Ciao a tutti, o forse meglio dire "buon autunno" visto il periodo! Mangiare crudo fuori casa in questa stagione può sembrare una sfida, ma vi assicuro che con un po’ di fantasia si trasforma in un gioco da ragazzi. Io, da quando ho abbracciato il crudismo, ho perso 12 chili e non tornerei mai indietro, quindi condivido volentieri qualche idea semplice per chi vuole provarci, soprattutto ora che i colori dell’autunno ci regalano ingredienti perfetti.
Per esempio, ieri sono uscita con degli amici e mi sono portata dietro una bowl velocissima: fettine di zucca cruda (sì, si può mangiare così, basta tagliarla sottile!), mele croccanti, un po’ di cavolo rosso a striscioline e una manciata di noci. Ho condito tutto con succo di limone e un filo d’olio extravergine d’oliva. Fresco, saziante e pieno di sapore! La zucca cruda ha quella dolcezza che si sposa benissimo con l’acidità del limone, e le noci danno quella nota tostata che urla "autunno".
Se invece siete fuori tutto il giorno, un trucco che uso spesso è preparare dei "pacchettini" di verdure da sgranocchiare. Carote, finocchi e sedano sono i miei preferiti, magari con una salsa cruda da tuffarci dentro: frullo un avocado maturo con un po’ di succo d’arancia (di stagione ora!) e un pizzico di sale. È cremosa, leggera e sta benissimo in un contenitore piccolo da borsa.
Per chi ama i contrasti, provate a mischiare pere tagliate a cubetti con rucola e semi di melograno: è dolce, amaro e succoso tutto insieme, e non serve nemmeno condirla troppo. Io la mangio così com’è, magari in un parco mentre guardo le foglie cadere. Insomma, mangiare crudo fuori casa in autunno non è solo possibile, ma anche divertente se giocate con quello che la stagione offre. Qualcuno ha altre idee da condividere? Sono curiosa!
Per esempio, ieri sono uscita con degli amici e mi sono portata dietro una bowl velocissima: fettine di zucca cruda (sì, si può mangiare così, basta tagliarla sottile!), mele croccanti, un po’ di cavolo rosso a striscioline e una manciata di noci. Ho condito tutto con succo di limone e un filo d’olio extravergine d’oliva. Fresco, saziante e pieno di sapore! La zucca cruda ha quella dolcezza che si sposa benissimo con l’acidità del limone, e le noci danno quella nota tostata che urla "autunno".
Se invece siete fuori tutto il giorno, un trucco che uso spesso è preparare dei "pacchettini" di verdure da sgranocchiare. Carote, finocchi e sedano sono i miei preferiti, magari con una salsa cruda da tuffarci dentro: frullo un avocado maturo con un po’ di succo d’arancia (di stagione ora!) e un pizzico di sale. È cremosa, leggera e sta benissimo in un contenitore piccolo da borsa.
Per chi ama i contrasti, provate a mischiare pere tagliate a cubetti con rucola e semi di melograno: è dolce, amaro e succoso tutto insieme, e non serve nemmeno condirla troppo. Io la mangio così com’è, magari in un parco mentre guardo le foglie cadere. Insomma, mangiare crudo fuori casa in autunno non è solo possibile, ma anche divertente se giocate con quello che la stagione offre. Qualcuno ha altre idee da condividere? Sono curiosa!