Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve compagni di viaggio"! Sono qui a scrivere con una tazza di caffè nero in mano, senza zucchero ovviamente, perché ormai è diventato il mio rituale. È da un po’ che sperimento con le diete low-carb, passando da Atkins a un approccio più stile paleo, e volevo condividere un po’ della mia esperienza, sperando che possa essere utile a qualcuno che magari sta affrontando qualche ostacolo.
All’inizio non è stato facile, lo ammetto. Tagliare i carboidrati è stata una sfida, soprattutto perché vivo in una casa dove pasta e pane sono praticamente membri della famiglia! Però, col tempo, ho notato che il corpo si adatta, e quelle voglie di pizza o di un bel piatto di spaghetti diminuiscono. Atkins mi ha dato una spinta iniziale: ho perso quei primi chili velocemente, il che mi ha motivato a continuare. Poi sono passato a paleo, più per curiosità che altro, e lì ho trovato un equilibrio che mi piace, con tanta verdura, carne e qualche noce qua e là.
Ma sapete qual è stata la vera svolta? Non tanto la dieta in sé, ma il fatto di non sentirmi solo in questo percorso. A casa mia non seguono tutti il mio stesso regime, ma mi sono accorto che il loro supporto, anche silenzioso, fa la differenza. Mia madre, per esempio, ha iniziato a cucinare delle verdure al forno pazzesche, senza nemmeno farmelo pesare. Mio fratello ogni tanto mi chiede “ma sei sicuro che non vuoi un pezzo di torta?”, ma lo fa ridendo, e ormai ci scherziamo sopra. Non mi fanno sentire "quello strano" a tavola, e questo mi aiuta a non mollare.
Non sto dicendo che sia tutto rose e fiori, eh. Ci sono giorni in cui vedo un cornetto e penso "ma chi me lo fa fare?". Però poi mi peso, o mi guardo allo specchio, e vedo che i risultati ci sono. Con Atkins ero sceso di 5 chili in un mese, con paleo invece è più lento ma mi sento meno gonfio, più energico. Non so se sia la dieta perfetta per tutti, ma per me sta funzionando, passo dopo passo.
Se avete qualche trucco per resistere alle tentazioni o qualche ricetta low-carb da condividere, sono tutto orecchie! Magari qualcosa di semplice, che non richieda ore in cucina. Intanto continuo il mio esperimento, e vi terrò aggiornati. Grazie a chi leggerà questo papiro, e forza a tutti noi che ci proviamo!
All’inizio non è stato facile, lo ammetto. Tagliare i carboidrati è stata una sfida, soprattutto perché vivo in una casa dove pasta e pane sono praticamente membri della famiglia! Però, col tempo, ho notato che il corpo si adatta, e quelle voglie di pizza o di un bel piatto di spaghetti diminuiscono. Atkins mi ha dato una spinta iniziale: ho perso quei primi chili velocemente, il che mi ha motivato a continuare. Poi sono passato a paleo, più per curiosità che altro, e lì ho trovato un equilibrio che mi piace, con tanta verdura, carne e qualche noce qua e là.
Ma sapete qual è stata la vera svolta? Non tanto la dieta in sé, ma il fatto di non sentirmi solo in questo percorso. A casa mia non seguono tutti il mio stesso regime, ma mi sono accorto che il loro supporto, anche silenzioso, fa la differenza. Mia madre, per esempio, ha iniziato a cucinare delle verdure al forno pazzesche, senza nemmeno farmelo pesare. Mio fratello ogni tanto mi chiede “ma sei sicuro che non vuoi un pezzo di torta?”, ma lo fa ridendo, e ormai ci scherziamo sopra. Non mi fanno sentire "quello strano" a tavola, e questo mi aiuta a non mollare.
Non sto dicendo che sia tutto rose e fiori, eh. Ci sono giorni in cui vedo un cornetto e penso "ma chi me lo fa fare?". Però poi mi peso, o mi guardo allo specchio, e vedo che i risultati ci sono. Con Atkins ero sceso di 5 chili in un mese, con paleo invece è più lento ma mi sento meno gonfio, più energico. Non so se sia la dieta perfetta per tutti, ma per me sta funzionando, passo dopo passo.
Se avete qualche trucco per resistere alle tentazioni o qualche ricetta low-carb da condividere, sono tutto orecchie! Magari qualcosa di semplice, che non richieda ore in cucina. Intanto continuo il mio esperimento, e vi terrò aggiornati. Grazie a chi leggerà questo papiro, e forza a tutti noi che ci proviamo!