Ragazzi, vi racconto come sto andando avanti con la dieta mediterranea, che ormai è diventata il mio modo di vivere. Non è stato facile all’inizio, lo ammetto. Venivo da anni di abitudini sbagliate, con troppi cibi pronti e poca attenzione a quello che mettevo nel piatto. Però, una volta che ho iniziato a capire quanto fosse semplice e gustoso mangiare pesce, verdure e olio d’oliva, non sono più tornata indietro.
Uno degli ostacoli più grandi per me è stato rinunciare a quella sensazione di “tutto subito” che promettono certe soluzioni rapide. Sapete, quelle pubblicità che ti fanno credere che basti una scorciatoia per risolvere tutto. Ma con il tempo ho capito che non c’è niente di meglio di un cambiamento vero, fatto di piatti semplici e sani. Per esempio, ieri ho preparato un’orata al forno con pomodorini, olive nere e un filo d’olio extravergine. Niente di complicato: sale, pepe, un po’ di origano e via in forno per 25 minuti. Accanto, una bella insalata di rucola e finocchi. Mi sono sentita leggera ma soddisfatta, e la bilancia sta iniziando a darmi ragione.
Un altro scoglio è stato imparare a gestire le porzioni, soprattutto con le verdure. All’inizio pensavo che “più verdure” significasse riempire il piatto senza criterio, ma poi ho scoperto che l’equilibrio è la chiave. Ora abbino sempre un pesce magro, come il merluzzo o il branzino, a contorni colorati: zucchine grigliate, melanzane al vapore o peperoni arrostiti. L’olio d’oliva lo uso con il contagocce, ma vi assicuro che due cucchiaini bastano per dare sapore a tutto.
Non vi nego che ci sono giorni in cui la voglia di pizza o di un dolce mi chiama forte. Però ho trovato il mio trucco: preparo una ciotolina di frutta fresca con un po’ di noci, e mi passa. La dieta mediterranea mi ha insegnato che non si tratta di privarsi, ma di scegliere meglio. E poi, diciamocelo, un piatto di gamberi saltati con aglio, prezzemolo e un goccio di limone non ha niente da invidiare a un pasto pesante.
Per chi sta pensando di provarci, il mio consiglio è partire piano. Magari sostituite un pasto con una ricetta semplice a base di pesce e vedete come vi sentite. Io sto perdendo peso senza fretta, circa mezzo chilo a settimana, ma mi sento più energica e meno gonfia. Non è una magia, è solo cibo buono che fa bene. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi state trovando?
Uno degli ostacoli più grandi per me è stato rinunciare a quella sensazione di “tutto subito” che promettono certe soluzioni rapide. Sapete, quelle pubblicità che ti fanno credere che basti una scorciatoia per risolvere tutto. Ma con il tempo ho capito che non c’è niente di meglio di un cambiamento vero, fatto di piatti semplici e sani. Per esempio, ieri ho preparato un’orata al forno con pomodorini, olive nere e un filo d’olio extravergine. Niente di complicato: sale, pepe, un po’ di origano e via in forno per 25 minuti. Accanto, una bella insalata di rucola e finocchi. Mi sono sentita leggera ma soddisfatta, e la bilancia sta iniziando a darmi ragione.
Un altro scoglio è stato imparare a gestire le porzioni, soprattutto con le verdure. All’inizio pensavo che “più verdure” significasse riempire il piatto senza criterio, ma poi ho scoperto che l’equilibrio è la chiave. Ora abbino sempre un pesce magro, come il merluzzo o il branzino, a contorni colorati: zucchine grigliate, melanzane al vapore o peperoni arrostiti. L’olio d’oliva lo uso con il contagocce, ma vi assicuro che due cucchiaini bastano per dare sapore a tutto.
Non vi nego che ci sono giorni in cui la voglia di pizza o di un dolce mi chiama forte. Però ho trovato il mio trucco: preparo una ciotolina di frutta fresca con un po’ di noci, e mi passa. La dieta mediterranea mi ha insegnato che non si tratta di privarsi, ma di scegliere meglio. E poi, diciamocelo, un piatto di gamberi saltati con aglio, prezzemolo e un goccio di limone non ha niente da invidiare a un pasto pesante.
Per chi sta pensando di provarci, il mio consiglio è partire piano. Magari sostituite un pasto con una ricetta semplice a base di pesce e vedete come vi sentite. Io sto perdendo peso senza fretta, circa mezzo chilo a settimana, ma mi sento più energica e meno gonfia. Non è una magia, è solo cibo buono che fa bene. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi state trovando?