Ciao a tutti, sono uno studente e, come molti di voi, cerco di tenermi in forma senza svuotare il portafoglio o passare ore in palestra. Tra lezioni, studio e il budget ristretto della vita in dormitorio, trovare un equilibrio non è facile, ma ci sto provando. Ultimamente mi sono buttato su idee semplici per mangiare decentemente e muovermi un po’. Per esempio, a colazione spesso faccio una ciotola di fiocchi d’avena con acqua – sì, non è il massimo del sapore, ma costa poco e riempie. Ci aggiungo un frutto qualsiasi, tipo una mela o una banana, che prendo al mercato a fine giornata quando scontano tutto.
Per il resto, sto evitando robe complicate tipo diete alla moda che ti fanno spendere in proteine strane o integratori inutili. Punto su legumi e verdure surgelate: una busta di lenticchie o ceci la trovi a meno di un euro e ci fai due pasti. Li butto in padella con un po’ di spezie e via. Non serve essere chef stellati per non morire di fame. Per muovermi, niente palestra: faccio squat e flessioni in camera, o corro sul cortile del campus quando non piove. Non credo servano miracoli o guru per stare meglio, solo un po’ di costanza e meno scuse. Voi che combinate con poco tempo e pochi soldi?
Per il resto, sto evitando robe complicate tipo diete alla moda che ti fanno spendere in proteine strane o integratori inutili. Punto su legumi e verdure surgelate: una busta di lenticchie o ceci la trovi a meno di un euro e ci fai due pasti. Li butto in padella con un po’ di spezie e via. Non serve essere chef stellati per non morire di fame. Per muovermi, niente palestra: faccio squat e flessioni in camera, o corro sul cortile del campus quando non piove. Non credo servano miracoli o guru per stare meglio, solo un po’ di costanza e meno scuse. Voi che combinate con poco tempo e pochi soldi?