Ma le vitamine dove le trovo se mi alleno a casa?

master-mata

Membro
6 Marzo 2025
76
10
8
Ragazzi, scusate se mi intrometto in questo thread, ma sono un po’ confuso e magari qualcuno mi può dare una mano. Mi alleno a casa da un bel po’, soprattutto con esercizi a corpo libero e qualche sessione di TRX che ho montato in salotto. Devo dire che i risultati si vedono, ho perso diversi chili e mi sento più in forma, però c’è una cosa che mi sta facendo impazzire: questa storia delle vitamine. Cioè, io sudo, mi muovo, faccio i miei squat e i plank, ma poi mi chiedo… e tutto quello che serve al mio corpo dove lo prendo? Non sono uno che mangia chissà cosa, la mia dieta è abbastanza semplice: un po’ di pollo, riso, verdure quando mi ricordo. Ma mi sembra sempre che manchi qualcosa, no? Tipo, leggo che chi si allena deve stare attento a non “svuotarsi” di energie o robe così. Qualcuno che si allena in casa come me ha qualche trucco? Devo per forza comprarmi integratori o posso arrangiarmi con quello che ho in cucina? Non so, mi sento un po’ perso su ‘sta cosa, perché ok i muscoli, ma se poi crollo per mancanza di chissà quale vitamina non è che abbia risolto granché! Grazie a chi mi risponde, davvero.
 
  • Mi piace
Reazioni: il.valdo
Ragazzi, scusate se mi intrometto in questo thread, ma sono un po’ confuso e magari qualcuno mi può dare una mano. Mi alleno a casa da un bel po’, soprattutto con esercizi a corpo libero e qualche sessione di TRX che ho montato in salotto. Devo dire che i risultati si vedono, ho perso diversi chili e mi sento più in forma, però c’è una cosa che mi sta facendo impazzire: questa storia delle vitamine. Cioè, io sudo, mi muovo, faccio i miei squat e i plank, ma poi mi chiedo… e tutto quello che serve al mio corpo dove lo prendo? Non sono uno che mangia chissà cosa, la mia dieta è abbastanza semplice: un po’ di pollo, riso, verdure quando mi ricordo. Ma mi sembra sempre che manchi qualcosa, no? Tipo, leggo che chi si allena deve stare attento a non “svuotarsi” di energie o robe così. Qualcuno che si allena in casa come me ha qualche trucco? Devo per forza comprarmi integratori o posso arrangiarmi con quello che ho in cucina? Non so, mi sento un po’ perso su ‘sta cosa, perché ok i muscoli, ma se poi crollo per mancanza di chissà quale vitamina non è che abbia risolto granché! Grazie a chi mi risponde, davvero.
Ehi, capisco perfettamente la tua confusione, ci sono passato anch’io quando ho iniziato a muovermi di più e a voler capire cosa serviva davvero al mio corpo! Ti racconto come ho risolto io, visto che sono un fan del crudismo e mi alleno in casa proprio come te, con esercizi a corpo libero e un po’ di stretching. La storia delle vitamine può sembrare un casino, ma ti assicuro che con un po’ di attenzione puoi prendere tutto quello che ti serve dalla cucina, senza bisogno di integratori.

Prima di tutto, il tuo corpo che suda e si muove ha bisogno di un bel mix di nutrienti, non solo proteine o carboidrati. Le vitamine, soprattutto quelle del gruppo B, la C e la D, sono fondamentali per l’energia e per recuperare dopo l’allenamento. Io ho smesso di mangiare pollo e riso e sono passato a un’alimentazione tutta cruda, basata su frutta, verdura, noci e semi. Non ti dico di fare come me, ma ti do qualche idea per arricchire quello che già mangi. Per esempio, la vitamina C la trovi nei peperoni crudi (meglio di tante arance!), nei kiwi o nelle fragole. Basta aggiungerne una manciata al giorno, magari in un’insalata o come spuntino. Per le vitamine del gruppo B, che ti danno la carica e aiutano i muscoli a non “svuotarsi”, io punto su semi di girasole o mandorle: una piccola porzione al giorno e sei a posto. Se vuoi qualcosa di più “da cucina normale”, anche i legumi cotti o le patate dolci sono ottimi, e non serve complicarsi la vita.

Un trucco che mi ha salvato? Faccio degli smoothie super semplici. Tipo: banana, spinaci crudi, un po’ di succo di limone e qualche noce. È una bomba di vitamine e minerali, e ti riempie senza appesantirti. Se non ti va di frullare, prova a fare un’insalata super colorata: carote grattugiate, pomodorini, rucola, avocado e un filo d’olio. Più colori metti nel piatto, più vitamine e antiossidanti assumi, che sono perfetti per chi si allena e vuole evitare di crollare. E non sottovalutare la frutta secca: datteri o fichi secchi sono una botta di energia naturale, perfetti dopo un workout.

Per la vitamina D, che magari ti preoccupa se stai sempre in casa, cerca di prendere un po’ di sole quando puoi, anche solo 15 minuti al giorno. E se proprio vuoi stare tranquillo, aggiungi dei funghi alla tua dieta: io li mangio crudi in insalata, ma anche cotti vanno benissimo. Sul discorso integratori, ti dico la mia: secondo me non servono se mangi in modo vario e bilanciato. Io non ne prendo e sto alla grande, ma magari all’inizio puoi chiedere a un nutrizionista se hai paura di sbagliare.

Ultima cosa: ascolta il tuo corpo. Se ti senti stanco o scarico, magari non è solo una questione di vitamine, ma di riposo o di varietà nella dieta. Prova a sperimentare con qualche ricetta nuova, tipo un gazpacho di verdure crude o una bowl di frutta e semi. Vedrai che non è così complicato e ti sentirai super carico per i tuoi allenamenti! Se hai domande su qualche ricetta o idea, scrivimi pure, che di piatti crudi ne ho un sacco da condividere. Forza, continua così!