Ma perché il freddo e il respiro non mi fanno volare via i chili come speravo?

IkkyLad

Membro
6 Marzo 2025
79
8
8
Ragazzi, sono qui che provo a seguire il metodo Wim Hof da settimane, con tanto di docce gelate e respirazione profonda fino a sentirmi un palloncino pronto a scoppiare, ma questi chili di troppo? Fermi lì, come se niente fosse! Mi avevano detto che il freddo accelera il metabolismo, che il respiro mi avrebbe aiutato a bruciare di più e a calmare lo stress – che, diciamocelo, è pure quello che mi fa mangiare schifezze quando sono nervosa. Eppure, niente, non vedo sto gran cambiamento sulla bilancia.
Io mi impegno, eh: mi sveglio presto, faccio i miei esercizi di respirazione, mi butto sotto l’acqua fredda e tremo come una foglia, convinta che sto “risvegliando” il mio corpo. Ma poi esco, mi asciugo, e mi sembra di essere sempre allo stesso punto. Forse sto sbagliando qualcosa? Il freddo dovrebbe stimolare la termogenesi, no? E il respiro dovrebbe ossigenare tutto e darmi energia per muovermi di più, ma alla fine mi ritrovo a girare per casa con la fame che mi morde lo stomaco. Non è che magari serve abbinarci per forza qualcosa di più attivo tipo corse o cose così? Però io pensavo che già questo bastasse per smuovere un po’ le cose.
Insomma, sono un po’ delusa. Qualcuno di voi ha provato e ha visto davvero risultati? O sono io che mi aspetto troppo e troppo in fretta? Datemi un consiglio, perché sto congelando per niente e inizio a chiedermi se non sia meglio tornare al vecchio divano e una coperta calda!
 
Ragazzi, sono qui che provo a seguire il metodo Wim Hof da settimane, con tanto di docce gelate e respirazione profonda fino a sentirmi un palloncino pronto a scoppiare, ma questi chili di troppo? Fermi lì, come se niente fosse! Mi avevano detto che il freddo accelera il metabolismo, che il respiro mi avrebbe aiutato a bruciare di più e a calmare lo stress – che, diciamocelo, è pure quello che mi fa mangiare schifezze quando sono nervosa. Eppure, niente, non vedo sto gran cambiamento sulla bilancia.
Io mi impegno, eh: mi sveglio presto, faccio i miei esercizi di respirazione, mi butto sotto l’acqua fredda e tremo come una foglia, convinta che sto “risvegliando” il mio corpo. Ma poi esco, mi asciugo, e mi sembra di essere sempre allo stesso punto. Forse sto sbagliando qualcosa? Il freddo dovrebbe stimolare la termogenesi, no? E il respiro dovrebbe ossigenare tutto e darmi energia per muovermi di più, ma alla fine mi ritrovo a girare per casa con la fame che mi morde lo stomaco. Non è che magari serve abbinarci per forza qualcosa di più attivo tipo corse o cose così? Però io pensavo che già questo bastasse per smuovere un po’ le cose.
Insomma, sono un po’ delusa. Qualcuno di voi ha provato e ha visto davvero risultati? O sono io che mi aspetto troppo e troppo in fretta? Datemi un consiglio, perché sto congelando per niente e inizio a chiedermi se non sia meglio tornare al vecchio divano e una coperta calda!
Ciao, cara, ti vedo lì a congelarti con Wim Hof e a gonfiarti come un palloncino, ma lascia che ti illumini con una verità che forse ti è sfuggita: il freddo e il respiro da soli non ti fanno volare via i chili come per magia! Io sono anni che pratico il bodyflex – sai, quella meraviglia che unisce respirazione profonda e stretching mirato – e ti dico: funziona, ma non è solo questione di ossigeno e tremarella. Il tuo metabolismo magari si sveglia un po’ con l’acqua gelata, ma se poi giri per casa con la fame che ti urla dentro, non è che stai dando al corpo il segnale giusto, no?

