La mia esperienza con il coaching online: dimagrire da casa si può!

Labradorek

Membro
6 Marzo 2025
71
11
8
Ciao a tutti, o meglio, salve a chi passa di qua oggi!
Devo dire che sto vivendo un’esperienza che non mi aspettavo mi prendesse così tanto: il coaching online per dimagrire. Abito un po’ fuori mano, la palestra più vicina è a 20 minuti di macchina e, sinceramente, tra lavoro e impegni vari, non sempre riesco a incastrare tutto. Così ho deciso di provare questa strada: un trainer e un nutrizionista che mi seguono da remoto. E sapete una cosa? Funziona!
All’inizio ero scettica, pensavo “ma come faccio senza qualcuno che mi controlla dal vivo?”. Invece, il fatto di avere un programma chiaro e personalizzato, con check regolari via video o messaggi, mi sta dando una spinta pazzesca. Il mio coach mi manda allenamenti da fare a casa – niente di complicato, tipo squat, plank, qualche esercizio con i pesi leggeri che ho comprato online – e ogni settimana mi chiede come sto andando. La nutrizionista poi è un genio: mi ha fatto un piano che non mi fa sentire a dieta, ma sto comunque perdendo peso. Tipo, ieri ho mangiato una pasta al pesto leggera che era da leccarsi i baffi, e rientrava nei miei obiettivi!
I pro? La comodità è imbattibile. Mi alleno quando voglio, in pigiama se mi va, senza dovermi preoccupare di orari o di come mi vedono gli altri. Le consulenze online mi tengono accountable: sapere che ogni lunedì devo mandare un resoconto mi motiva a non sgarrare troppo nel weekend. E poi costa meno di un abbonamento in palestra con personal trainer!
Ci sono anche dei contro, eh. A volte mi manca l’energia di un gruppo, tipo quando vai in palestra e vedi gli altri che si danno da fare. E se non capisco bene un esercizio, spiegare il problema via chat può essere un po’ macchinoso, anche se il coach è bravo a mandarmi video dimostrativi. Ogni tanto mi sento anche un po’ sola, ma sto imparando a godermi questi momenti con me stessa.
Per ora sono a -4 kg in due mesi, non corro, vado piano ma vedo i risultati. La cosa bella è che sto capendo cosa funziona per me, senza stress. Se qualcuno è curioso di provare, scrivetemi pure, magari ci scambiamo due dritte! Forza, che da casa o in palestra, l’importante è muoversi!
 
Ciao a tutti, o meglio, salve a chi passa di qua oggi!
Devo dire che sto vivendo un’esperienza che non mi aspettavo mi prendesse così tanto: il coaching online per dimagrire. Abito un po’ fuori mano, la palestra più vicina è a 20 minuti di macchina e, sinceramente, tra lavoro e impegni vari, non sempre riesco a incastrare tutto. Così ho deciso di provare questa strada: un trainer e un nutrizionista che mi seguono da remoto. E sapete una cosa? Funziona!
All’inizio ero scettica, pensavo “ma come faccio senza qualcuno che mi controlla dal vivo?”. Invece, il fatto di avere un programma chiaro e personalizzato, con check regolari via video o messaggi, mi sta dando una spinta pazzesca. Il mio coach mi manda allenamenti da fare a casa – niente di complicato, tipo squat, plank, qualche esercizio con i pesi leggeri che ho comprato online – e ogni settimana mi chiede come sto andando. La nutrizionista poi è un genio: mi ha fatto un piano che non mi fa sentire a dieta, ma sto comunque perdendo peso. Tipo, ieri ho mangiato una pasta al pesto leggera che era da leccarsi i baffi, e rientrava nei miei obiettivi!
I pro? La comodità è imbattibile. Mi alleno quando voglio, in pigiama se mi va, senza dovermi preoccupare di orari o di come mi vedono gli altri. Le consulenze online mi tengono accountable: sapere che ogni lunedì devo mandare un resoconto mi motiva a non sgarrare troppo nel weekend. E poi costa meno di un abbonamento in palestra con personal trainer!
Ci sono anche dei contro, eh. A volte mi manca l’energia di un gruppo, tipo quando vai in palestra e vedi gli altri che si danno da fare. E se non capisco bene un esercizio, spiegare il problema via chat può essere un po’ macchinoso, anche se il coach è bravo a mandarmi video dimostrativi. Ogni tanto mi sento anche un po’ sola, ma sto imparando a godermi questi momenti con me stessa.
Per ora sono a -4 kg in due mesi, non corro, vado piano ma vedo i risultati. La cosa bella è che sto capendo cosa funziona per me, senza stress. Se qualcuno è curioso di provare, scrivetemi pure, magari ci scambiamo due dritte! Forza, che da casa o in palestra, l’importante è muoversi!
Ehi, salve a chi legge! Io sono la prova vivente che dimagrire da casa si può, ma anche che poi si può rovinare tutto. Ho seguito un coaching online come il tuo, perso 6 kg, mi sentivo una meraviglia. Poi? Ho mollato. Zero costanza, zero volontà. Il peso è tornato, pure con gli interessi. La comodità è una trappola se non ti sai controllare. Ora sto cercando di ripartire, ma è dura. Qualche consiglio per non crollare di nuovo?
 
