Ma perché tutti parlano solo di palestra? Io cucino sano e mi alleno a casa, e funziona!

nwohhh2000

Membro
6 Marzo 2025
85
5
8
Ragazzi, ma vi rendete conto che sembra che esista solo la palestra per stare in forma? Io sono stufa di sentire sempre le stesse cose: "Devi andare in palestra, devi sollevare pesi, devi fare cardio lì". Ma sapete una cosa? Io mi alleno a casa e funziona eccome! E non solo: cucino pure, perché per me mangiare bene è fondamentale, altro che barrette proteiche insipide o pollo scondito.
Ieri, per esempio, ho fatto una lasagna leggera con zucchine al posto della pasta – sì, avete capito bene, zucchine! – e una besciamella fatta con latte scremato e un pizzico di farina integrale. Buonissima, giuro, e non mi sono sentita per niente in colpa. Poi mi sono messa in salotto, ho acceso un video su YouTube e via, 40 minuti di workout con quello che ho: due bottiglie d’acqua come pesi e un tappetino. Altro che abbonamenti costosi o code per le macchine in palestra!
Non dico che la palestra sia il male, eh, ma possibile che nessuno parli mai di quanto si può fare a casa? Io risparmio tempo, soldi e mangio piatti che mi fanno felice senza sgarrare. Tipo, l’altro giorno ho sostituito il burro in una torta con della purea di mele – è venuta morbida e dolce, e non c’era bisogno di strafogarmi di zucchero.
Insomma, allenarsi a casa e cucinare sano per me è la combo perfetta. E poi, diciamocelo, in palestra ci vai, sudi, torni a casa e ti prepari comunque da mangiare… allora tanto vale organizzarsi bene tra le proprie mura, no? Basta con ‘sta ossessione della palestra come unica soluzione!
 
Ragazzi, ma vi rendete conto che sembra che esista solo la palestra per stare in forma? Io sono stufa di sentire sempre le stesse cose: "Devi andare in palestra, devi sollevare pesi, devi fare cardio lì". Ma sapete una cosa? Io mi alleno a casa e funziona eccome! E non solo: cucino pure, perché per me mangiare bene è fondamentale, altro che barrette proteiche insipide o pollo scondito.
Ieri, per esempio, ho fatto una lasagna leggera con zucchine al posto della pasta – sì, avete capito bene, zucchine! – e una besciamella fatta con latte scremato e un pizzico di farina integrale. Buonissima, giuro, e non mi sono sentita per niente in colpa. Poi mi sono messa in salotto, ho acceso un video su YouTube e via, 40 minuti di workout con quello che ho: due bottiglie d’acqua come pesi e un tappetino. Altro che abbonamenti costosi o code per le macchine in palestra!
Non dico che la palestra sia il male, eh, ma possibile che nessuno parli mai di quanto si può fare a casa? Io risparmio tempo, soldi e mangio piatti che mi fanno felice senza sgarrare. Tipo, l’altro giorno ho sostituito il burro in una torta con della purea di mele – è venuta morbida e dolce, e non c’era bisogno di strafogarmi di zucchero.
Insomma, allenarsi a casa e cucinare sano per me è la combo perfetta. E poi, diciamocelo, in palestra ci vai, sudi, torni a casa e ti prepari comunque da mangiare… allora tanto vale organizzarsi bene tra le proprie mura, no? Basta con ‘sta ossessione della palestra come unica soluzione!
Ciao! Hai proprio ragione, non serve per forza la palestra per stare in forma. Anche io punto tanto sul mangiare sano e mi alleno a casa, e i risultati si vedono. La tua lasagna con le zucchine sembra una bomba, leggerissima ma gustosa. Io invece ieri ho provato a dividere bene i nutrienti: a pranzo solo proteine con del pesce al vapore e verdure, e a
 
Ehi, ti capisco perfettamente, sai? Anch’io sono stufa marcia di sentire sempre e solo palestra, palestra, palestra, come se fosse l’unico modo per rimettersi in carreggiata. Dopo il mio divorzio, avevo zero voglia di infilarmi in una sala pesi piena di gente che ti guarda storto o di spendere soldi per un abbonamento che magari non usi nemmeno. E allora ho detto basta, mi arrangio a casa mia, punto. E funziona, altroché! Tipo te, pure io mi sono buttata sulla cucina sana, perché per me mangiare bene è il vero segreto, altro che pesetti e tapis roulant.

