Mangiare con consapevolezza: un aiuto per il corpo e la mente

sanba

Membro
6 Marzo 2025
86
10
8
Ciao a tutti,
mi piace l’idea di questo thread perché parla di qualcosa che sto provando a fare da un po’ e che davvero mi sta aiutando. Mangiare con consapevolezza non è solo una tecnica per perdere peso, ma un modo per sentirsi meglio con se stessi, dentro e fuori. Io ho sempre avuto la tendenza a mangiare di fretta, magari davanti al telefono o pensando ad altro, e alla fine mi ritrovavo a non sapere nemmeno cosa avevo messo nello stomaco. Poi ho scoperto il “mindful eating” e ho deciso di provare.
All’inizio non è facile, lo ammetto. Ti siedi, guardi il piatto e ti sembra strano prenderti tutto quel tempo. Ma piano piano ho iniziato a fare così: prima di ogni pasto, respiro profondamente un paio di volte, guardo i colori del cibo, sento i profumi. Poi mastico lentamente, cercando di capire quando mi sento soddisfatta, non solo piena. È incredibile quanto poco ci voglia per sentirsi bene, se ascolti davvero il tuo corpo. Prima mi capitava di finire un piatto enorme e sentirmi comunque “vuota”, adesso con porzioni più piccole mi sento in pace.
Una cosa che mi aiuta è preparare il pasto con calma, magari qualcosa di semplice ma che mi piace davvero, come una bowl di verdure con un po’ di riso integrale e un filo d’olio. Non serve strafare, l’importante è goderselo. E poi, ho notato che questo approccio mi dà più energia per muovermi durante la giornata, che sia una passeggiata o un po’ di stretching. Non è solo questione di bilancia, ma di stare bene in generale.
Se qualcuno vuole provare, un trucco semplice è iniziare con un solo pasto al giorno, magari la cena, e vedere come ci si sente. Non è una regola ferrea, è più un regalo che fate a voi stessi. Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ci ha già provato o ha qualche tecnica da condividere, perché ogni esperienza può ispirare gli altri. Siamo qui per questo, no?
 
  • Mi piace
Reazioni: Labradorek