La mia routine di allenamento dopo un infortunio: tornare in forma passo dopo passo

djsemi

Membro
6 Marzo 2025
76
6
8
Ciao a tutti,
dopo un infortunio che mi ha costretto a stare fermo per mesi, ho preso qualche chilo e tornare in forma sembrava impossibile. Ora sto seguendo una routine leggera ma costante: camminate veloci di 30 minuti, esercizi di mobilità e un po’ di pesi leggeri per rinforzare i muscoli senza stressare le articolazioni. Sul piano alimentare, ho ridotto i carboidrati raffinati e punto su proteine e verdure. Non è facile, il corpo risponde piano, ma vedo progressi. Qualcuno ha consigli per adattare gli allenamenti quando si ha ancora qualche limite fisico?
 
Ehi, grande!

Tornare in pista dopo un infortunio è un po’ come provare a riavviare un vecchio motorino: ci vuole pazienza e qualche colpetto ben dato. La tua routine mi piace, sembra il giusto mix di “faccio qualcosa” e “non mi ammazzo”. Io, che sono il re del minimo sforzo, ti racconto come sto affrontando la mia missione “meno pancia, più fiato”. Dopo un periodo in cui il divano era il mio migliore amico, ho deciso che camminare è il mio superpotere. Non parlo di maratone, eh, ma di giri tranquilli, tipo 20-30 minuti, magari con una playlist che mi fa sentire un po’ Rocky Balboa. Il trucco? Scelgo percorsi con qualche salita, così sudo senza accorgermene, e mi sembra di aver scalato l’Everest.

Per gli esercizi, anch’io punto sulla roba soft: un po’ di stretching mentre guardo una serie e qualche squat quando passo davanti allo specchio (giusto per sentirmi atletico). Sul cibo, sto col tuo vibe: meno schifezze, più verdure, ma non rinuncio a un piatto di pasta ogni tanto, altrimenti che vita è? Per i limiti fisici, il mio consiglio da pigro professionista è ascoltare il corpo come se fosse un amico un po’ lamentoso: se dice “basta”, rallenta, ma non ti fermare del tutto. Magari prova a spezzare le camminate in due giri più corti se le articolazioni brontolano. E se vuoi un boost motivazionale, conta i passi con un’app: sembra una sciocchezza, ma quando arrivi a 10.000 ti senti un eroe. Tu come tieni alta la motivazione? Racconta, che rubo idee!