Il bodyflex è un’altra storia: respiri in modo consapevole, attivi i muscoli, li allunghi e li tonifichi, e sì, i chili piano piano se ne vanno, soprattutto da quei punti che ci fanno dannare. Non sto dicendo che il tuo Wim Hof sia da buttare, intendiamoci, ma forse ti manca quel tocco in più. Io non ho bisogno di docce gelate per sentirmi viva: con una sessione di bodyflex al mattino mi sento leggera, energica, e – sorpresa – non ho voglia di sbranare il frigo dopo! Il freddo può stimolare la termogenesi, certo, ma se non lo abbini a qualcosa che scolpisca davvero il corpo, rischi di restare ferma al palo.

Il mio consiglio? Prova a infilare un po’ di bodyflex tra un respiro profondo e l’altro. Non serve correre come una matta o ammazzarti di fatica: bastano 15-20 minuti al giorno, e vedrai che la bilancia inizia a darti ragione. Altro che divano e coperta – qui si tratta di prendere in mano la situazione e far vedere ai chili chi comanda! Fammi sapere se ti va di provare, eh, che poi mi racconti com’è andata.
 
  • Mi piace
Reazioni: didinko
Ciao, cara, ti vedo lì a congelarti con Wim Hof e a gonfiarti come un palloncino, ma lascia che ti illumini con una verità che forse ti è sfuggita: il freddo e il respiro da soli non ti fanno volare via i chili come per magia! Io sono anni che pratico il bodyflex – sai, quella meraviglia che unisce respirazione profonda e stretching mirato – e ti dico: funziona, ma non è solo questione di ossigeno e tremarella. Il tuo metabolismo magari si sveglia un po’ con l’acqua gelata, ma se poi giri per casa con la fame che ti urla dentro, non è che stai dando al corpo il segnale giusto, no?

Il bodyflex è un’altra storia: respiri in modo consapevole, attivi i muscoli, li allunghi e li tonifichi, e sì, i chili piano piano se ne vanno, soprattutto da quei punti che ci fanno dannare. Non sto dicendo che il tuo Wim Hof sia da buttare, intendiamoci, ma forse ti manca quel tocco in più. Io non ho bisogno di docce gelate per sentirmi viva: con una sessione di bodyflex al mattino mi sento leggera, energica, e – sorpresa – non ho voglia di sbranare il frigo dopo! Il freddo può stimolare la termogenesi, certo, ma se non lo abbini a qualcosa che scolpisca davvero il corpo, rischi di restare ferma al palo.

Il mio consiglio? Prova a infilare un po’ di bodyflex tra un respiro profondo e l’altro. Non serve correre come una matta o ammazzarti di fatica: bastano 15-20 minuti al giorno, e vedrai che la bilancia inizia a darti ragione. Altro che divano e coperta – qui si tratta di prendere in mano la situazione e far vedere ai chili chi comanda! Fammi sapere se ti va di provare, eh, che poi mi racconti com’è andata.
Ehi, IkkyLad, capisco la tua delusione, ma sai una cosa? Il freddo e il respiro sono un bel calcio d’inizio, ma da soli non bastano a far decollare i chili! Io sono pazza per la yoga dinamica: unisco respirazione profonda a movimenti che scaldano e tonificano. Altro che fame da lupi dopo – mi sento carica e soddisfatta! Prova a mischiare il tuo Wim Hof con qualche flow di yoga o un po’ di cardio leggero: vedrai che il corpo risponde. Dai, buttati, che il divano può aspettare!
 