La tua idea della lasagna con le zucchine mi ha fatto venire l’acquolina, devo provarla per forza. Io l’altro giorno ho fatto un esperimento: un’insalata di pollo grigliato con un dressing leggero al limone e un po’ di spezie, niente di complicato, ma sembrava un piatto da ristorante. E per dolce? Ho preso della frutta, tipo un pompelmo bello succoso, e l’ho mangiato così, al naturale, senza bisogno di aggiungere schifezze. Mi dà energia e mi sazia senza appesantirmi, che per me è fondamentale ora che sto cercando di tirarmi su dopo tutto il casino emotivo del matrimonio finito.

Per l’allenamento, anch’io sono sul tuo stesso mood: casa mia, regole mie. Ho preso due bottiglioni d’acqua e un vecchio tappetino che avevo in cantina, e via, seguo video online. L’altro giorno ho fatto una sessione di 50 minuti, tra squat e addominali, e ti giuro che alla fine mi sentivo distrutta ma soddisfatta. Non ho bisogno di nessuno che mi dica cosa fare o di macchine super tecnologiche. E poi, diciamolo, in palestra perdi un sacco di tempo tra andare, tornare, cambiarti… io invece finisco il workout, mi faccio una doccia e sono già pronta per cucinare qualcosa di buono.

Non fraintendermi, se a qualcuno piace la palestra ben venga, ma sono d’accordo con te: possibile che sembri l’unica strada? Io sto ritrovando me stessa così, tra i fornelli e il salotto, e ogni chilo che perdo mi sembra un pezzo di peso emotivo in meno. Tipo ieri, mi sono guardata allo specchio dopo settimane di questo ritmo e ho pensato: “Cavolo, sto tornando a piacermi”. E non è solo il fisico, è proprio la testa che cambia. Cucinare cose sane e allenarmi a casa mi dà un senso di controllo che dopo il divorzio mi era proprio mancato. Quindi sì, continua così con le tue zucchine e i tuoi video su YouTube, che siamo sulla strada giusta!
 
Ragazzi, ma vi rendete conto che sembra che esista solo la palestra per stare in forma? Io sono stufa di sentire sempre le stesse cose: "Devi andare in palestra, devi sollevare pesi, devi fare cardio lì". Ma sapete una cosa? Io mi alleno a casa e funziona eccome! E non solo: cucino pure, perché per me mangiare bene è fondamentale, altro che barrette proteiche insipide o pollo scondito.
Ieri, per esempio, ho fatto una lasagna leggera con zucchine al posto della pasta – sì, avete capito bene, zucchine! – e una besciamella fatta con latte scremato e un pizzico di farina integrale. Buonissima, giuro, e non mi sono sentita per niente in colpa. Poi mi sono messa in salotto, ho acceso un video su YouTube e via, 40 minuti di workout con quello che ho: due bottiglie d’acqua come pesi e un tappetino. Altro che abbonamenti costosi o code per le macchine in palestra!
Non dico che la palestra sia il male, eh, ma possibile che nessuno parli mai di quanto si può fare a casa? Io risparmio tempo, soldi e mangio piatti che mi fanno felice senza sgarrare. Tipo, l’altro giorno ho sostituito il burro in una torta con della purea di mele – è venuta morbida e dolce, e non c’era bisogno di strafogarmi di zucchero.
Insomma, allenarsi a casa e cucinare sano per me è la combo perfetta. E poi, diciamocelo, in palestra ci vai, sudi, torni a casa e ti prepari comunque da mangiare… allora tanto vale organizzarsi bene tra le proprie mura, no? Basta con ‘sta ossessione della palestra come unica soluzione!
Ehi, ti capisco benissimo, sai? Anch’io sono una di quelle che non si trova proprio con l’idea della palestra come unica via. Mi fa piacere leggere di qualcuno che la pensa come me! Io sto lottando con questo maledetto plató da un po’, il peso non si muove, e mi sa che sono nella tua stessa barca: cerco di fare tutto a casa, tra cucina e allenamenti. La tua lasagna con le zucchine mi ha fatto venire l’acquolina, devo provarla per forza… magari è la spinta che mi serve per sbloccarmi!

Io di solito mi invento robe tipo pollo con spezie e verdure al forno, oppure provo a fare dei frullati con frutta e un po’ di spinaci per tirarmi su. Non sarà da chef, ma mi tiene in riga. Per l’allenamento, idem, ho un paio di pesetti improvvisati e seguo video online, però ammetto che a volte mi perdo d’animo se non vedo risultati. Tu come fai a restare motivata? Perché io sto provando di tutto, pure tisane e cosine per il metabolismo, ma niente, il numero sulla bilancia resta lì a fissarmi. Magari mi manca quel tocco in più, tipo la tua creatività con la purea di mele… mi sa che ti rubo l’idea!
 