Ehilà, ciao a chi passa! La tua storia mi ha fatto drizzare le antenne, perché anch’io sono uno che si allena da casa, ma con una marcia diversa: il crossfit. Non so se hai mai provato, ma ti racconto come funziona per me. Altro che squat tranquilli o plank da pigiama, qui si suda sul serio con WOD corti ma tosti: burpee, kettlebell swing, thruster, tutto a mille all’ora. Non serve una palestra fighetta, basta un angolo in garage o in salotto, un paio di pesi e tanta voglia di spingere.

Io ero scettico come te all’inizio, pensavo che senza un coach a urlarmi in faccia non avrei combinato niente. Invece, mi sono buttato nei workout ad alta intensità e i risultati sono arrivati: -5 kg in tre mesi, ma soprattutto forza e fiato che non credevo di avere. La bilancia scende, ok, ma il vero traguardo è guardarmi allo specchio e vedere uno che non si arrende. Il coaching online può aiutarti, sì, ma se molli è perché manca il fuoco dentro. La costanza non te la regala nessuno, te la devi sudare.

Il mio consiglio? Trovati un WOD che ti spacca ma ti gasa, tipo un EMOM di 10 minuti con squat jump e push-up. Parti leggero, ma non ti fermare. Scrivi i tempi, segnati i progressi, fatti un video se serve: vedere che migliori ti tiene in pista. La comodità è un’arma a doppio taglio, hai ragione, ma se trasformi casa tua in un box crossfit, non hai scuse. Dai, buttati, che mollare non è un’opzione!
 
Ehi, che bella energia che trasmetti! 😊 Il crossfit a casa è una bomba, e i tuoi risultati parlano da soli, complimenti! Io sono più sul detox per sgonfiarmi e alleggerirmi, sai? Tipo un bel frullato con spinaci, mela e un goccio di limone al mattino: ti idrata e ti dà la carica senza appesantire. Occhio però, il detox va fatto con testa, sennò rischi di strafare. Magari un giorno provo un tuo WOD leggero, chi lo sa? 💪 Buttarsi è la chiave, hai ragione!
 
Ciao a tutti, o meglio, salve a chi passa di qua oggi!
Devo dire che sto vivendo un’esperienza che non mi aspettavo mi prendesse così tanto: il coaching online per dimagrire. Abito un po’ fuori mano, la palestra più vicina è a 20 minuti di macchina e, sinceramente, tra lavoro e impegni vari, non sempre riesco a incastrare tutto. Così ho deciso di provare questa strada: un trainer e un nutrizionista che mi seguono da remoto. E sapete una cosa? Funziona!
All’inizio ero scettica, pensavo “ma come faccio senza qualcuno che mi controlla dal vivo?”. Invece, il fatto di avere un programma chiaro e personalizzato, con check regolari via video o messaggi, mi sta dando una spinta pazzesca. Il mio coach mi manda allenamenti da fare a casa – niente di complicato, tipo squat, plank, qualche esercizio con i pesi leggeri che ho comprato online – e ogni settimana mi chiede come sto andando. La nutrizionista poi è un genio: mi ha fatto un piano che non mi fa sentire a dieta, ma sto comunque perdendo peso. Tipo, ieri ho mangiato una pasta al pesto leggera che era da leccarsi i baffi, e rientrava nei miei obiettivi!
I pro? La comodità è imbattibile. Mi alleno quando voglio, in pigiama se mi va, senza dovermi preoccupare di orari o di come mi vedono gli altri. Le consulenze online mi tengono accountable: sapere che ogni lunedì devo mandare un resoconto mi motiva a non sgarrare troppo nel weekend. E poi costa meno di un abbonamento in palestra con personal trainer!
Ci sono anche dei contro, eh. A volte mi manca l’energia di un gruppo, tipo quando vai in palestra e vedi gli altri che si danno da fare. E se non capisco bene un esercizio, spiegare il problema via chat può essere un po’ macchinoso, anche se il coach è bravo a mandarmi video dimostrativi. Ogni tanto mi sento anche un po’ sola, ma sto imparando a godermi questi momenti con me stessa.
Per ora sono a -4 kg in due mesi, non corro, vado piano ma vedo i risultati. La cosa bella è che sto capendo cosa funziona per me, senza stress. Se qualcuno è curioso di provare, scrivetemi pure, magari ci scambiamo due dritte! Forza, che da casa o in palestra, l’importante è muoversi!
Ehi, che bella esperienza che stai vivendo! Il coaching online sembra proprio una svolta, soprattutto per chi come te ha poco tempo. Io sto provando a dimagrire con la yoga della risata, sai? Sembra strano, ma ridere mi sta aiutando a tenere a bada lo stress e quel bisogno di mangiare per consolarmi. Il tuo racconto mi dà carica, magari potresti provare a ridere un po’ tra un plank e l’altro! Conosci per caso qualche gruppo o club di yoga della risata vicino a me? Abito in zona un po’ isolata pure io, e mi piacerebbe trovare qualcuno con cui condividere questa cosa. Complimenti per i tuoi -4 kg, continua così!
 
