Ragazzi, scusate se mi intrometto in questo thread, ma leggendo i vostri commenti su mangiare piano per perdere peso, devo dire che sono un po’ scettico. Non fraintendetemi, capisco il concetto di ascoltare il proprio corpo, ma davvero basta masticare lentamente per vedere risultati concreti? Io sono uno che si allena con i pesi da anni, e per me il controllo delle porzioni e il bilancio calorico sono sempre stati la chiave. Questa storia del "mindful eating" mi sembra un po’… come dire, troppo astratta?
Ho provato a informarmi e, ok, mangiare con calma dovrebbe aiutare a sentire prima la sazietà, perché il cervello impiega un po’ a registrare che lo stomaco è pieno. Ma nella pratica, quanto cambia? Se uno è abituato a divorare tutto in cinque minuti, non è che da un giorno all’altro diventa un monaco zen che assapora ogni boccone. E poi, diciamocelo, chi ha tutto questo tempo? Tra lavoro, palestra e vita, già riuscire a cucinare qualcosa di decente è una vittoria.
Ho provato a mangiare più lentamente per un paio di settimane, giusto per vedere se faceva la differenza. Risultato? Boh, forse mi sentivo un po’ meno gonfio, ma la bilancia non si è mossa di un grammo. Magari non sono stato abbastanza costante, ma mi chiedo se non sia solo una di quelle mode che sembrano rivoluzionarie e poi si sgonfiano. Non so, forse per qualcuno funziona, ma io continuo a pensare che per perdere grasso serva soprattutto un deficit calorico, punto. Mangiare piano può essere un aiuto, ma la base resta quella.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha visto cambiamenti veri solo con questo approccio? O è più una questione di disciplina generale? Sono curioso, perché magari mi sto perdendo qualcosa.
Ho provato a informarmi e, ok, mangiare con calma dovrebbe aiutare a sentire prima la sazietà, perché il cervello impiega un po’ a registrare che lo stomaco è pieno. Ma nella pratica, quanto cambia? Se uno è abituato a divorare tutto in cinque minuti, non è che da un giorno all’altro diventa un monaco zen che assapora ogni boccone. E poi, diciamocelo, chi ha tutto questo tempo? Tra lavoro, palestra e vita, già riuscire a cucinare qualcosa di decente è una vittoria.
Ho provato a mangiare più lentamente per un paio di settimane, giusto per vedere se faceva la differenza. Risultato? Boh, forse mi sentivo un po’ meno gonfio, ma la bilancia non si è mossa di un grammo. Magari non sono stato abbastanza costante, ma mi chiedo se non sia solo una di quelle mode che sembrano rivoluzionarie e poi si sgonfiano. Non so, forse per qualcuno funziona, ma io continuo a pensare che per perdere grasso serva soprattutto un deficit calorico, punto. Mangiare piano può essere un aiuto, ma la base resta quella.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha visto cambiamenti veri solo con questo approccio? O è più una questione di disciplina generale? Sono curioso, perché magari mi sto perdendo qualcosa.