Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi la mia routine di yoga e cardio che mi ha aiutato a sentirmi più leggera e in forma. Non sono una professionista, ma negli ultimi mesi ho trovato un equilibrio che funziona per me e che potrebbe ispirare qualcuno.
Parto la mattina con una sessione di yoga di circa 40 minuti. Non è niente di complicato: iniziano con qualche saluto al sole per riscaldarmi, poi passo a posizioni come il guerriero, l’affondo basso e il cane a testa in giù. Mi concentro su movimenti fluidi e respiro profondo, che mi aiutano a svegliarmi e a preparare il corpo. Questa parte non brucia tantissime calorie da sola, ma mi dà energia e mi mette in connessione con me stessa.
Dopo lo yoga, passo al cardio o, a volte, a qualche esercizio di forza. Tre volte a settimana faccio una corsa leggera di 20-30 minuti, niente di estremo, giusto per far battere il cuore e sudare un po’. Negli altri giorni alterno con circuiti semplici a corpo libero: squat, plank, qualche piegamento sulle braccia. Non uso pesi pesanti, ma cerco di tenere un ritmo sostenuto. Questo mix mi aiuta a bruciare calorie senza sentirmi esausta.
Un dettaglio che ho notato è che bere molta acqua durante la giornata fa la differenza, soprattutto dopo l’allenamento. A volte aggiungo un po’ di limone o zenzero, niente di troppo elaborato, ma mi piace pensare che aiuti il corpo a riprendersi e a eliminare le tossine. Non sono fissata con i detox, però sento che mi dà una marcia in più.
I risultati non sono arrivati subito. All’inizio ero impaziente, ma dopo un paio di mesi ho iniziato a vedere il corpo più tonico e a sentirmi meno gonfia. Non è solo una questione di peso, ma di come mi sento: più leggera, più forte. Non seguo diete rigide, cerco solo di mangiare in modo sano e bilanciato, senza esagerare con i dolci, anche se ogni tanto me li concedo.
Se avete qualche routine simile o consigli da condividere, mi farebbe piacere leggerli. Ognuno ha qualcosa che funziona per sé, e confrontarsi è sempre utile!
Parto la mattina con una sessione di yoga di circa 40 minuti. Non è niente di complicato: iniziano con qualche saluto al sole per riscaldarmi, poi passo a posizioni come il guerriero, l’affondo basso e il cane a testa in giù. Mi concentro su movimenti fluidi e respiro profondo, che mi aiutano a svegliarmi e a preparare il corpo. Questa parte non brucia tantissime calorie da sola, ma mi dà energia e mi mette in connessione con me stessa.
Dopo lo yoga, passo al cardio o, a volte, a qualche esercizio di forza. Tre volte a settimana faccio una corsa leggera di 20-30 minuti, niente di estremo, giusto per far battere il cuore e sudare un po’. Negli altri giorni alterno con circuiti semplici a corpo libero: squat, plank, qualche piegamento sulle braccia. Non uso pesi pesanti, ma cerco di tenere un ritmo sostenuto. Questo mix mi aiuta a bruciare calorie senza sentirmi esausta.
Un dettaglio che ho notato è che bere molta acqua durante la giornata fa la differenza, soprattutto dopo l’allenamento. A volte aggiungo un po’ di limone o zenzero, niente di troppo elaborato, ma mi piace pensare che aiuti il corpo a riprendersi e a eliminare le tossine. Non sono fissata con i detox, però sento che mi dà una marcia in più.
I risultati non sono arrivati subito. All’inizio ero impaziente, ma dopo un paio di mesi ho iniziato a vedere il corpo più tonico e a sentirmi meno gonfia. Non è solo una questione di peso, ma di come mi sento: più leggera, più forte. Non seguo diete rigide, cerco solo di mangiare in modo sano e bilanciato, senza esagerare con i dolci, anche se ogni tanto me li concedo.
Se avete qualche routine simile o consigli da condividere, mi farebbe piacere leggerli. Ognuno ha qualcosa che funziona per sé, e confrontarsi è sempre utile!