetti contrari proprio durante la corsa.
Sul mercato ho trovato opzioni come il "Metamucil" (a base di psillio) o integratori italiani tipo "Fibra Vita" che sembrano interessanti. Non voglio roba con troppi zuccheri o additivi, perché sto già attento ai carboidrati. Mi interessa soprattutto il lato pratico: qualcosa che posso prendere la sera e che mi lasci "pulito" per la corsa del mattino. Voi cosa usate? Avete notato differenze nei tempi o nella resistenza da quando li prendete? Io punto a scendere sotto le 3 ore e 40 minuti nella prossima gara, e ogni piccolo aiuto conta.
Grazie a chi risponderà, ogni consiglio è ben accetto!