Ehi, compagni di lotta contro la bilancia!

Ho letto la tua epopea tra digiuni e palestra, e mi sa che siamo sulla stessa barca che affonda lentamente sotto il peso delle buone intenzioni. Ti capisco benissimo: il digiuno intermittente sembra una magia finché non ti ritrovi a fissare il frigo come un lupo affamato, e la palestra… beh, è un amore-odio che ti lascia a pezzi ma con quel senso di “ce l’ho fatta” (anche se poi cammini come un pinguino per giorni).
Da appassionato di studi scientifici, però, voglio buttarti lì qualche spunto che magari ti salva dalla gelateria (anche se, ammettiamolo, non sarebbe una brutta fine

). Sul digiuno intermittente c’è del vero: gli studi dicono che può aiutare a migliorare la sensibilità all’insulina e spingere il corpo a bruciare grassi, soprattutto se lo fai tipo 16:8 (16 ore senza mangiare, 8 ore per nutrirti). Però, occhio: se esageri o salti troppi pasti, il metabolismo può rallentare perché il corpo entra in “modalità risparmio”. Non proprio quello che vogliamo, no?
Poi c’è la palestra. Sudare come un maiale fa bene, sì: aumenta il dispendio calorico e costruisce muscoli, che a loro volta bruciano più calorie anche a riposo. Ma il trucco sta nel non strafare: gli scienziati dicono che l’eccesso di cardio o pesi senza recupero può alzare il cortisolo, l’ormone dello stress, e quello, ironicamente, ti fa tenere i chili addosso invece di perderli. Magari prova a bilanciare con qualcosa di più leggero ogni tanto, tipo una camminata veloce o yoga (giuro, non è solo per hippy!).
Sul cibo, visto che sogni pizza, ti dico una cosa che ho pescato da una ricerca: non è solo quanto mangi, ma cosa e quando. Proteine magre e fibre ti tengono sazio più a lungo, e se mangi carboidrati meglio farlo dopo l’allenamento, quando i muscoli li usano subito invece di trasformarli in rotolini.

Oh, e il sonno! Dormire poco sabota tutto: meno dormi, più ghrelina (l’ormone della fame) ti tormenta, e addio forza di volontà.
Insomma, non mollare l’anima (o i chili) troppo in fretta! Sei sulla strada giusta, anche se zoppichi un po’. Aggiornaci sulla tua odissea, eh? E se apri quella gelateria, fammi uno sconto sul pistacchio!

Forza, ce la fai!