Ragazzi, sono qui che provo a seguire il metodo Wim Hof da settimane, con tanto di docce gelate e respirazione profonda fino a sentirmi un palloncino pronto a scoppiare, ma questi chili di troppo? Fermi lì, come se niente fosse! Mi avevano detto che il freddo accelera il metabolismo, che il respiro mi avrebbe aiutato a bruciare di più e a calmare lo stress – che, diciamocelo, è pure quello che mi fa mangiare schifezze quando sono nervosa. Eppure, niente, non vedo sto gran cambiamento sulla bilancia.
Io mi impegno, eh: mi sveglio presto, faccio i miei esercizi di respirazione, mi butto sotto l’acqua fredda e tremo come una foglia, convinta che sto “risvegliando” il mio corpo. Ma poi esco, mi asciugo, e mi sembra di essere sempre allo stesso punto. Forse sto sbagliando qualcosa? Il freddo dovrebbe stimolare la termogenesi, no? E il respiro dovrebbe ossigenare tutto e darmi energia per muovermi di più, ma alla fine mi ritrovo a girare per casa con la fame che mi morde lo stomaco. Non è che magari serve abbinarci per forza qualcosa di più attivo tipo corse o cose così? Però io pensavo che già questo bastasse per smuovere un po’ le cose.
Insomma, sono un po’ delusa. Qualcuno di voi ha provato e ha visto davvero risultati? O sono io che mi aspetto troppo e troppo in fretta? Datemi un consiglio, perché sto congelando per niente e inizio a chiedermi se non sia meglio tornare al vecchio divano e una coperta calda!
Ciao ragazzi, capisco benissimo la tua frustrazione, sai? Anche io sono qui che cerco di far pace con la bilancia senza dire addio ai miei amati dolci, quindi ti sento proprio! Il metodo Wim Hof l’ho provato pure io per un po’, tutto quel freddo e respiri profondi, e sì, all’inizio ti senti tipo una guerriera che sta conquistando il mondo, ma poi... i chili? Quelli se ne stanno lì tranquilli a guardarti, come se dicessero “bello sforzo, ma noi non ci muoviamo”.

Sai cosa penso? Il freddo magari dà una svegliata al metabolismo, ma forse da solo non è abbastanza per farci decollare come speriamo. Io ho notato che tremare sotto la doccia gelata mi fa sentire viva, sì, ma dopo un po’ mi ritrovo pure io con quella fame assurda che mi spinge a cercare qualcosa da sgranocchiare. E indovina un po’? La mia mente va dritta a un bel pezzo di cioccolato, altro che carote! Però, leggendo il tuo post, mi sa che hai ragione: forse serve qualcosa di più attivo per dare una spinta vera. Tipo, magari unire il freddo a una passeggiata veloce o qualche saltello in casa, giusto per non lasciare tutto il lavoro al respiro e all’acqua ghiacciata.

Io per combattere la delusione ho iniziato a sperimentare qualche alternativa dolce che non mi faccia sentire in colpa. Tipo, ieri ho provato a fare una specie di mousse con yogurt greco, un cucchiaino di cacao amaro e qualche fettina di mela cotta con cannella – giuro, sembra un dessert vero ma non pesa sulla coscienza! Magari potrebbe aiutarti a placare quella fame post-doccia senza buttare all’aria i tuoi sforzi. Perché, diciamocelo, il freddo può anche stimolare la termogenesi, ma se poi ci abbuffiamo per riscaldarci, torniamo al punto di partenza.

Non mollare, eh! Secondo me stai già facendo un sacco, e magari i risultati arrivano piano piano, mica di colpo come nei film. Io pure sono tentata di cedere al divano e a una coperta, ma sai che ti dico? Proviamo a insistere ancora un po’, magari trovando un equilibrio tra il congelarci e coccolarci con qualcosa di buono ma leggero. Fammi sapere se trovi il trucco magico, che qui siamo tutti sulla stessa barca!
 
