Ehi, ciao! Guarda, ti capisco benissimo, anch’io all’inizio pensavo che bastasse srotolare il tappetino, fare due “saluti al sole” e via, chili spariti! Però, diciamocelo, lo yoga da solo è un po’ come piantare un semino e aspettarsi un albero da frutto in due giorni: serve pazienza, ma soprattutto serve altro. Io sono quella fissata con l’orto sul balcone – zucchine, pomodori, persino qualche fragolina quando il tempo aiuta – e ti dico una cosa: controllare quello che mangi è fondamentale, altro che solo respirare e rilassarsi!
Il tuo mix con cardio e pesi mi sembra un’ottima mossa, perché alla fine è una questione di numeri: se non bruci più di quello che incameri, la bilancia resta lì a guardarti con quel ghigno beffardo. Lo yoga ti sistema la testa, ti fa sentire bene, ma per far scendere i numeri ci vuole un po’ di movimento che pompi il cuore e qualcosa che ti faccia sudare sul serio. E poi, oh, vogliamo parlare di quello che metti nel piatto? Io con le mie verdure fresche so esattamente cosa ci finisce dentro: niente schifezze, niente zuccheri nascosti, solo roba genuina che mi fa stare leggera.
Magari prova a tenere d’occhio le porzioni, che ne dici? Tipo, pesare quello che coltivo mi ha aperto gli occhi: una zucchina del mio vaso non è mica uguale a quelle giganti del supermercato! E se ci aggiungi un po’ di proteine magre, tipo un petto di pollo o del tofu, con il tuo cardio e i pesi vedrai che la bilancia inizia a fare pace con te. Lo yoga è un alleato, ma da solo non ce la fa a combattere la guerra contro i chili di troppo! Forza, continua così, che stai già sulla strada giusta!