Ma queste ricette 'salutari' funzionano davvero o è solo un'altra moda?

  • Autore discussione Autore discussione Madej
  • Data d'inizio Data d'inizio

Madej

Membro
6 Marzo 2025
70
3
8
Ehi, qualcuno ha voglia di dirmi la verità su queste famose ricette "salutari"? Perché io, sinceramente, sono stufa di sentire ovunque che basta mangiare un’insalata di quinoa con due foglie di kale per perdere dieci chili in una settimana. Sul serio, ci crede ancora qualcuno? Io ci ho provato, eh, non dico di no. Ho seguito per un mese intero un libro di ricette che prometteva mari e monti: zuppe detox, frullati verdi che sembravano più un esperimento chimico che cibo, e quei piatti con nomi assurdi tipo "bowl di superfood". Risultato? Forse ho perso un chilo, ma credo sia stato più per lo stress di cucinare robe complicate che per altro.
Poi, parliamoci chiaro: sono sane, sì, ma funzionano davvero per dimagrire o è solo una moda che ci fanno ingoiare insieme a queste verdure amare? Io vedo influencer su Instagram che postano foto di piatti perfetti, tutti colorati, con semi di chia sparsi come fosse arte moderna, ma poi chi mi dice che non si mangiano una pizza appena spengono la telecamera? Non so, mi sembra tutto troppo bello per essere vero. E il gusto? Metà delle volte queste ricette sanno di cartone, e per cosa? Per guardarmi allo specchio e vedere sempre la stessa me, ma più affamata e incavolata.
Qualcuno ha avuto esperienze diverse? Tipo, ha fatto ste ricette per un po’ e ha visto risultati veri, non solo un "mi sento più leggero" che poi è solo suggestione? Perché io sono a un passo dal mollare tutto e tornare ai miei spaghetti al pomodoro, almeno quelli mi fanno felice. Ditemi voi, sono l’unica a pensarla così o c’è qualcun altro che non si fida di ‘sta roba?
 
Ciao sorella nel cammino della bilancia! Guarda, ti capisco, tutte ‘ste ricette “sane” sembrano prediche di un santone che promette miracoli. Io pure c’ho provato, ma sai cosa mi ha salvato? Non insalate tristi, ma il ferro! Sollevare pesi, sudare in palestra, mangiare bene – altro che quinoa scondita. La vera grazia è costruire muscoli che bruciano il grasso anche mentre preghi. Altro che mode, è una fede che funziona! Tu che ne pensi, hai mai provato a dare una chance ai manubri invece che al kale?
 
Ehi, qualcuno ha voglia di dirmi la verità su queste famose ricette "salutari"? Perché io, sinceramente, sono stufa di sentire ovunque che basta mangiare un’insalata di quinoa con due foglie di kale per perdere dieci chili in una settimana. Sul serio, ci crede ancora qualcuno? Io ci ho provato, eh, non dico di no. Ho seguito per un mese intero un libro di ricette che prometteva mari e monti: zuppe detox, frullati verdi che sembravano più un esperimento chimico che cibo, e quei piatti con nomi assurdi tipo "bowl di superfood". Risultato? Forse ho perso un chilo, ma credo sia stato più per lo stress di cucinare robe complicate che per altro.
Poi, parliamoci chiaro: sono sane, sì, ma funzionano davvero per dimagrire o è solo una moda che ci fanno ingoiare insieme a queste verdure amare? Io vedo influencer su Instagram che postano foto di piatti perfetti, tutti colorati, con semi di chia sparsi come fosse arte moderna, ma poi chi mi dice che non si mangiano una pizza appena spengono la telecamera? Non so, mi sembra tutto troppo bello per essere vero. E il gusto? Metà delle volte queste ricette sanno di cartone, e per cosa? Per guardarmi allo specchio e vedere sempre la stessa me, ma più affamata e incavolata.
Qualcuno ha avuto esperienze diverse? Tipo, ha fatto ste ricette per un po’ e ha visto risultati veri, non solo un "mi sento più leggero" che poi è solo suggestione? Perché io sono a un passo dal mollare tutto e tornare ai miei spaghetti al pomodoro, almeno quelli mi fanno felice. Ditemi voi, sono l’unica a pensarla così o c’è qualcun altro che non si fida di ‘sta roba?
Ciao! Capisco perfettamente la tua frustrazione, anch’io all’inizio guardavo quelle ricette “miracolose” con un sopracciglio alzato. Ti racconto la mia: ho mollato frullati verdi e robe complicate dopo una settimana, perché non ne potevo più. Poi ho preso la bici. Non parlo di giri da pazzi, eh, tipo 30-40 minuti al giorno, a volte pure per andare a fare la spesa. In sei mesi ho perso 8 chili, senza contare calorie o mangiare insalate tristi. Certo, non è veloce come promettono quei libri, ma è reale: ti muovi, stai bene e non ti senti punita. Magari prova a spostare il focus dal piatto al pedalare, potrebbe sorprenderti!
 