Ciao ragazzi, capisco benissimo la tua frustrazione, sai? Anche io sono qui che cerco di far pace con la bilancia senza dire addio ai miei amati dolci, quindi ti sento proprio! Il metodo Wim Hof l’ho provato pure io per un po’, tutto quel freddo e respiri profondi, e sì, all’inizio ti senti tipo una guerriera che sta conquistando il mondo, ma poi... i chili? Quelli se ne stanno lì tranquilli a guardarti, come se dicessero “bello sforzo, ma noi non ci muoviamo”.

Sai cosa penso? Il freddo magari dà una svegliata al metabolismo, ma forse da solo non è abbastanza per farci decollare come speriamo. Io ho notato che tremare sotto la doccia gelata mi fa sentire viva, sì, ma dopo un po’ mi ritrovo pure io con quella fame assurda che mi spinge a cercare qualcosa da sgranocchiare. E indovina un po’? La mia mente va dritta a un bel pezzo di cioccolato, altro che carote! Però, leggendo il tuo post, mi sa che hai ragione: forse serve qualcosa di più attivo per dare una spinta vera. Tipo, magari unire il freddo a una passeggiata veloce o qualche saltello in casa, giusto per non lasciare tutto il lavoro al respiro e all’acqua ghiacciata.

Io per combattere la delusione ho iniziato a sperimentare qualche alternativa dolce che non mi faccia sentire in colpa. Tipo, ieri ho provato a fare una specie di mousse con yogurt greco, un cucchiaino di cacao amaro e qualche fettina di mela cotta con cannella – giuro, sembra un dessert vero ma non pesa sulla coscienza! Magari potrebbe aiutarti a placare quella fame post-doccia senza buttare all’aria i tuoi sforzi. Perché, diciamocelo, il freddo può anche stimolare la termogenesi, ma se poi ci abbuffiamo per riscaldarci, torniamo al punto di partenza.

Non mollare, eh! Secondo me stai già facendo un sacco, e magari i risultati arrivano piano piano, mica di colpo come nei film. Io pure sono tentata di cedere al divano e a una coperta, ma sai che ti dico? Proviamo a insistere ancora un po’, magari trovando un equilibrio tra il congelarci e coccolarci con qualcosa di buono ma leggero. Fammi sapere se trovi il trucco magico, che qui siamo tutti sulla stessa barca!
Ehi, ti capisco proprio, sai? Quel senso di "sto facendo tutto giusto, ma dove sono i risultati?" lo conosco fin troppo bene. Il metodo Wim Hof è una bella sfida, con quelle docce gelate e il respiro che ti fa sentire un supereroe per cinque minuti, ma poi ti guardi allo specchio e i chili sembrano dire "ciao, siamo ancora qui". Io sono uno che vive per i lunghi percorsi, i maratoni sono la mia passione, e ti dico una cosa: il freddo può dare una mano, sì, ma è quando lo abbini al movimento vero che le cose iniziano a girare.

Non fraintendermi, tremare sotto l’acqua ghiacciata fa lavorare il corpo, la termogenesi parte, ma è un po’ come accendere il motore e lasciarlo al minimo. Se vuoi che i chili spicchino il volo, prova a infilarci qualcosa che ti faccia battere il cuore sul serio. Non dico subito un marafono, eh, ma magari una corsetta leggera, anche solo 20-30 minuti, dopo la tua sessione di freddo e respiro. Io faccio così prima di allenarmi per le lunghe distanze: una doccia fredda per svegliare i muscoli e poi via, a macinare chilometri. Il metabolismo schizza su e la fame, beh, si tiene a bada meglio se dopo ti premi con qualcosa di sano tipo una banana o un po’ di mandorle.

Il trucco per non mollare è anche non esagerare all’inizio. Parti piano, magari alternando giorni di freddo e corsa con giorni più tranquilli, così il corpo si abitua e non ti ritrovi a sognare il divano con la coperta. E poi, preparando un marafono ho imparato che la costanza batte tutto: i risultati non arrivano in una settimana, ma se tieni il ritmo, li vedi eccome. Che ne dici di provarci? Magari ci troviamo a correrne uno insieme un giorno, altro che chili, quelli li salutiamo da lontano!
 