Ciao! La tua esperienza con il coaching online mi ha davvero colpita, sembra una soluzione perfetta per chi, come noi, ha una vita che corre a mille. Io sono una mamma in декрете, con un bimbo piccolo che mi tiene sempre impegnata, e sto cercando di perdere qualche chilo preso dopo la gravidanza. Tra pappe, pannolini e notti in bianco, il tempo per me è un lusso raro, quindi leggere che riesci a fare tutto da casa mi dà una speranza concreta.

Anch’io sto provando a organizzarmi con cose semplici, tipo mangiare meglio e muovermi un po’ quando il piccolo dorme. Non ho un coach online, ma mi piacerebbe un sacco provare qualcosa di simile. Quello che mi piace del tuo racconto è che non sembri una di quelle diete punitive: la pasta al pesto leggera che hai nominato mi ha fatto venire l’acquolina! Io ultimamente sto cercando di inserire più cose sane ma gustose, tipo mandorle o semi di zucca come spuntino, perché mi tengono sazia senza appesantirmi. Tu hai qualche trucco del genere che ti sta aiutando?

Devo dire che l’idea di allenarmi in pigiama mi attira tantissimo. Qui vicino casa non c’è molto, la palestra più vicina è a mezz’ora e con il bimbo non riesco proprio a incastrarla. Magari potresti raccontarmi com’è andata la tua prima settimana con il coach, così mi faccio un’idea di cosa aspettarmi se decido di buttarmi. Mi ispira anche il fatto che hai un piano personalizzato: io sono sempre stata una frana a seguire diete generiche, mi annoiano subito.

Il tuo -4 kg in due mesi è un risultato che mi fa sognare! Io per ora sono ferma, sto cercando di non strafare perché tra l’allattamento e tutto il resto ho paura di perdere energie. Però mi piace l’idea di prendermi cura di me senza sentirmi sola, come dici tu. Hai mai provato a coinvolgere qualche amica o a cercare un gruppetto online per sentirti meno isolata? Io sto pensando di scrivere a qualche mamma nella mia zona per scambiarci idee, magari anche solo per una passeggiata veloce con i passeggini.

Grazie per aver condiviso la tua storia, mi hai dato un sacco di spunti. Se ti va, mi piacerebbe sapere come ti organizzi con il coach quando hai una giornata no, tipo quelle in cui sei stanca o non hai voglia. Io ne ho un sacco di giornate così ultimamente, e magari un consiglio pratico potrebbe aiutarmi a non mollare. Forza, continua a ispirarci!
 
Ciao! La tua esperienza con il coaching online mi ha davvero colpita, sembra una soluzione perfetta per chi, come noi, ha una vita che corre a mille. Io sono una mamma in декрете, con un bimbo piccolo che mi tiene sempre impegnata, e sto cercando di perdere qualche chilo preso dopo la gravidanza. Tra pappe, pannolini e notti in bianco, il tempo per me è un lusso raro, quindi leggere che riesci a fare tutto da casa mi dà una speranza concreta.

Anch’io sto provando a organizzarmi con cose semplici, tipo mangiare meglio e muovermi un po’ quando il piccolo dorme. Non ho un coach online, ma mi piacerebbe un sacco provare qualcosa di simile. Quello che mi piace del tuo racconto è che non sembri una di quelle diete punitive: la pasta al pesto leggera che hai nominato mi ha fatto venire l’acquolina! Io ultimamente sto cercando di inserire più cose sane ma gustose, tipo mandorle o semi di zucca come spuntino, perché mi tengono sazia senza appesantirmi. Tu hai qualche trucco del genere che ti sta aiutando?