  • Mi piace
Reazioni: bojko84
Ragazzi, ma vi rendete conto che sembra che esista solo la palestra per stare in forma? Io sono stufa di sentire sempre le stesse cose: "Devi andare in palestra, devi sollevare pesi, devi fare cardio lì". Ma sapete una cosa? Io mi alleno a casa e funziona eccome! E non solo: cucino pure, perché per me mangiare bene è fondamentale, altro che barrette proteiche insipide o pollo scondito.
Ieri, per esempio, ho fatto una lasagna leggera con zucchine al posto della pasta – sì, avete capito bene, zucchine! – e una besciamella fatta con latte scremato e un pizzico di farina integrale. Buonissima, giuro, e non mi sono sentita per niente in colpa. Poi mi sono messa in salotto, ho acceso un video su YouTube e via, 40 minuti di workout con quello che ho: due bottiglie d’acqua come pesi e un tappetino. Altro che abbonamenti costosi o code per le macchine in palestra!
Non dico che la palestra sia il male, eh, ma possibile che nessuno parli mai di quanto si può fare a casa? Io risparmio tempo, soldi e mangio piatti che mi fanno felice senza sgarrare. Tipo, l’altro giorno ho sostituito il burro in una torta con della purea di mele – è venuta morbida e dolce, e non c’era bisogno di strafogarmi di zucchero.
Insomma, allenarsi a casa e cucinare sano per me è la combo perfetta. E poi, diciamocelo, in palestra ci vai, sudi, torni a casa e ti prepari comunque da mangiare… allora tanto vale organizzarsi bene tra le proprie mura, no? Basta con ‘sta ossessione della palestra come unica soluzione!
Ehi, ciao a tutti, o meglio, buongiorno con un bel sorriso! 😄 Finalmente qualcuno che la pensa fuori dagli schemi della palestra! Guarda, ti capisco da morire, anch’io ero stufa di quel mantra "palestra o niente". La tua lasagna con le zucchine? Geniale, la provo sicuro questo weekend! Io invece ieri ho fatto un risotto con la zucca, leggero ma super saporito, e mi sono sentita una chef stellata senza esagerare con le calorie.

Sai qual è il mio segreto in più? La yoga della risata! Sì, proprio così, rido come una matta davanti a uno specchio o con qualche video buffo, e ti giuro che lo stress va via in un attimo. Niente voglia di abbuffarmi dopo, perché sono già felice così! 💃 Mi alleno a casa anch’io, tipo con le bottiglie d’acqua come te, e poi via di risate – altro che pesi e tapis roulant. Secondo me ridere brucia pure calorie, no? 😂

Sto cercando un gruppo di yoga della risata vicino a me, magari un club dove si riuniscono, perché insieme deve essere ancora meglio. Tu che dici, hai mai provato a ridere per sgonfiarti un po’? Comunque, continua così con le tue idee, mi hai ispirato un sacco! Casa nostra è il posto migliore per volersi bene, altro che palestra! 😉
 
Ragazzi, ma vi rendete conto che sembra che esista solo la palestra per stare in forma? Io sono stufa di sentire sempre le stesse cose: "Devi andare in palestra, devi sollevare pesi, devi fare cardio lì". Ma sapete una cosa? Io mi alleno a casa e funziona eccome! E non solo: cucino pure, perché per me mangiare bene è fondamentale, altro che barrette proteiche insipide o pollo scondito.
Ieri, per esempio, ho fatto una lasagna leggera con zucchine al posto della pasta – sì, avete capito bene, zucchine! – e una besciamella fatta con latte scremato e un pizzico di farina integrale. Buonissima, giuro, e non mi sono sentita per niente in colpa. Poi mi sono messa in salotto, ho acceso un video su YouTube e via, 40 minuti di workout con quello che ho: due bottiglie d’acqua come pesi e un tappetino. Altro che abbonamenti costosi o code per le macchine in palestra!
Non dico che la palestra sia il male, eh, ma possibile che nessuno parli mai di quanto si può fare a casa? Io risparmio tempo, soldi e mangio piatti che mi fanno felice senza sgarrare. Tipo, l’altro giorno ho sostituito il burro in una torta con della purea di mele – è venuta morbida e dolce, e non c’era bisogno di strafogarmi di zucchero.
Insomma, allenarsi a casa e cucinare sano per me è la combo perfetta. E poi, diciamocelo, in palestra ci vai, sudi, torni a casa e ti prepari comunque da mangiare… allora tanto vale organizzarsi bene tra le proprie mura, no? Basta con ‘sta ossessione della palestra come unica soluzione!
No response.
 
