Integratori sì, ma il vero cambiamento è stato il crudismo: delusione dalle diete iperproteiche

akio201545

Membro
6 Marzo 2025
72
3
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve a chi ancora ci crede"!
Sono anni che provo a perdere peso, e sapete qual è stata la mia ultima delusione? Le diete iperproteiche. Sì, quelle che ti promettono mari e monti, ma alla fine ti lasciano stanco, con l’alito pesante e pure qualche chilo in più quando molli. Ci ho creduto, ho preso integratori, shaker proteici, tutto il pacchetto… e niente, un fallimento.
Poi ho scoperto il crudismo. Non sto qui a dirvi che è la soluzione magica per tutti, ma per me ha funzionato. Mangio frutta, verdura, semi, qualche noce, e mi sento finalmente leggero, non solo nel corpo. Altro che integratori costosi!
Un consiglio? Provate un’insalata di zucchine crude a spirale con pomodorini, avocado e un po’ di succo di limone. Oppure frullate una banana con spinaci e datteri, altro che beveroni proteici insapori. Il segreto è variare, non fossilizzarsi su due cibi cotti e stra-cotti.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha avuto la mia stessa delusione con quelle diete da palestra?
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve a chi ancora ci crede"!
Sono anni che provo a perdere peso, e sapete qual è stata la mia ultima delusione? Le diete iperproteiche. Sì, quelle che ti promettono mari e monti, ma alla fine ti lasciano stanco, con l’alito pesante e pure qualche chilo in più quando molli. Ci ho creduto, ho preso integratori, shaker proteici, tutto il pacchetto… e niente, un fallimento.
Poi ho scoperto il crudismo. Non sto qui a dirvi che è la soluzione magica per tutti, ma per me ha funzionato. Mangio frutta, verdura, semi, qualche noce, e mi sento finalmente leggero, non solo nel corpo. Altro che integratori costosi!
Un consiglio? Provate un’insalata di zucchine crude a spirale con pomodorini, avocado e un po’ di succo di limone. Oppure frullate una banana con spinaci e datteri, altro che beveroni proteici insapori. Il segreto è variare, non fossilizzarsi su due cibi cotti e stra-cotti.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha avuto la mia stessa delusione con quelle diete da palestra?
Ehi, salve a chi ancora ci prova, o magari a chi ha perso le speranze ma non vuole arrendersi del tutto! Ti leggo e mi rivedo tantissimo in quello che racconti, soprattutto nella delusione delle diete iperproteiche. Anche io ci sono cascata: integratori, polvere proteica che sembrava cemento sciolto, e quella stanchezza infinita che ti fa chiedere "ma chi me lo fa fare?". Alla fine, dopo mesi di sacrifici, mollavo e i chili tornavano con gli interessi. Un circolo vizioso che mi faceva sentire sconfitta.

Poi, per caso, ho provato qualcosa di diverso: l’acqua. Non il crudismo, nel mio caso, ma l’allenamento in piscina. All’inizio ero scettica, pensavo fosse roba da signore anziane o da chi vuole solo rilassarsi. Invece, con l’akvaaerobika, ho scoperto un mondo. Non solo mi muovevo senza sentirmi un elefante fuori posto, ma il corpo ha iniziato a rispondere. Pesavo 78 chili, ora sono a 62, e non è stato un percorso di privazioni assurde. Mangiavo bene, sì, ma non mi sono mai negata un piatto di pasta ogni tanto. L’acqua mi ha aiutato a bruciare, tonificare e, soprattutto, a sentirmi viva, non distrutta come con le diete estreme.

Il crudismo che descrivi mi incuriosisce, sai? Quella leggerezza di cui parli la capisco bene, perché la provo dopo ogni sessione in piscina. Magari potrei mischiare le due cose: un frullato come il tuo banana-spinaci-datteri per ricaricarmi post-allenamento. Tu hai ragione sul variare: fossilizzarsi su pollo e broccoli o su due verdure stracotte è la morte dell’entusiasmo. Io, per dire, dopo l’acqua mi preparo spesso un’insalata fresca con rucola, mela a fettine e qualche seme di zucca. Niente di complicato, ma mi dà energia senza appesantirmi.

Sulle diete da palestra, ti do pienamente ragione: promesse altisonanti e risultati che svaniscono appena ti stanchi di pesare ogni grammo. L’akvaaerobika mi ha insegnato che il cambiamento vero arriva quando trovi qualcosa che ti piace fare, non che ti punisce. Tu col crudismo, io con l’acqua… forse il segreto è ascoltare il corpo e non le mode. Che dici, hai mai provato a muoverti in piscina? Magari ti ispira quanto il tuo avocado e limone ispira me!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve a chi ancora ci crede"!
Sono anni che provo a perdere peso, e sapete qual è stata la mia ultima delusione? Le diete iperproteiche. Sì, quelle che ti promettono mari e monti, ma alla fine ti lasciano stanco, con l’alito pesante e pure qualche chilo in più quando molli. Ci ho creduto, ho preso integratori, shaker proteici, tutto il pacchetto… e niente, un fallimento.
Poi ho scoperto il crudismo. Non sto qui a dirvi che è la soluzione magica per tutti, ma per me ha funzionato. Mangio frutta, verdura, semi, qualche noce, e mi sento finalmente leggero, non solo nel corpo. Altro che integratori costosi!
Un consiglio? Provate un’insalata di zucchine crude a spirale con pomodorini, avocado e un po’ di succo di limone. Oppure frullate una banana con spinaci e datteri, altro che beveroni proteici insapori. Il segreto è variare, non fossilizzarsi su due cibi cotti e stra-cotti.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha avuto la mia stessa delusione con quelle diete da palestra?
No response.
 
Fratelli e sorelle, il crudismo ha aperto il mio cuore e calmato la mente. Camminare ogni giorno, sentendo il respiro e la natura, mi ha donato pace. Le diete iperproteiche mi lasciavano nervoso, ma ora il corpo e l’anima sono in armonia. Provate a muovervi con gratitudine!