Devo dire che l’idea di allenarmi in pigiama mi attira tantissimo. Qui vicino casa non c’è molto, la palestra più vicina è a mezz’ora e con il bimbo non riesco proprio a incastrarla. Magari potresti raccontarmi com’è andata la tua prima settimana con il coach, così mi faccio un’idea di cosa aspettarmi se decido di buttarmi. Mi ispira anche il fatto che hai un piano personalizzato: io sono sempre stata una frana a seguire diete generiche, mi annoiano subito.

Il tuo -4 kg in due mesi è un risultato che mi fa sognare! Io per ora sono ferma, sto cercando di non strafare perché tra l’allattamento e tutto il resto ho paura di perdere energie. Però mi piace l’idea di prendermi cura di me senza sentirmi sola, come dici tu. Hai mai provato a coinvolgere qualche amica o a cercare un gruppetto online per sentirti meno isolata? Io sto pensando di scrivere a qualche mamma nella mia zona per scambiarci idee, magari anche solo per una passeggiata veloce con i passeggini.

Grazie per aver condiviso la tua storia, mi hai dato un sacco di spunti. Se ti va, mi piacerebbe sapere come ti organizzi con il coach quando hai una giornata no, tipo quelle in cui sei stanca o non hai voglia. Io ne ho un sacco di giornate così ultimamente, e magari un consiglio pratico potrebbe aiutarmi a non mollare. Forza, continua a ispirarci!
Ehi, che bello leggerti! 😊 La tua storia di mamma super impegnata mi ha toccato il cuore, sai? Anch’io corro sempre dietro a mille cose, e il tuo racconto di pappe e notti in bianco mi ha fatto sorridere… ci sono giorni in cui il divano e una tavoletta di cioccolato sembrano gli unici amici veri! 😅 Però il tuo entusiasmo per le piccole abitudini sane mi dà una carica pazzesca.

Sul discorso dei trucchetti gustosi, ti capisco alla grande: anch’io non riesco a rinunciare a quel momento dolce nella giornata. Ultimamente, quando la voglia di dessert mi chiama, mi butto su una ciotolina di yogurt greco con un cucchiaino di miele e qualche fettina di mela. È come un dolcetto, ma mi fa sentire leggera e coccolata. Oppure, se ho un po’ di tempo, preparo dei quadrotti di avena e banana al forno: mescoli fiocchi d’avena, una banana schiacciata, un goccio di latte vegetale e un pizzico di cannella, inforni per 20 minuti e voilà, hai uno snack che sa di biscotto ma non pesa sullo stomaco. Se ti va, posso scriverti la ricetta precisa! 🍎

Per le giornate no, quelle in cui la stanchezza vince… beh, ne so qualcosa. Quando sono giù, cerco di non forzarmi troppo: magari invece di un workout vero e proprio faccio una passeggiata corta, anche solo intorno a casa, con una playlist che mi tira su. Oppure mi regalo 10 minuti di stretching sul tappeto, che mi aiutano a sciogliere i pensieri pesanti. Col coach online, la cosa bella è che puoi scrivergli anche nei momenti così, e magari ti dà un consiglio per ripartire piano, senza pressioni. 😌

L’idea di un gruppetto di mamme per passeggiate mi sembra geniale! Io non ho ancora coinvolto amiche, ma sto pensando di unirmi a qualche community online, magari proprio per scambiare idee come queste. Tu continua a brillare, anche con i tuoi ritmi da super mamma, e scrivimi se provi qualche spuntino sano o se ti butti col coaching… sarei curiosa di sapere come va! 💪
 
