Ciao a tutti, o meglio, salve a chi lotta ogni giorno con la bilancia come me! Oggi mi sono svegliata con un sorriso, sapete perché? Ho raccolto i miei pomodorini dal balcone e vi giuro, sembrano piccole bombe di sapore, altro che quella roba insipida del supermercato! Non so voi, ma io sono stanca di mangiare cose che non capisco nemmeno da dove vengano. Coltivare il mio orticello – che sia sul balcone o in un angolo di giardino – mi dà una soddisfazione pazzesca, e non solo per l’ego. È proprio una questione di controllo: so cosa metto nel piatto, so quante calorie sto davvero assumendo, e non c’è trucco né inganno!
Ragazzi, vi racconto: ieri ho fatto un’insalata con rucola fresca, zucchine appena colte e un filo d’olio extravergine che compro dal contadino vicino casa. Non solo era leggera, ma mi ha riempito di energia senza appesantirmi. Altro che quei piatti pronti pieni di schifezze nascoste! E poi, diciamocelo, stare lì a curare le piantine, annaffiarle, guardarle crescere… è una terapia! Mi distrae dalle voglie assurde di cioccolato o patatine, e mi ricorda perché ho iniziato questo percorso: voglio sentirmi bene, non solo entrare in quel paio di jeans.
Non fraintendetemi, non è che sono diventata una fanatica overnight. All’inizio pensavo “ma chi me lo fa fare?”, con il tempo scarso e il pollice tutt’altro che verde. Però, piano piano, ho visto i risultati: meno gonfiore, più leggerezza, e una bilancia che finalmente non mi fa più paura. E poi, è pure divertente! Ieri ho provato a piantare del basilico nuovo, e oggi già sogno il pesto fatto in casa – leggero, ovviamente, niente eccessi di pinoli!
Insomma, per me l’orto è una salvezza, un alleato vero in questa battaglia contro i chili di troppo. E voi, ci avete mai pensato? Non serve un terreno enorme, basta un vaso, un po’ di sole e tanta voglia di cambiare. Forza, che insieme si vince! Qualcuno ha qualche trucco per far crescere meglio i pomodori? Io sono tutta orecchie!
Ragazzi, vi racconto: ieri ho fatto un’insalata con rucola fresca, zucchine appena colte e un filo d’olio extravergine che compro dal contadino vicino casa. Non solo era leggera, ma mi ha riempito di energia senza appesantirmi. Altro che quei piatti pronti pieni di schifezze nascoste! E poi, diciamocelo, stare lì a curare le piantine, annaffiarle, guardarle crescere… è una terapia! Mi distrae dalle voglie assurde di cioccolato o patatine, e mi ricorda perché ho iniziato questo percorso: voglio sentirmi bene, non solo entrare in quel paio di jeans.
Non fraintendetemi, non è che sono diventata una fanatica overnight. All’inizio pensavo “ma chi me lo fa fare?”, con il tempo scarso e il pollice tutt’altro che verde. Però, piano piano, ho visto i risultati: meno gonfiore, più leggerezza, e una bilancia che finalmente non mi fa più paura. E poi, è pure divertente! Ieri ho provato a piantare del basilico nuovo, e oggi già sogno il pesto fatto in casa – leggero, ovviamente, niente eccessi di pinoli!
Insomma, per me l’orto è una salvezza, un alleato vero in questa battaglia contro i chili di troppo. E voi, ci avete mai pensato? Non serve un terreno enorme, basta un vaso, un po’ di sole e tanta voglia di cambiare. Forza, che insieme si vince! Qualcuno ha qualche trucco per far crescere meglio i pomodori? Io sono tutta orecchie!