Lottando con l'ipotiroidismo: come adattare allenamenti e dieta per le feste

6 Marzo 2025
69
8
8
Ciao a tutti,
le feste si avvicinano e, come ogni anno, mi ritrovo a fare i conti con il desiderio di sentirmi meglio nel mio corpo, ma con l’ipotiroidismo che sembra sempre mettermi i bastoni tra le ruote. Scrivo questo post con un po’ di malinconia, perché so quanto sia difficile per chi ha problemi ormonali trovare un equilibrio, ma voglio condividere quello che sto provando a fare, sperando che possa essere utile o che magari qualcuno di voi abbia consigli da darmi.
Lavoro con la mia endocrinologa da mesi per aggiustare la terapia. La levotiroxina mi sta aiutando, ma i progressi sono lenti, e il metabolismo sembra sempre un passo indietro rispetto ai miei sforzi. Per le feste, vorrei riuscire a non sentirmi appesantita, ma senza impazzire con restrizioni assurde. La dottoressa mi ha detto di puntare su una dieta antinfiammatoria, quindi sto cercando di ridurre zuccheri raffinati e cibi processati. Mangio più verdure a foglia verde, salmone, noci, e sto attenta ai carboidrati, preferendo quelli integrali. Però, confesso, la tentazione dei dolci natalizi è dietro l’angolo, e mi chiedo come gestirla senza sentirmi in colpa.
Per quanto riguarda gli allenamenti, è qui che mi sento più in difficoltà. Con l’ipotiroidismo, la stanchezza è una compagna costante, e ci sono giorni in cui anche solo pensare di andare in palestra mi sembra impossibile. Il mio personal trainer mi ha suggerito di concentrarmi su allenamenti a bassa intensità ma costanti, per non stressare troppo il corpo. Faccio sessioni di 30-40 minuti, tre volte a settimana, mescolando camminate veloci, yoga e qualche esercizio con pesi leggeri. L’obiettivo non è tanto bruciare calorie, ma stimolare il metabolismo senza affaticarmi troppo. Ho notato che lo yoga mi aiuta anche con l’umore, che in questo periodo tende a crollare.
Però, sapete, c’è sempre quel pensiero: “Ce la farò mai a vedermi come vorrei per Capodanno?”. Non parlo di perdere chissà quanti chili, ma di sentirmi più leggera, più energica. Sto cercando di non fissarmi sui numeri della bilancia, perché so che con l’ipotiroidismo il peso può fluttuare per mille motivi, ma è dura. Mi chiedo se qualcuno di voi, con problemi simili, abbia trovato un modo per affrontare le feste senza sentirsi sopraffatto. Come bilanciate dieta e allenamenti in questo periodo? Avete qualche strategia per non cedere alle abbuffate natalizie o per gestire la stanchezza cronica?
Grazie a chi avrà voglia di rispondermi. Scrivere qui mi aiuta a mettere in ordine i pensieri, ma ammetto che a volte mi sento un po’ sola in questa lotta.
 
Ehi, capisco benissimo quel mix di voglia di brillare a Capodanno e il metabolismo che sembra un bradipo in letargo. L’ipotiroidismo è proprio un simpaticone, eh? Io mi affido al mio fidato fitness tracker per non perdermi nel caos delle feste. Tiene d’occhio calorie, passi e pure il sonno, che con la stanchezza cronica è un disastro. La bilancia smart mi dà una mano a non fissarmi solo sul peso: guardo più la composizione corporea, così evito di sclerare per mezzo chilo di pandoro. Per i dolci natalizi, strategia cinica: ne assaggio un pezzetto, giusto per dire “ho vissuto”, e poi passo a frutta secca o un quadratino di cioccolato fondente. Gli allenamenti? Camminate con podcast motivanti e qualche sessione di yoga sull’app, che mi salva da crolli mentali. Non punto a essere una modella per l’estate, ma a non sentirmi un panettone ambulante. Tu come fai a non cedere al richiamo del torrone?
 
Ciao a tutti,
le feste si avvicinano e, come ogni anno, mi ritrovo a fare i conti con il desiderio di sentirmi meglio nel mio corpo, ma con l’ipotiroidismo che sembra sempre mettermi i bastoni tra le ruote. Scrivo questo post con un po’ di malinconia, perché so quanto sia difficile per chi ha problemi ormonali trovare un equilibrio, ma voglio condividere quello che sto provando a fare, sperando che possa essere utile o che magari qualcuno di voi abbia consigli da darmi.
Lavoro con la mia endocrinologa da mesi per aggiustare la terapia. La levotiroxina mi sta aiutando, ma i progressi sono lenti, e il metabolismo sembra sempre un passo indietro rispetto ai miei sforzi. Per le feste, vorrei riuscire a non sentirmi appesantita, ma senza impazzire con restrizioni assurde. La dottoressa mi ha detto di puntare su una dieta antinfiammatoria, quindi sto cercando di ridurre zuccheri raffinati e cibi processati. Mangio più verdure a foglia verde, salmone, noci, e sto attenta ai carboidrati, preferendo quelli integrali. Però, confesso, la tentazione dei dolci natalizi è dietro l’angolo, e mi chiedo come gestirla senza sentirmi in colpa.
Per quanto riguarda gli allenamenti, è qui che mi sento più in difficoltà. Con l’ipotiroidismo, la stanchezza è una compagna costante, e ci sono giorni in cui anche solo pensare di andare in palestra mi sembra impossibile. Il mio personal trainer mi ha suggerito di concentrarmi su allenamenti a bassa intensità ma costanti, per non stressare troppo il corpo. Faccio sessioni di 30-40 minuti, tre volte a settimana, mescolando camminate veloci, yoga e qualche esercizio con pesi leggeri. L’obiettivo non è tanto bruciare calorie, ma stimolare il metabolismo senza affaticarmi troppo. Ho notato che lo yoga mi aiuta anche con l’umore, che in questo periodo tende a crollare.
Però, sapete, c’è sempre quel pensiero: “Ce la farò mai a vedermi come vorrei per Capodanno?”. Non parlo di perdere chissà quanti chili, ma di sentirmi più leggera, più energica. Sto cercando di non fissarmi sui numeri della bilancia, perché so che con l’ipotiroidismo il peso può fluttuare per mille motivi, ma è dura. Mi chiedo se qualcuno di voi, con problemi simili, abbia trovato un modo per affrontare le feste senza sentirsi sopraffatto. Come bilanciate dieta e allenamenti in questo periodo? Avete qualche strategia per non cedere alle abbuffate natalizie o per gestire la stanchezza cronica?
Grazie a chi avrà voglia di rispondermi. Scrivere qui mi aiuta a mettere in ordine i pensieri, ma ammetto che a volte mi sento un po’ sola in questa lotta.
Ehi, che bella condivisione! Le feste sono un campo minato, vero? Anch’io combattevo con l’ipotiroidismo e ho perso 15 kg, quindi ti capisco alla grande. Il trucco per me? Muovermi senza stress! Invece di palestra, durante le feste organizzavo passeggiate con amici tra i mercatini natalizi: cammini, ridi e bruci calorie senza accorgertene. Per i dolci, mi concedevo un pezzetto di pandoro, ma solo dopo un piatto di verdure. La stanchezza? Piccole pause attive, tipo ballare mentre preparo la cena. Tieni duro, vedrai che ti sentirai più leggera! Tu come ti muovi in questi giorni?