Ciao a tutti, o forse meglio dire buongiorno, visto che scrivo di mattina! Sono ormai al quarto mese di un percorso di coaching online e volevo condividere con voi come sta andando, con i suoi alti e bassi. La mia esperienza è iniziata un po’ per caso: cercavo un modo per rimettermi in forma senza dovermi spostare troppo, e ho trovato un programma che mi è sembrato interessante. Mi segue un trainer a distanza insieme a un dietologo, e devo dire che il supporto è costante, anche se non li incontro mai di persona.
All’inizio ero entusiasta. Mi hanno mandato un piano dettagliato: cosa mangiare, quanto muovermi, persino come gestire i momenti in cui la voglia di mollare si fa sentire. Le consulenze sono settimanali, via videochiamata, e mi pesano ogni volta con domande su come mi sento e su cosa ho fatto. Questo mi piace, perché mi tiene responsabile. Ad esempio, sapere che devo raccontare al coach se ho seguito il piano o no mi spinge a non sgarrare troppo. E i risultati ci sono: ho perso 6 chili finora, e mi sento più energica.
Però non è tutto rose e fiori. Ci sono giorni in cui la distanza si sente. Non avere qualcuno che ti corregge dal vivo, tipo in palestra, a volte mi fa dubitare di fare gli esercizi nel modo giusto. E poi c’è la questione della motivazione: quando sei a casa e il divano ti chiama, è più facile cedere rispetto a quando devi presentarti in un posto fisico. Il dietologo insiste molto sull’importanza di non saltare i pasti e di bilanciare tutto, ma confesso che qualche volta ho avuto la tentazione di provare soluzioni più drastiche, tipo digiuni lunghi, anche se loro me lo sconsigliano.
Un altro aspetto che mi piace è la flessibilità. Posso scrivere al coach quando ho un dubbio, anche solo per un consiglio veloce, e mi risponde quasi sempre entro la giornata. Mi hanno anche dato delle alternative per adattare il piano quando sono in viaggio o ho poco tempo. Ma, lo ammetto, ci sono momenti in cui mi manca il contatto umano diretto, quel confronto faccia a faccia che magari ti dà una spinta in più.
Insomma, il coaching online per me è un’esperienza positiva, ma non perfetta. Funziona se sei disciplinato e se ti piace l’idea di avere tutto a portata di clic. Però richiede anche tanta forza di volontà, perché alla fine sei tu contro te stesso, senza nessuno che ti guarda davvero. Prossima consulenza fra tre giorni, vi aggiornerò su come va! Qualcuno di voi ha provato un percorso simile? Come vi siete trovati?
All’inizio ero entusiasta. Mi hanno mandato un piano dettagliato: cosa mangiare, quanto muovermi, persino come gestire i momenti in cui la voglia di mollare si fa sentire. Le consulenze sono settimanali, via videochiamata, e mi pesano ogni volta con domande su come mi sento e su cosa ho fatto. Questo mi piace, perché mi tiene responsabile. Ad esempio, sapere che devo raccontare al coach se ho seguito il piano o no mi spinge a non sgarrare troppo. E i risultati ci sono: ho perso 6 chili finora, e mi sento più energica.
Però non è tutto rose e fiori. Ci sono giorni in cui la distanza si sente. Non avere qualcuno che ti corregge dal vivo, tipo in palestra, a volte mi fa dubitare di fare gli esercizi nel modo giusto. E poi c’è la questione della motivazione: quando sei a casa e il divano ti chiama, è più facile cedere rispetto a quando devi presentarti in un posto fisico. Il dietologo insiste molto sull’importanza di non saltare i pasti e di bilanciare tutto, ma confesso che qualche volta ho avuto la tentazione di provare soluzioni più drastiche, tipo digiuni lunghi, anche se loro me lo sconsigliano.
Un altro aspetto che mi piace è la flessibilità. Posso scrivere al coach quando ho un dubbio, anche solo per un consiglio veloce, e mi risponde quasi sempre entro la giornata. Mi hanno anche dato delle alternative per adattare il piano quando sono in viaggio o ho poco tempo. Ma, lo ammetto, ci sono momenti in cui mi manca il contatto umano diretto, quel confronto faccia a faccia che magari ti dà una spinta in più.
Insomma, il coaching online per me è un’esperienza positiva, ma non perfetta. Funziona se sei disciplinato e se ti piace l’idea di avere tutto a portata di clic. Però richiede anche tanta forza di volontà, perché alla fine sei tu contro te stesso, senza nessuno che ti guarda davvero. Prossima consulenza fra tre giorni, vi aggiornerò su come va! Qualcuno di voi ha provato un percorso simile? Come vi siete trovati?