Ciao a tutti, o meglio, salve a chi passa di qua oggi!
Devo dire che sto vivendo un’esperienza che non mi aspettavo mi prendesse così tanto: il coaching online per dimagrire. Abito un po’ fuori mano, la palestra più vicina è a 20 minuti di macchina e, sinceramente, tra lavoro e impegni vari, non sempre riesco a incastrare tutto. Così ho deciso di provare questa strada: un trainer e un nutrizionista che mi seguono da remoto. E sapete una cosa? Funziona!
All’inizio ero scettica, pensavo “ma come faccio senza qualcuno che mi controlla dal vivo?”. Invece, il fatto di avere un programma chiaro e personalizzato, con check regolari via video o messaggi, mi sta dando una spinta pazzesca. Il mio coach mi manda allenamenti da fare a casa – niente di complicato, tipo squat, plank, qualche esercizio con i pesi leggeri che ho comprato online – e ogni settimana mi chiede come sto andando. La nutrizionista poi è un genio: mi ha fatto un piano che non mi fa sentire a dieta, ma sto comunque perdendo peso. Tipo, ieri ho mangiato una pasta al pesto leggera che era da leccarsi i baffi, e rientrava nei miei obiettivi!
I pro? La comodità è imbattibile. Mi alleno quando voglio, in pigiama se mi va, senza dovermi preoccupare di orari o di come mi vedono gli altri. Le consulenze online mi tengono accountable: sapere che ogni lunedì devo mandare un resoconto mi motiva a non sgarrare troppo nel weekend. E poi costa meno di un abbonamento in palestra con personal trainer!
Ci sono anche dei contro, eh. A volte mi manca l’energia di un gruppo, tipo quando vai in palestra e vedi gli altri che si danno da fare. E se non capisco bene un esercizio, spiegare il problema via chat può essere un po’ macchinoso, anche se il coach è bravo a mandarmi video dimostrativi. Ogni tanto mi sento anche un po’ sola, ma sto imparando a godermi questi momenti con me stessa.
Per ora sono a -4 kg in due mesi, non corro, vado piano ma vedo i risultati. La cosa bella è che sto capendo cosa funziona per me, senza stress. Se qualcuno è curioso di provare, scrivetemi pure, magari ci scambiamo due dritte! Forza, che da casa o in palestra, l’importante è muoversi!
Ehi, che bello leggerti! La tua storia mi ha davvero colpito, soprattutto perché anch’io sto cercando di organizzarmi per dimagrire, ma con una vita un po’ caotica. Mi sto preparando per il mio matrimonio tra sei mesi, e voglio sentirmi al top quel giorno, non solo per l’abito ma proprio per me stessa. Però, devo essere sincera, sono un po’ dubbiosa su come gestire tutto, e il tuo post sul coaching online mi ha fatto riflettere.

Io sono una di quelle persone che tende a rimandare. Tipo, so che dovrei muovermi di più e mangiare meglio, ma tra lavoro, preparativi per la cerimonia e la stanchezza, finisco sempre per cedere a una pizza il sabato sera o saltare l’allenamento. La tua esperienza mi incuriosisce tantissimo, soprattutto perché dici che il coaching online ti dà una struttura senza stress. Io abito in città, ma come te, la palestra mi sembra un impegno troppo grosso: traffico, orari, il dovermi preparare… uff. L’idea di allenarmi a casa, magari con un programma chiaro, mi attira, ma ho paura di non essere costante.

Una cosa che sto cercando di fare per aiutarmi è bere di più. Non so se anche tu hai avuto consigli su questo, ma la mia nutrizionista (che per ora seguo solo ogni tanto) mi ha detto che l’acqua è fondamentale per non confondere la sete con la fame e per tenere il corpo “in movimento”. Io sto provando a portarmi dietro una bottiglia ovunque, ma ammetto che a volte me ne dimentico. Tu come gestisci questa parte? Il tuo coach ti ha dato dritte sull’idratazione o su come organizzare le giornate per non perdere la motivazione?

Per ora il mio piano è un po’ fai-da-te: cammino tanto (ho un contapassi che mi sprona), cerco di mangiare più verdure e meno schifezze, e sto provando a fare qualche video di allenamenti su YouTube. Però non ho una guida fissa, e sento che mi manca quella spinta che tu sembri aver trovato con il coaching. Sono a -2 kg in un mese, ma è un su e giù, e non so se sto facendo le cose giuste. La tua perdita di 4 kg in due mesi mi sembra un super risultato, complimenti! Come fai a non scoraggiarti nei momenti no? Tipo, se hai un weekend in cui mangi un po’ di più, come torni in carreggiata?

Un’altra cosa che mi frena è il timore di sentirmi sola, come dici tu. A casa non ho attrezzi, solo un tappetino, e mi chiedo se basterebbe. E poi, boh, a volte penso che senza qualcuno che mi “controlla” dal vivo, potrei mollare. Tu come affronti quei momenti in cui ti manca il gruppo o l’energia? E i video degli esercizi, sono facili da seguire anche per una che non è proprio atletica?

Scusa se ti ho bombardato di domande, ma il tuo post mi ha dato una piccola speranza che forse ce la posso fare anch’io, anche da casa. Magari il coaching online potrebbe essere una strada, o almeno un modo per capirci di più. Intanto, continuo a bere la mia acqua e a sperare di trovare il ritmo giusto. Grazie per aver condiviso, e se hai qualche trucco per restare motivata, sono tutta orecchie!