Ehi, compagni di viaggio! 
Voglio condividere con voi la mia routine di allenamento adattata, visto che sto tornando in forma dopo un infortunio che mi ha fatto prendere un bel po’ di chili. È stato un percorso tosto, ma ora che sto trovando il ritmo, mi sento super motivato!
Circa un anno fa mi sono infortunato alla schiena, e per mesi ho dovuto stare fermo. Risultato? Peso in più e tanta frustrazione. Ma da qualche mese, con l’ok del fisioterapista, ho iniziato a muovermi di nuovo, e sto lavorando su allenamenti che rispettano il mio corpo ma mi fanno anche sudare. La chiave per me è stata combinare esercizi leggeri con una dieta ben bilanciata, senza strafare.
La mia routine attuale (5 giorni a settimana):
). Cerco di non demonizzare nulla, ma tengo d’occhio le porzioni e mangio ogni 3-4 ore per non avere fame.
Risultati? In 3 mesi ho perso 5 kg, ma soprattutto mi sento più forte e con meno dolori. La strada è lunga, ma ogni piccolo passo conta! Se avete consigli per esercizi sicuri per la schiena o ricette proteiche sfiziose, scrivetemi, sono tutto orecchi!
Forza, ce la facciamo!

Voglio condividere con voi la mia routine di allenamento adattata, visto che sto tornando in forma dopo un infortunio che mi ha fatto prendere un bel po’ di chili. È stato un percorso tosto, ma ora che sto trovando il ritmo, mi sento super motivato!

Circa un anno fa mi sono infortunato alla schiena, e per mesi ho dovuto stare fermo. Risultato? Peso in più e tanta frustrazione. Ma da qualche mese, con l’ok del fisioterapista, ho iniziato a muovermi di nuovo, e sto lavorando su allenamenti che rispettano il mio corpo ma mi fanno anche sudare. La chiave per me è stata combinare esercizi leggeri con una dieta ben bilanciata, senza strafare.
La mia routine attuale (5 giorni a settimana):
- Riscaldamento: 10 minuti di cyclette a ritmo tranquillo
. Mi aiuta a sciogliere i muscoli senza stressare la schiena.
- Forza adattata: 3 serie di esercizi a corpo libero o con pesi leggeri. Per esempio, squat assistiti (mi tengo a una sedia), plank modificati (sulle ginocchia) e sollevamenti delle braccia con manubri da 2 kg. Faccio 10-12 ripetizioni, con pause per non forzare.
- Mobilità: 15 minuti di stretching o yoga super soft. La mia schiena ringrazia, e mi sento meno rigido!
- Cardio leggero: 15-20 minuti di camminata veloce nel parco vicino casa. Non corro ancora, ma aumentare gradualmente il ritmo mi dà una bella energia.

Risultati? In 3 mesi ho perso 5 kg, ma soprattutto mi sento più forte e con meno dolori. La strada è lunga, ma ogni piccolo passo conta! Se avete consigli per esercizi sicuri per la schiena o ricette proteiche sfiziose, scrivetemi, sono tutto orecchi!

Forza, ce la facciamo!
