La mia routine di allenamento adattata post-infortunio: come sto tornando in forma

6 Marzo 2025
63
8
8
Ehi, compagni di viaggio! 💪
Voglio condividere con voi la mia routine di allenamento adattata, visto che sto tornando in forma dopo un infortunio che mi ha fatto prendere un bel po’ di chili. È stato un percorso tosto, ma ora che sto trovando il ritmo, mi sento super motivato! 😊
Circa un anno fa mi sono infortunato alla schiena, e per mesi ho dovuto stare fermo. Risultato? Peso in più e tanta frustrazione. Ma da qualche mese, con l’ok del fisioterapista, ho iniziato a muovermi di nuovo, e sto lavorando su allenamenti che rispettano il mio corpo ma mi fanno anche sudare. La chiave per me è stata combinare esercizi leggeri con una dieta ben bilanciata, senza strafare.
La mia routine attuale (5 giorni a settimana):
  • Riscaldamento: 10 minuti di cyclette a ritmo tranquillo 🚴‍♂️. Mi aiuta a sciogliere i muscoli senza stressare la schiena.
  • Forza adattata: 3 serie di esercizi a corpo libero o con pesi leggeri. Per esempio, squat assistiti (mi tengo a una sedia), plank modificati (sulle ginocchia) e sollevamenti delle braccia con manubri da 2 kg. Faccio 10-12 ripetizioni, con pause per non forzare.
  • Mobilità: 15 minuti di stretching o yoga super soft. La mia schiena ringrazia, e mi sento meno rigido! 🧘‍♂️
  • Cardio leggero: 15-20 minuti di camminata veloce nel parco vicino casa. Non corro ancora, ma aumentare gradualmente il ritmo mi dà una bella energia.
Per l’alimentazione, ho detto addio a cibi troppo elaborati e sto puntando su piatti semplici ma nutrienti. Tante verdure, cereali integrali e proteine magre come pollo o tacchino (adoro una bella fettina di tacchino grigliata con spezie! 😋). Cerco di non demonizzare nulla, ma tengo d’occhio le porzioni e mangio ogni 3-4 ore per non avere fame.
Risultati? In 3 mesi ho perso 5 kg, ma soprattutto mi sento più forte e con meno dolori. La strada è lunga, ma ogni piccolo passo conta! Se avete consigli per esercizi sicuri per la schiena o ricette proteiche sfiziose, scrivetemi, sono tutto orecchi! 💬
Forza, ce la facciamo! 🌟
 
Ehi, che bella carica nel tuo post! 😊 Mi ha colpito la tua determinazione, e volevo condividere un po’ della mia storia, perché credo possa essere utile a chi legge. Qualche anno fa avevo perso 12 kg con tanto impegno: palestra, dieta, tutto filava liscio. Mi sentivo al top! Ma poi, tra lavoro stressante e qualche problema personale, ho mollato la presa… e puff, i chili sono tornati, pure con gli interessi. 😅 È stato un duro colpo, soprattutto psicologicamente, perché mi sentivo di aver fallito.

Ora sto cercando di rimettermi in pista, e il tuo post mi ha dato una bella spinta! 😄 La tua routine mi sembra super equilibrata, e mi piace l’idea di non strafare, soprattutto dopo un infortunio. Io sto ripartendo piano: cammino 30 minuti al giorno e faccio qualche esercizio a corpo libero (tipo i tuoi plank modificati, grandiosi!). Per la schiena, il mio fisio mi ha consigliato di provare il “bird dog” (lo conosci? È tipo un esercizio di equilibrio che rinforza senza stressare). Magari può piacerti!

Sul cibo, sto cercando di fare come te: piatti semplici e nutrienti. Una ricetta che adoro è un’insalata di ceci con pomodorini, rucola e un filo d’olio, perfetta per le giornate impegnate. Però ammetto che a volte cedo a un dolcetto… 🙈 Il mio problema è mantenere la costanza senza tornare alle vecchie abitudini. Tu come fai a non sgarrare troppo? E come gestisci i momenti in cui la motivazione cala?

Grazie per aver condiviso, mi hai ispirato a non mollare! 💪 Se hai qualche trucco per restare focalizzati, condividi, che qui c’è bisogno di supporto! Forza, un passo alla volta!