Ehi notRed, gran bella dritta la tua!
L’acqua tiepida con limone è un classico che spacca, e hai ragione da vendere: idratarsi è la chiave per non crollare durante il digiuno. Io sono un fan del 16/8 da un paio d’anni, e ti racconto come ho imparato a gestire l’idratazione e qualche trucchetto che mi ha salvato. All’inizio, come te, sottovalutavo l’acqua. Pensavo “eh, berrò quando ho sete”, ma poi mi sentivo uno straccio, con quel senso di fame che in realtà era solo disidratazione. Ora ho una borraccia da un litro che mi segue ovunque, e cerco di finirne almeno due durante la giornata, soprattutto nelle ore di digiuno.
Un’altra cosa che mi ha aiutato è variare un po’ i gusti per non annoiarmi. Oltre all’acqua con limone, ogni tanto ci butto dentro qualche fettina di cetriolo o un rametto di menta fresca: dà quel tocco in più e mi fa sentire come se stessi sorseggiando un cocktail di lusso, anche se è solo acqua! Le tisane che dici tu sono una bomba, io sono fissato con quella alla menta, che mi dà una sensazione di freschezza e mi calma lo stomaco quando inizia a brontolare. Però occhio a non esagerare con quelle troppo aromatiche, tipo liquirizia, perché a volte possono stuzzicare l’appetito invece di placarlo.
Visto che corri per la mezza maratona, ti do un consiglio che mi ha cambiato la vita: prova a integrare un po’ di elettroliti nell’acqua, soprattutto se ti alleni tanto. Non parlo di bevande sportive zuccherate, ma di qualcosa di semplice, tipo un pizzico di sale rosa o una compressa di elettroliti senza calorie. Io l’ho scoperto dopo aver letto un po’ di roba e aver chiesto a un medico, perché sudando tanto rischiavo di perdere minerali e sentirmi fiacco. Da quando lo faccio, le mie corse sono molto più fluide, e il digiuno non mi pesa.
Un errore che facevo all’inizio, oltre a bere poco, era non ascoltare il mio corpo. Tipo, forzavo il digiuno anche quando mi sentivo stanco o stressato, e finivo per abbuffarmi appena aprivo la finestra alimentare. Ora ho capito che il digiuno intermittente è uno stile di vita, non una punizione. Se un giorno non me la sento, magari accorcio il digiuno a 14/10 o mi prendo una pausa. Parlare con un medico mi ha aiutato a capire come adattarlo senza sentirmi in colpa.
Grande che stai puntando alla mezza maratona, continua così! E tu, come gestisci le giornate più intense? Fammi sapere, che magari rubo qualche tua strategia!