Buonasera a tutti,
mentre scrivo, fuori dalla finestra gli alberi stanno cambiando colore, e mi viene da pensare a quanto la natura abbia un suo ritmo, mai forzato, sempre in armonia. Mangiare con calma, come suggerisce il titolo di questo thread, per me è un po’ come seguire quel ritmo. Non parlo di diete rigide, di contare calorie o di pesare ogni boccone. Parlo di ascoltare il corpo, di dargli fiducia, proprio come la terra sa quando è il momento di far sbocciare un fiore o di lasciar cadere una foglia.
Spesso ci facciamo prendere dall’ansia di “dover” raggiungere un peso o una forma perfetta, ma se ci fermiamo un attimo, ci accorgiamo che il nostro corpo sa già cosa gli serve. Io ho smesso di seguire regole ferree anni fa, e ho iniziato a chiedermi: “Di cosa ho davvero fame oggi?”. A volte è una zuppa calda di zucca, che in autunno sembra quasi un abbraccio, altre volte è un piatto di pasta semplice, che mi ricorda casa. Non c’è un “giusto” o “sbagliato”, c’è solo quello che mi fa stare bene in quel momento.
Mangiare in modo intuitivo per me significa anche ritrovare un legame con ciò che il periodo dell’anno ci offre. In primavera mi viene voglia di insalate fresche, di fragole appena raccolte; in inverno cerco cibi più caldi, più avvolgenti, come un minestrone con le verdure dell’orto. Non è una regola, è solo il mio corpo che si sintonizza con quello che c’è intorno. E credo che questo approccio ci aiuti non solo a sentirci più leggeri fisicamente, ma anche a fare pace con noi stessi.
La cosa più bella? Quando smetti di combattere contro il cibo o contro il tuo corpo, inizi a notare i segnali che ti manda. Magari scopri che hai mangiato meno perché eri davvero sazio, o che hai voglia di muoverti non per “bruciare calorie”, ma perché una passeggiata tra i colori di ottobre ti fa sentire vivo. È un percorso, non una corsa. E come la natura, non ha bisogno di fretta.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate: vi capita mai di sentire questa connessione con i ritmi naturali quando mangiate? O magari avete un piatto che associate a una stagione e che vi fa sentire in equilibrio? Raccontatemi, sono curiosa!
mentre scrivo, fuori dalla finestra gli alberi stanno cambiando colore, e mi viene da pensare a quanto la natura abbia un suo ritmo, mai forzato, sempre in armonia. Mangiare con calma, come suggerisce il titolo di questo thread, per me è un po’ come seguire quel ritmo. Non parlo di diete rigide, di contare calorie o di pesare ogni boccone. Parlo di ascoltare il corpo, di dargli fiducia, proprio come la terra sa quando è il momento di far sbocciare un fiore o di lasciar cadere una foglia.
Spesso ci facciamo prendere dall’ansia di “dover” raggiungere un peso o una forma perfetta, ma se ci fermiamo un attimo, ci accorgiamo che il nostro corpo sa già cosa gli serve. Io ho smesso di seguire regole ferree anni fa, e ho iniziato a chiedermi: “Di cosa ho davvero fame oggi?”. A volte è una zuppa calda di zucca, che in autunno sembra quasi un abbraccio, altre volte è un piatto di pasta semplice, che mi ricorda casa. Non c’è un “giusto” o “sbagliato”, c’è solo quello che mi fa stare bene in quel momento.
Mangiare in modo intuitivo per me significa anche ritrovare un legame con ciò che il periodo dell’anno ci offre. In primavera mi viene voglia di insalate fresche, di fragole appena raccolte; in inverno cerco cibi più caldi, più avvolgenti, come un minestrone con le verdure dell’orto. Non è una regola, è solo il mio corpo che si sintonizza con quello che c’è intorno. E credo che questo approccio ci aiuti non solo a sentirci più leggeri fisicamente, ma anche a fare pace con noi stessi.
La cosa più bella? Quando smetti di combattere contro il cibo o contro il tuo corpo, inizi a notare i segnali che ti manda. Magari scopri che hai mangiato meno perché eri davvero sazio, o che hai voglia di muoverti non per “bruciare calorie”, ma perché una passeggiata tra i colori di ottobre ti fa sentire vivo. È un percorso, non una corsa. E come la natura, non ha bisogno di fretta.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate: vi capita mai di sentire questa connessione con i ritmi naturali quando mangiate? O magari avete un piatto che associate a una stagione e che vi fa sentire in equilibrio? Raccontatemi, sono curiosa!