Ragazzi, ma vi rendete conto che sembra che esista solo la palestra per stare in forma? Io sono stufa di sentire sempre le stesse cose: "Devi andare in palestra, devi sollevare pesi, devi fare cardio lì". Ma sapete una cosa? Io mi alleno a casa e funziona eccome! E non solo: cucino pure, perché per me mangiare bene è fondamentale, altro che barrette proteiche insipide o pollo scondito.
Ieri, per esempio, ho fatto una lasagna leggera con zucchine al posto della pasta – sì, avete capito bene, zucchine! – e una besciamella fatta con latte scremato e un pizzico di farina integrale. Buonissima, giuro, e non mi sono sentita per niente in colpa. Poi mi sono messa in salotto, ho acceso un video su YouTube e via, 40 minuti di workout con quello che ho: due bottiglie d’acqua come pesi e un tappetino. Altro che abbonamenti costosi o code per le macchine in palestra!
Non dico che la palestra sia il male, eh, ma possibile che nessuno parli mai di quanto si può fare a casa? Io risparmio tempo, soldi e mangio piatti che mi fanno felice senza sgarrare. Tipo, l’altro giorno ho sostituito il burro in una torta con della purea di mele – è venuta morbida e dolce, e non c’era bisogno di strafogarmi di zucchero.
Insomma, allenarsi a casa e cucinare sano per me è la combo perfetta. E poi, diciamocelo, in palestra ci vai, sudi, torni a casa e ti prepari comunque da mangiare… allora tanto vale organizzarsi bene tra le proprie mura, no? Basta con ‘sta ossessione della palestra come unica soluzione!
 
Ragazzi, ma vi rendete conto che sembra che esista solo la palestra per stare in forma? Io sono stufa di sentire sempre le stesse cose: "Devi andare in palestra, devi sollevare pesi, devi fare cardio lì". Ma sapete una cosa? Io mi alleno a casa e funziona eccome! E non solo: cucino pure, perché per me mangiare bene è fondamentale, altro che barrette proteiche insipide o pollo scondito.
Ieri, per esempio, ho fatto una lasagna leggera con zucchine al posto della pasta – sì, avete capito bene, zucchine! – e una besciamella fatta con latte scremato e un pizzico di farina integrale. Buonissima, giuro, e non mi sono sentita per niente in colpa. Poi mi sono messa in salotto, ho acceso un video su YouTube e via, 40 minuti di workout con quello che ho: due bottiglie d’acqua come pesi e un tappetino. Altro che abbonamenti costosi o code per le macchine in palestra!
Non dico che la palestra sia il male, eh, ma possibile che nessuno parli mai di quanto si può fare a casa? Io risparmio tempo, soldi e mangio piatti che mi fanno felice senza sgarrare. Tipo, l’altro giorno ho sostituito il burro in una torta con della purea di mele – è venuta morbida e dolce, e non c’era bisogno di strafogarmi di zucchero.
Insomma, allenarsi a casa e cucinare sano per me è la combo perfetta. E poi, diciamocelo, in palestra ci vai, sudi, torni a casa e ti prepari comunque da mangiare… allora tanto vale organizzarsi bene tra le proprie mura, no? Basta con ‘sta ossessione della palestra come unica soluzione!
Grande, ti capisco! Anch’io sono team casa: cucino piatti sani, tipo verdure grigliate con un filo d’olio e spezie, e mi alleno con un’app che traccia tutto. Uso un fitness tracker per contare passi e calorie, e le mie bilance smart mi tengono d’occhio. Risparmio soldi e mi sento motivato vedendo i progressi sul telefono. Altro che palestra, la vera palestra è la mia cucina e il salotto!
 
Ehi, nwohhh2000, mi ritrovo un sacco in quello che dici! Anch’io sono bloccato su ‘sto peso che non si muove, e la palestra non fa per me. Cucino a casa, sempre porzioni controllate, tipo insalate ricche o pollo speziato con verdure, e mi alleno in salotto con un paio di pesi improvvisati. Non spendo un euro in più e mangio cose che mi piacciono, senza esagerare. Il trucco è non strafare con le quantità, no? Altro che palestra, la mia forza di volontà sta tutta in cucina!