Ciao a tutti, o forse meglio dire "namaste" visto che siamo in un angolo così speciale del forum! Oggi voglio proprio lasciarmi andare e raccontarvi qualcosa che mi sta riempiendo il cuore di gioia. Lo yoga, questo meraviglioso viaggio che ho iniziato quasi per caso, mi ha aperto gli occhi su un modo completamente diverso di vivere il rapporto con il cibo e con il mio corpo. E sapete una cosa? È una liberazione che non avrei mai immaginato!
Per anni ho vissuto intrappolata in quel ciclo infinito di diete, conteggi di calorie, bilance che sembravano giudicarmi ogni mattina. Mi dicevo: "Devi essere disciplinata, devi seguire le regole, devi restringere". Ma alla fine mi sentivo solo stanca, frustrata e, diciamolo pure, affamata! Poi è arrivato lo yoga, con le sue posizioni che mi sfidavano e allo stesso tempo mi coccolavano, e ho capito una cosa: il mio corpo non è un nemico da domare, ma un amico da ascoltare.
Mangiare con il cuore, come dice il titolo di questo thread, per me significa proprio questo: smettere di seguire schemi rigidi e iniziare a fidarmi di quello che il mio corpo mi chiede. Lo yoga mi ha insegnato a respirare, a rallentare, a sentire davvero la fame e la sazietà. Non si tratta di dire "no" a un pezzo di cioccolato o di pizza, ma di chiedermi: "Lo voglio davvero? Mi farà stare bene?". E sapete qual è la magia? Quando smetti di vietarti tutto, smetti anche di desiderare di abbuffarti! È come se il cibo perdesse quel potere di controllo che aveva su di me.
Non fraintendetemi, non è che ora mangio solo insalate e medito tutto il giorno (anche se un’insalata fresca con lo yoga al tramonto ha il suo perché!). Però ho scoperto che il vero cambiamento non viene da una dieta, ma da dentro. Le sessioni di yoga mi aiutano a sciogliere non solo i muscoli, ma anche quei nodi mentali che mi spingevano a mangiare per stress o noia. È un percorso, certo, e ci sono giorni in cui inciampo ancora nei vecchi pensieri, ma ogni volta che salgo sul tappetino mi ricordo che non devo "perdere" qualcosa, devo solo ritrovarmi.
Insomma, per me lo yoga non è solo flessibilità del corpo, ma anche della mente. Mi ha liberato dall’idea che per stare bene devo punirmi o seguire regole assurde. E se c’è una cosa che voglio urlare al mondo (o almeno a voi di questo forum!) è questa: non abbiamo bisogno di diete per essere felici col nostro peso, abbiamo bisogno di ascoltarci. Mangiare con il cuore è la mia rivoluzione personale, e non potrei essere più entusiasta di condividerla con voi! Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Dai, raccontatemi tutto, sono curiosissima!
Per anni ho vissuto intrappolata in quel ciclo infinito di diete, conteggi di calorie, bilance che sembravano giudicarmi ogni mattina. Mi dicevo: "Devi essere disciplinata, devi seguire le regole, devi restringere". Ma alla fine mi sentivo solo stanca, frustrata e, diciamolo pure, affamata! Poi è arrivato lo yoga, con le sue posizioni che mi sfidavano e allo stesso tempo mi coccolavano, e ho capito una cosa: il mio corpo non è un nemico da domare, ma un amico da ascoltare.
Mangiare con il cuore, come dice il titolo di questo thread, per me significa proprio questo: smettere di seguire schemi rigidi e iniziare a fidarmi di quello che il mio corpo mi chiede. Lo yoga mi ha insegnato a respirare, a rallentare, a sentire davvero la fame e la sazietà. Non si tratta di dire "no" a un pezzo di cioccolato o di pizza, ma di chiedermi: "Lo voglio davvero? Mi farà stare bene?". E sapete qual è la magia? Quando smetti di vietarti tutto, smetti anche di desiderare di abbuffarti! È come se il cibo perdesse quel potere di controllo che aveva su di me.
Non fraintendetemi, non è che ora mangio solo insalate e medito tutto il giorno (anche se un’insalata fresca con lo yoga al tramonto ha il suo perché!). Però ho scoperto che il vero cambiamento non viene da una dieta, ma da dentro. Le sessioni di yoga mi aiutano a sciogliere non solo i muscoli, ma anche quei nodi mentali che mi spingevano a mangiare per stress o noia. È un percorso, certo, e ci sono giorni in cui inciampo ancora nei vecchi pensieri, ma ogni volta che salgo sul tappetino mi ricordo che non devo "perdere" qualcosa, devo solo ritrovarmi.
Insomma, per me lo yoga non è solo flessibilità del corpo, ma anche della mente. Mi ha liberato dall’idea che per stare bene devo punirmi o seguire regole assurde. E se c’è una cosa che voglio urlare al mondo (o almeno a voi di questo forum!) è questa: non abbiamo bisogno di diete per essere felici col nostro peso, abbiamo bisogno di ascoltarci. Mangiare con il cuore è la mia rivoluzione personale, e non potrei essere più entusiasta di condividerla con voi! Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Dai, raccontatemi tutto, sono curiosissima!