Ehi, scusate se mi intrometto nella discussione. Leggendo il tuo post, mi sono ritrovata a pensare a quanto sia importante trovare un’attività che ti faccia star bene, soprattutto quando sei giovane e magari stai cercando un modo per sentirti a tuo agio con te stesso. Io non sono un’esperta di yoga o di allenamento di forza, ma vorrei condividere un po’ della mia esperienza con la camminata nordica, che per me è stata una specie di svolta.
All’inizio non ero sicura, sai, pensavo fosse una cosa per persone più grandi, ma poi ho provato e mi sono accorta che è molto di più di una semplice passeggiata. Con i bastoncini, lavori tantissimo con tutto il corpo: braccia, spalle, schiena, gambe. È come se facessi un allenamento completo senza nemmeno accorgertene. Ho letto da qualche parte che può bruciare fino al 40% di calorie in più rispetto a una camminata normale, e per me ha funzionato davvero. Pian piano, ho visto il mio corpo cambiare, non solo per i chili in meno, ma perché mi sentivo più forte e con più energia.
La cosa bella è che non devi essere super atletica per iniziare. Io ero un po’ impacciata all’inizio, inciampavo pure nei bastoncini, ma con un po’ di pratica ho preso il ritmo. La tecnica non è complicata: devi solo ricordarti di spingere bene con i bastoncini e fare passi naturali, come se stessi marciando un po’. E poi, stare all’aria aperta ti dà una sensazione di libertà che ti fa dimenticare lo stress. Per me, questo è stato fondamentale, perché spesso mangiavo di più quando ero nervosa o preoccupata.
Per quanto riguarda l’attrezzatura, non serve molto: un paio di bastoncini decenti e delle scarpe comode. Io ho trovato i miei in un negozio di articoli sportivi, e mi hanno consigliato di prendere quelli regolabili, così li puoi adattare alla tua altezza. All’inizio facevo 20-30 minuti un paio di volte a settimana, poi ho aumentato perché mi piaceva troppo. Ora esco quasi tutti i giorni, magari per un’oretta, e mi sento un’altra persona.
Non so se può essere utile a qualcuno, ma credo che la camminata nordica potrebbe essere una buona aggiunta a yoga e allenamento di forza, soprattutto per chi, come me, magari si sente un po’ insicuro all’inizio e vuole qualcosa di semplice per partire. Scusate se ho scritto tanto, ma volevo solo dire che a volte anche le cose più semplici possono fare la differenza.