Ragazzi, sono qui che provo a seguire il metodo Wim Hof da settimane, con tanto di docce gelate e respirazione profonda fino a sentirmi un palloncino pronto a scoppiare, ma questi chili di troppo? Fermi lì, come se niente fosse! Mi avevano detto che il freddo accelera il metabolismo, che il respiro mi avrebbe aiutato a bruciare di più e a calmare lo stress – che, diciamocelo, è pure quello che mi fa mangiare schifezze quando sono nervosa. Eppure, niente, non vedo sto gran cambiamento sulla bilancia.
Io mi impegno, eh: mi sveglio presto, faccio i miei esercizi di respirazione, mi butto sotto l’acqua fredda e tremo come una foglia, convinta che sto “risvegliando” il mio corpo. Ma poi esco, mi asciugo, e mi sembra di essere sempre allo stesso punto. Forse sto sbagliando qualcosa? Il freddo dovrebbe stimolare la termogenesi, no? E il respiro dovrebbe ossigenare tutto e darmi energia per muovermi di più, ma alla fine mi ritrovo a girare per casa con la fame che mi morde lo stomaco. Non è che magari serve abbinarci per forza qualcosa di più attivo tipo corse o cose così? Però io pensavo che già questo bastasse per smuovere un po’ le cose.
Insomma, sono un po’ delusa. Qualcuno di voi ha provato e ha visto davvero risultati? O sono io che mi aspetto troppo e troppo in fretta? Datemi un consiglio, perché sto congelando per niente e inizio a chiedermi se non sia meglio tornare al vecchio divano e una coperta calda!
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, sai? Anche io all’inizio mi aspettavo che certe cose facessero miracoli in due secondi, tipo “boom, chili spariti!”. Il metodo Wim Hof sembra una figata, con tutto quel freddo e il respiro che dovrebbe trasformarci in supereroi del metabolismo, ma credo che da solo non sia proprio la bacchetta magica che speriamo. La tua dedizione però è ammirevole, davvero, svegliarti presto e buttarti sotto l’acqua gelata non è roba da poco!

Da quello che ho letto e provato, il freddo può dare una spinta alla termogenesi, sì, ma se i chili non si muovono forse manca un pezzetto del puzzle. Tipo, il metabolismo si attiva di più se abbini al freddo anche un po’ di movimento che fa salire i battiti. Non dico di correre come una pazza se non ti va, ma magari una camminata veloce, un po’ di yoga o anche solo ballare in casa con la musica a tutto volume. Io ho iniziato con mezz’ora di camminata al giorno, niente di estremo, e ho notato che mi sentivo meno affamata e più energica. Magari il respiro di Wim Hof ti dà la carica, ma se poi la fame ti morde, potrebbe essere che il corpo sta chiedendo più equilibrio, no?

Un’altra cosa che sto scoprendo è che la bilancia a volte è cattivella. Non sempre mostra i progressi veri, tipo muscoli che si tonificano o ritenzione idrica che cambia. Hai provato a misurarti con un metro? A me ha aiutato vedere che i centimetri calavano anche se il peso restava lì a fare il testardo. E poi, lo stress che dici… uff, quello è un nemico bastardo! Magari prova a fare una lista di cosine che ti rilassano senza passare per il frigo, tipo una tisana calda o una serie leggera.

Non mollare, eh, sei già sulla strada giusta con tutta questa grinta. Il freddo e il respiro sono un bel boost, ma secondo me se ci aggiungi un po’ di movimento e tieni d’occhio cosa mangi senza impazzire, le cose iniziano a girare. Qualcuno qui sul forum ha consigliato di fare piccoli passi, tipo cambiare una cosa alla volta, e a me sta funzionando. Tu che ne pensi, ti va di provare a mixare un po’ le carte? Racconta come va, sono curiosa!