Ragazzi, sapete che amo la dieta mediterranea, ma sento il bisogno di dire una cosa: non funziona allo stesso modo per tutti! Io, per esempio, sto ottenendo risultati fantastici con pesce e verdure, e voglio condividere come la sto vivendo. Non è solo questione di seguire le "regole" alla lettera, ognuno deve trovare il suo equilibrio. La mia settimana tipo prevede sempre un paio di giorni con del pesce fresco, tipo orata o salmone, cotto semplice con un filo d’olio d’oliva e limone. Poi ci abbino verdure grigliate o al vapore, come zucchine, melanzane o peperoni. È leggero, saziante e mi fa sentire bene, non affamata o frustrata come con altre diete. Non sto dicendo che sia la formula magica per tutti, ma per me sta funzionando. Provate a sperimentare con quello che vi piace, il segreto è adattarla a voi stessi!
Ciao a tutti, o meglio, salve compagne e compagni di viaggio!

Mi ritrovo tantissimo in quello che hai scritto, soprattutto sul fatto che la dieta mediterranea non sia una formula uguale per tutti. Anche io sto seguendo un percorso simile, ma con un twist: lo sto facendo tramite un programma di coaching online con un trainer e un dietologo che mi seguono a distanza. Devo dire che mi sta cambiando la prospettiva!
Concordo sul pesce e le verdure, sono una combo che adoro pure io. L’orata con un po’ di limone e olio extravergine è un classico che non mi stanca mai, e le verdure grigliate – zucchine e peperoni in primis – sono diventate le mie migliori amiche. Quello che mi piace del mio programma è che il dietologo non mi ha imposto regole ferree, ma mi ha aiutato a capire cosa funziona per me. Tipo, io ho bisogno di sentirmi sazia senza appesantirmi, e con questi piatti ci riesco alla grande. Aggiungo anche che il trainer mi sta spingendo con degli esercizi a casa, niente di troppo pesante ma comunque tosto, e sento che mi sta dando una marcia in più per tonificarmi mentre perdo peso.
I pro del coaching online? La flessibilità è pazzesca, posso scrivere al mio team quando voglio e mi rispondono con consigli su misura. Le consulenze regolari via video mi tengono motivata, mi fanno il punto della situazione e mi aiutano a non mollare. I contro? Beh, a volte mi manca un po’ il contatto umano diretto, sai, quel confronto faccia a faccia. E poi ci vuole disciplina, perché nessuno ti sta controllando di persona se sgari!

Però, onestamente, per me sta valendo la pena.
Ad esempio, l’ultima volta che ho fatto il check con loro, mi hanno detto che sto andando bene con la combo pesce-verdure, ma mi hanno suggerito di variare un po’ le proteine ogni tanto, tipo aggiungendo del pollo o dei legumi. Mi piace questo approccio perché non mi sento “bloccata” in un menu noioso. E poi, sperimentare mi diverte! Prossima missione: provare il salmone con una crema di avocado leggera, che ne dici, ti ispira?
Insomma, hai ragione: adattare la dieta mediterranea a sé stessi è la chiave. Io sto trovando il mio equilibrio così, passo dopo passo, e il supporto online mi sta dando una mano enorme. Tu come ti stai trovando con le tue variazioni? Racconta, sono curiosa!