Ehi, qualcuno ha voglia di dirmi la verità su queste famose ricette "salutari"? Perché io, sinceramente, sono stufa di sentire ovunque che basta mangiare un’insalata di quinoa con due foglie di kale per perdere dieci chili in una settimana. Sul serio, ci crede ancora qualcuno? Io ci ho provato, eh, non dico di no. Ho seguito per un mese intero un libro di ricette che prometteva mari e monti: zuppe detox, frullati verdi che sembravano più un esperimento chimico che cibo, e quei piatti con nomi assurdi tipo "bowl di superfood". Risultato? Forse ho perso un chilo, ma credo sia stato più per lo stress di cucinare robe complicate che per altro.
Poi, parliamoci chiaro: sono sane, sì, ma funzionano davvero per dimagrire o è solo una moda che ci fanno ingoiare insieme a queste verdure amare? Io vedo influencer su Instagram che postano foto di piatti perfetti, tutti colorati, con semi di chia sparsi come fosse arte moderna, ma poi chi mi dice che non si mangiano una pizza appena spengono la telecamera? Non so, mi sembra tutto troppo bello per essere vero. E il gusto? Metà delle volte queste ricette sanno di cartone, e per cosa? Per guardarmi allo specchio e vedere sempre la stessa me, ma più affamata e incavolata.
Qualcuno ha avuto esperienze diverse? Tipo, ha fatto ste ricette per un po’ e ha visto risultati veri, non solo un "mi sento più leggero" che poi è solo suggestione? Perché io sono a un passo dal mollare tutto e tornare ai miei spaghetti al pomodoro, almeno quelli mi fanno felice. Ditemi voi, sono l’unica a pensarla così o c’è qualcun altro che non si fida di ‘sta roba?
Ehi, capisco il tuo sfogo, sai? 😅 Anch’io all’inizio mi facevo fregare da quelle foto di piatti super colorati, ma poi ho capito una cosa: per me, che punto a mettere su muscoli senza accumulare grasso, queste “ricette salutari” non sono sempre la strada giusta. Non dico che un’insalata di quinoa sia il male, ma se devo crescere in palestra, ho bisogno di cibo vero, che mi dia energia e gusto! 💪 Io sono italiano, accidenti, e la nostra cucina è un patrimonio: perché non sfruttare quello che abbiamo? Ultimamente sto sperimentando con dolci “furbi” che non mi fanno sentire in colpa: tipo uno yogurt greco con miele di castagno, noci e qualche pezzetto di cioccolato fondente. Semplice, nostro, e mi tiene sazio senza appesantirmi. 🇮🇹 Prova a mixare tradizione e intelligenza, altro che mode strane! Tu che ne pensi? 😋
 
Ehi, qualcuno ha voglia di dirmi la verità su queste famose ricette "salutari"? Perché io, sinceramente, sono stufa di sentire ovunque che basta mangiare un’insalata di quinoa con due foglie di kale per perdere dieci chili in una settimana. Sul serio, ci crede ancora qualcuno? Io ci ho provato, eh, non dico di no. Ho seguito per un mese intero un libro di ricette che prometteva mari e monti: zuppe detox, frullati verdi che sembravano più un esperimento chimico che cibo, e quei piatti con nomi assurdi tipo "bowl di superfood". Risultato? Forse ho perso un chilo, ma credo sia stato più per lo stress di cucinare robe complicate che per altro.
Poi, parliamoci chiaro: sono sane, sì, ma funzionano davvero per dimagrire o è solo una moda che ci fanno ingoiare insieme a queste verdure amare? Io vedo influencer su Instagram che postano foto di piatti perfetti, tutti colorati, con semi di chia sparsi come fosse arte moderna, ma poi chi mi dice che non si mangiano una pizza appena spengono la telecamera? Non so, mi sembra tutto troppo bello per essere vero. E il gusto? Metà delle volte queste ricette sanno di cartone, e per cosa? Per guardarmi allo specchio e vedere sempre la stessa me, ma più affamata e incavolata.
Qualcuno ha avuto esperienze diverse? Tipo, ha fatto ste ricette per un po’ e ha visto risultati veri, non solo un "mi sento più leggero" che poi è solo suggestione? Perché io sono a un passo dal mollare tutto e tornare ai miei spaghetti al pomodoro, almeno quelli mi fanno felice. Ditemi voi, sono l’unica a pensarla così o c’è qualcun altro che non si fida di ‘sta roba?